Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Prestiti personali BNL 2016: calcolo rata e recensione

BNLè uno dei gruppi bancari di maggior spessore in Italia. Ad oggi conta più di 2 milione e mezzo di clienti e possiede filiali su tutto il territorio nazionale. L'importante capillarità del gruppo, gli permette di essere sempre presente per risolvere tutti i problemi dei suoi clienti. In questo spazio ci occupiamo dei prestiti personali BNL: analizzeremo, dunque, le proposte per il 2016 e daremo le informazioni utili ai fini del calcolo rata.

BNL è stata fondata nel 1913 e nel 2006 è entrata a far parte del gruppo BNP Paribas di origini francesi. La società è operativa nel campo dei prestiti ed offre numerose soluzioni differenti per cercare di soddisfare tutte le esigenze del mercato. Per quanto riguarda i prestiti a consumatori privati, essa offre soluzioni appositamente studiate per studenti, per dipendenti e per dipendenti pubblici. Inoltre per poter garantire a tutti l'accesso al credito, sono stati studiati appositi prestiti personali che possono essere facilmente adattati alle specifiche condizioni del cliente. Cerchiamo adesso di fornire un quadro generale ma dettagliato di questa ultima modalità di finanziamento, in maniera tale da approfondire tutte le informazioni necessarie.

Prestiti personali BNL 2016: caratteristiche, importi erogabili e calcolo rata

Il prestito personale di BNLIn Novo, è il primo che andremo ad analizzare. Questo strumento ha la caratteristica di essere fornito con un tasso fisso e permette al cliente di rendersi da subito conto di quelle che saranno le condizioni applicate al suo contratto. Il costo sarà ben chiaro sin dall'inizio e non ci saranno sorprese o aumenti dell'importo delle rate durante tutto il periodo di ammortamento. Grazie al prestito personale di BNL In Novo, inoltre, si potrà ricevere fino a 100 mila euro di finanziamento e rimborsarlo in un periodo che può arrivare anche a 120 mesi. Questa possibilità permette di ridurre la rata spalmandola su un periodo di rimborso abbastanza elevato. Inoltre, la rata verrà studiata appositamente insieme al cliente, commisurandola al suo reddito mensile effettivo. In questo modo si potrà avere la certezza di non essere troppo condizionati dal rimborso del capitale. Al momento della stipulazione del contratto, infatti, la banca richiederà al debitore le informazioni circa la sua situazione reddituale. Non essendo un prestito assistito da particolari garanzie, si potrà procedere ad effettuare la richiesta senza il vincolo di presentare anche la propria situazione patrimoniale. I controlli che vengono svolti dalla banca, infatti, si limitano solo a verificare che il richiedente sia tecnicamente in grado di effettuare i pagamenti periodici previsti. Qualora non vi siano tutte le caratteristiche necessarie, si potrà, ad esempio, provare a presentare un garante. Questa figura di obbligherà insieme al cliente ad adempiere agli obblighi contrattuali e formerà oggetto di garanzia nei confronti del creditore. Spesso in questi casi viene concessa la linea di credito perché la banca saprà di poter contare su una doppia possibilità di rientro del capitale prestato.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Opinioni e recensione prestito personale BNL
Immagine tratta dal sito ufficiale di BNL

Il prestito può essere erogato con una notevole semplicità, sia in termini di documenti richiesti, sia in termine di tempistiche. Esistono due caratteristiche importanti che meritano di essere citate. La prima consiste nella possibilità saltare il pagamento di una rata. Sarà sufficiente che il prestito sia stato accesso da 12 mesi per poter usufruire di questa funzione. Grazie ad essa il cliente potrà riuscire a superare un periodo di particolari differenze economiche, senza il pensiero di questa scadenza. La seconda caratteristica citata è riguardante la possibilità di rinnovare la linea di credito successivamente all'apertura. Ciò significa che durante il rapporto contrattuale, il cliente potrà richiedere un capitale aggiuntivo alla banca. Questa offre la possibilità di ottenerlo senza troppe complicazioni burocratiche a patto che siano trascorsi almeno due mesi dall'inizio del rimborso. Anche questa operazione è molto utile per quei clienti che dovessero necessitare di un apporto di liquidità per riuscire ad effettuare una determinata spesa o per superare un brutto periodo economico.

I prestiti personali BNL sono studiati per adattarsi a tutte le esigenze della clientela e, per questo, è disponibile anche il medesimo finanziamento con l'applicazione di un tasso variabile. Anche in questo caso l'importo massimo erogabile è di 100 mila euro che potrà essere rimborsato in un periodo massimo di 120 mesi. Ovviamente l'utilizzo di un tasso variabile implica delle concrete differenze. In sostanza questo prestito è più indicato per quei clienti che vogliano cercare di sfruttare dei possibili trend positivi di mercato. Infatti, il tasso variabile si forma dalla somma di un tasso di riferimento, in questo caso l'Euribor 1 mese, ed un differenziale di rendimento stabilito durante la fase di contrattazione dell'accordo. Ovviamente è necessario specificare che le differenze di mercato potrebbero anche rivelarsi controproducenti. Infatti il tasso di riferimento potrebbe anche subire delle variazioni in aumento che si tradurrebbero in un costo maggiore per il debitore. Per questo motivo questa tipologia di prestito personale di BNLè specificatamente indicata per quei soggetti che ritengono di essere in grado di sopportare questa oscillazione. Se si è in grado di sostenere anche possibili aumenti della rata, questa soluzione potrebbe essere ideale. Infatti si avrà sempre la possibilità di veder diminuire il costo totale dell'operazione. Anche per questo strumento BNL offre la possibilità di rinviare il pagamento di una rata e poter avere una boccata d'aria per una mensilità di rimborso. Inoltre è sempre possibile effettuare l'operazione Reload, ovvero chiedere un'ulteriore finanziamento a chi accedere senza bisogno di particolari formalità. In questo caso, però, dovranno essere trascorsi almeno sei mesi dall'inizio del rapporto contrattuale.

Per ultimo analizziamo il prestito personale BNL In Novo a tasso variabile con Cap. Questo strumento cerca di convogliare in sé tutti i vantaggi del tasso variabile, mettendo anche un limite ai possibili risvolti negativi. Anche in questo caso, infatti, se il valore di riferimento, sempre Euribor 1 mese, dovesse subire oscillazioni positive, il costo dell'operazione ne gioverebbe ed il cliente andrebbe a risparmiare sul rimborso del capitale ricevuto a prestito. In caso contrario, ovvero se il costo dovesse aumentare, esiste un'ulteriore forma di garanzie. Questo è il cosiddetto Cap, ovvero un limite massimo, fissato in sede di contrattazione, oltre il quale il tasso di interesse sul prestito non potrà comunque aumentare, anche se il tasso di riferimento dovesse schizzare molto in alto. Certamente questo è un valido aiuto per chi abbia intenzione di optare per un tasso variabile ma abbia al contempo paura di eventuali effetti negativi.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles