Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Prestito BancoPosta 2016: finanziamento con Poste Italiane, tutte le soluzioni

$
0
0
Poste Italiane S.p.A.è la società per azioni che provvedere alla gestione del traffico di posta nel nostro Paese e specializzata in servizi finanziari come il prestito BancoPosta oppure il Mutuo BancoPosta. Da poco tempo si è quotata alla Borsa di Milano e parte del capitale sociale detenuto prima dal Ministero dell'Economia è stato affidato a privati investitori. In ogni caso il 60% del capitale sociale è ancora nelle mani del Ministero che, quindi, ne detiene il controllo. Sebbene gli impulsi di politica economica provengano, quindi, dall'organo di Governo, la società viene gestita come una normale S.p.A.

Questo permette all'azienda nel suo complesso di raggiungere livelli di efficienza e di organizzazione che non sarebbero perseguibili sotto il solo controllo pubblico. Infatti l'aziendalità delle società partecipate è un processo nato parecchi anni fa che sta iniziando oggi a mostrare i suoi frutti. Superati i primi dissensi a questo approccio, infatti, si è potuto notare come anche le aziende pubbliche potessero essere gestite secondo una logica di mercato privatistica. Questo non snatura gli effetti sulla collettività della gestione di un servizio pubblico, ma anche ne esalta le capacità e permette di creare un servizio migliore. Ad oggi la società ha diversificato le sue attività ed oggi è una delle principali realtà italiane per la concessione di svariati tipi di servizi. Infatti è operativa nel campo della telefonia, delle assicurazioni ed anche della concessione di prestiti e finanziamenti. Adesso cercheremo, quindi, di effettuare un'analisi dettagliata e generale sulle possibilità offerte da Poste Italiane per la concessione di credito e la realizzazione di investimenti mirati. Tramite BancoPosta, inoltre, vengono offerti prodotti molto importanti, quali conti correntie carte di credito, la possibilità di effettuare investimenti, di trasferire fondi e di acquistare prodotti per il risparmio come i Buoni Fruttiferi postali ed il libretto postale di risparmio.

Focus sul prestito BancoPosta

Il prestito Bancopostaè una delle soluzioni più adatte per realizzare i propri bisogni. Infatti questo strumento si caratterizza per la capacità di adattarsi perfettamente alle esigenze del cliente e non viceversa. Si potranno richiedere fino a30 mila euro di prestito personale, con un importo minimo erogabile di soli 1500 euro. Questo fa da subito capire come questo strumento possa essere utilizzato da tutti per poter effettuare le spese più disparate. Infatti esso può essere richiesto per acquistare un'auto, così come un elettrodomestico. Questa è una delle maggiori caratteristiche che forniscono tutta la dinamicità necessaria al prestito Bancoposta. Il rimborso potrà avvenire, sempre in base alle esigenze del cliente, in un periodo che varia dai 12 fino agli 84 mesi. Ovviamente un piano di ammortamento più lungo equivale ad una rata mensile più bassa, dato che si potrà spalmare su più tempo il capitale da rimborsare. In ogni caso non bisogna mai dimenticare che allungando i tempi aumenta anche il costo totale dell'operazione. Bastano documento di identità e documento di reddito per potersi presentare presso una qualsiasi filiale e richiedere l'accensione del prestito. Ovviamente la società si riserva il diritto di verificare la situazione reddituale del cliente. Infatti prestare fondi a qualcuno che non sarebbe mai in grado di rimborsarli non sarebbe un'operazione molto conveniente per Poste. Per questo motivo si verifica la busta paga del lavoratore dipendente, per capire se esso sia davvero in grado di effettuare i pagamenti mensili senza subire un grave pregiudizio economico per la sua situazione finanziaria. Infatti devono essere sempre rispettati dei limiti che possano permettere anche al richiedente di avere un reddito sufficiente a far fronte alle esigenze sue e della sua famiglia. Una volta che la richiesta viene accettata, i fondi verranno accreditati sul conto Bancoposta se il cliente ne è titolare, oppure per importi fino a 10 mila euro anche in contanti presso lo sportello. Ovviamente si potrà anche optare per l'accredito su strumenti finanziari differenti, purché il cliente ne sia titolare o lo diventi appositamente per l'occasione.
Recensione prestito bancoposta

Per un servizio anche più performante, il cliente di Poste Italiane potrebbe decidere di optare per il prestito Bancoposta Flessibile. Questa soluzione è stata studiata appositamente per rispondere ancora maggiormente alle necessità della clientela. Infatti una volta che si è effettuato il rimborso delle prime sei rate, si potranno richiedere anche alcuni servizi accessori. In particolare sarà possibile modificare l'importo di alcune rate mensili, per riuscire, ad esempio, a superare un periodo particolarmente duro dal punto di vista economico. Se questo non dovesse essere sufficiente, il cliente potrà anche decidere di saltare proprio il pagamento di alcune rate e di spostarlo alla fine del periodo di finanziamento. Questo gli permetterà di non avere anche quella scadenza a cui pensare e di organizzare meglio i suoi conti per quel mese. Si può richiedere il finanziamento per un importo che varia dai 1500 euro fino ad arrivare ai 30 mila. La durata del periodo di rimborso può variare in base alle esigenze del cliente, al suo reddito ed alla richiesta di una rata più o meno bassa. In ogni caso il periodo deve essere compreso tra un minimo di 12 mesi ed un massimo di 108 mesi. Il prestito viene erogato tramite l'accredito sul conto Bancoposta ed anche il pagamento delle rate mensili avviene tramite addebito su di esso. Qualsiasi sia la quota di capitale richiesta, questa verrà erogata in un'unica soluzione da parte della società ed è previsto il diritto di recesso del cliente entro 14 giorni dalla data di accettazione del finanziamento.

Il prestito Bancoposta Consolidamentoè stato appositamente studiato per rispondere ad un'esigenza specifica della clientela, quella di una gestione migliore delle proprie scadenze. Questo avviene tramite l'accensione di un unico finanziamento che servirà per consolidare tutte le rate. Questo significa che il cliente avrà solamente l'impegno del pagamento di una rata e non dovrà più pensare a tutte le scadenze precedenti. In questo modo si facilitano le operazioni di rimborso e si risparmia anche sull'interesse applicato. Si potrà richiedere un prestito che va da un minimo di 3 mila euro fino ad un massimo di 50 mila da rimborsare mensilmente per un periodo che varia dai 36 fino ad i 96 mesi. L'accredito, anche in questo caso, viene effettuato sul conto Bancoposta del cliente ed i pagamento mensili verranno sempre addebitati su di esso. Si capisce chiaramente che questo prodotto è ideato per rispondere all'esigenza di effettuare una pulizia della propria posizione debitoria. Accendendolo, infatti, si potrà contare sulla semplicità del rimborso di un solo prestito, risparmiando tempo e denaro che verrebbe inutilmente speso con più posizioni debitorie aperte contemporaneamente.

Se invece si ha necessità di ristrutturare la propria abitazione, è possibile sfruttare tutte le potenzialità del prestito Bancoposta Ristrutturazione Casa. Questo strumento è stato infatti creato per dare risposta alle esigenze di tutti quei clienti che vogliono un finanziamento studiato per la ristrutturazione. Si potranno chiedere fino a 60 mila euro di fondi, in modo tale da poter realizzare tutti i lavori di cui si necessita. Un aspetto molto importante di questo finanziamento è riscontrabile nella possibilità di essere utilizzato anche per l'implementazione di pannelli fotovoltaici ed altre tecnologie a risparmio energetico. In questo periodo di grande interesse per le energie rinnovabili, questo strumento è certamente all'avanguardia e molto utile. Infatti realizzare questa tipologia di impianti, permette alla casa di mettere in atto un notevole risparmio energetico. Ovviamente questo risparmio si tradurrà anche in un minor costo di gestione dell'immobile. Per questo motivo è bene prendere seriamente in considerazione la possibilità di accendere un prestito per effettuare questi miglioramenti. Il minimo richiedibile è di 10 mila euro e si potrà rimborsare il capitale in un periodo variabile dai 36 fino ai 120 mesi. Ovviamente tutte le condizioni dovranno essere considerate in virtù delle specifiche esigenze che il cliente presenta.

Nel caso in cui il soggetto voglia, invece, acquistare proprio l'immobile, potrà richiedere il prestito Bancoposta Acquisto Casa. In questo caso, ovviamente, il finanziamento è collegato all'esigenza del cliente di comprare la casa nella quale vuole abitare. Un particolare molto importante riguarda la possibilità di richiedere questo finanziamento anche per acquistare un garage, una cantina oppure una qualsiasi costruzione che non sia necessariamente adatta all'abitabilità. Si possono richiedere dai 10 mila fino ai 60 mila euro, da rimborsare in un periodo che va dai 36 fino ai 120 mesi. I documenti richiesti per poter accedere a questa forma di prestito, sono gli stessi previsti per gli altri finanziamenti ma con un aggiunta. Infatti sarà necessario presentare, insieme alla domanda, anche il compromesso registrato oppure direttamente l'atto che specifica l'acquisto della casa. Se non si possiedono questi documenti è meglio procurarseli ancor prima di effettuare la richiesta del prestito, in questo modo si evita di allungare troppo la procedura di erogazione dei fondi.

In fine analizziamo il prestito SpecialCash Postepay. Questa particolare tipologia di finanziamento è stata studiata per offrire anche ai clienti possessori di carta Postepay di ottenere un capitale in prestito. La procedura è piuttosto semplice ed in pochi giorni sarà possibile disporre direttamente sulla propria carta, del denaro richiesto. Per il rimborso sono disponibili tre piani differenti, in base all'importo del finanziamento. Se si richiedono 750 euro, l'ammortamento avverrà in 15 mesi, nel caso di un capitale di 1000 euro sarà di 20 mesi ed infine se si necessita di un prestito di 1500 euro il rimborso dovrà avvenire in 24 mesi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles