Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come risparmiare acqua: 10 consigli e idee per ridurre i consumi e pagare meno

Come risparmiare acqua in casa? Lo sappiamo tutti, l'acqua è un bene davvero prezioso: ciò nonostante la maggior parte delle volte la utilizziamo in maniera inconsulta, sprecandone davvero molta. Queste cattive abitudini possono però cambiare, soprattutto se aiutate da qualche valido suggerimento. Per il bene del pianeta e per il bene del vostro portafoglio, oggi vi forniremo qualche utile trucco che vi permetterà di ridurre l'utilizzo, o meglio lo spreco, di questo bene prezioso.

Se state pensando ad una serie di pratiche importanti ma difficili vi state sbagliando di brutto. Si tratta, infatti, di pochi consigli e di alcune idee che vanno ad arricchire la nostra sezione Risparmio Casa: un insieme di tante guide per sperperare meno denaro nell’arredare, ristrutturare e comprare beni di prima necessità. Andiamo, dunque, a scoprire come fare a risparmiare acqua in casa in maniera efficace.

Come risparmiare acqua? Dieci consigli utili per ridurre i consumi idrici

Un consiglio lo abbiamo già dato nell'articolo dedicato al tema del risparmio quotidiano di soldi: riguardo all'acqua, in quell'occasione, abbiamo suggerito di non comprare quella confezionata ed utilizzare semplicemente il rubinetto per dissetarsi. Ecco altri 10 idee per risparmiare:
  1. Applicate un riduttore di flusso ai vostri lavandini: grazie a questi strumenti l'acqua si miscela con l'aria e voi otterrete un risparmio del 30%...mica male!
  2. Utilizzate la doccia. Se dovete scegliere dove lavarvi scegliete assolutamente la doccia. Coloro che si lavano attraverso la vasca da bagno, generalmente, sprecano molta più acqua. Per approfondire suggeriamo la lettura del nostro articolo dedicato al bagno con doccia.
  3. Riutilizzate l'acqua. Se avete lavato ad esempio delle verdure, utilizzate l'acqua rimasta per annaffiare il giardino o le vostre piante.
  4. Raccogliete l'acqua piovana ed utilizzatela per quei momenti in cui non è indispensabile l'acqua potabile, ad esempio per lavare l'automobile.
  5. Controllate periodicamente tutti i vostri rubinetti per osservare che non ci siano perdite. Un'altra soluzione, ancor più sicura, è quella di leggere il contatore prima di andare a dormire e riguardarlo una volta svegli; se la cifra sarà diversa da quella della sera precedente, allora avete delle perdite in atto.
  6. Usate sempre lavastoviglie e lavatrice a pieno carico: mai farla andare quando è mezza vuota.
  7. Chiudete l'acqua quando vi state lavando i denti o quando vi state insaponando i capelli e riapritela solo quando è il momento di risciacquare.
  8. Innaffiate il giardino al mattino: non solo risparmierete acqua ma eviterete anche la crescita di funghi o la comparsa di parassiti.
  9. Optate per uno sciacquone del bagno con lo scarico differenziato e a doppio pulsante.
  10. Acquistate elettrodomestici di classe A+, nonostante abbiano un costo maggiore. Essi riducono lo spreco d'acqua e di conseguenza vi ripagheranno delle spese iniziali con il passare del tempo.
Potrebbero interessareCome risparmiare energia elettrica? - Depuratore acqua domestico: conviene comprarlo?  - Come risparmiare su tutto e vivere con pochi soldi
Con questi piccoli accorgimenti la vista delle bollette non vi manderà più in panico, ma soprattutto sarete orgogliosi di voi stessi e del vostro utilizzo responsabile di un bene preziosissimo. Voi quali strategie usate per risparmiare acqua

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles