La passione per gli animali e per tutto ciò che li riguarda può essere fonte di grande ispirazione e addirittura può sfociare nella creazione di una vera e propria attività. D'altronde come abbiamo sempre sostenuto, più si fa quel che ci piace più lavoriamo meglio. Oggi vedremo quindi come aprire un negozio per animali: cosa occorre, di che investimenti necessita e cosa richiede la legge per avviare un pet shop. Siete pronti per tuffarvi in questa nuova avventura? Prendete carta e penna, è il momento di pianificare attentamente quelle che saranno le azioni da compiere prima di fare il grande passo per mettersi in proprio.
Affari Mieiè da sempre vigile riguardo le ultime frontiere del business: se questa è la vostra prima volta sul nostro portale, vi consigliamo di leggere la sezione Idee Imprenditoriali. Troverete spunti e suggerimenti per realizzare i vostri sogni in maniera informata e diligente.
Aprire un pet shop: guida per avviare un negozio per animali
In realtà negozio per animaliè una definizione troppo generica: bisogna infatti scegliere quali prodotti vendere e di cosa occuparsi, in maniera abbastanza specifica. Solitamente gli imprenditori che si tuffano in questo mercato hanno tre vie a loro disposizione:
- vendita di alimenti e accessori per animali;
- vendita di animali;
- vendita di fitofarmaci
La vendita di alimenti e accessori per animaliè forse la più facile tra le tre, in quanto è regolamentata come una normalissima attività commerciale. L'unica differenza presente rispetto agli altri negozi riguarda due requisiti: non avere procedure concorsuali in corso e non essere stati dichiarati falliti. Inoltre i mangimi non sono più considerati dalla legge come alimenti, quindi non dovrete possedere autorizzazioni sanitarie particolari. Le spese principali a cui dovrete rispondere riguarderanno: l'affitto del locale, fornitori, bollette ed eventuale personale.
Per la vendita di animali dovrete, invece, disporre di un maggior investimento iniziale, poiché oltre alle spese per il locale, le bollette e l'arredamento, dovrete ricercare e poi ovviamente pagare un buon allevamento di cani.Inoltre il processo burocratico sarà leggermente più lungo, in quanto dovrete ottenere: un'autorizzazione sanitaria da parte dei servizi veterinari dell'Asl e una planimetria adatta agli animali.
Infine, per la vendita di fitofarmaci dovrete ottenere l'abilitazione alla vendita di questi prodotti e un attestato che dimostri l'idoneità del locale nel mantenerli. Anche questa attività può essere davvero redditizia.
Come abbiamo detto fin dall'inizio, tutte e tre le tipologie possono essere presenti in un unica attività, ovviamente la fatica iniziale sarà maggiore, ma in questo modo riuscireste ad aprire un negozio per animali completo sotto ogni punto di vista.
Altri servizi, attualmente molto richiesti, che non abbiamo ancora nominato e che potreste aggiungere alla vostra attività sono: toelettatura, educatori cinofili e servizi di pet sitting.