Come aprire un’agenzia immobiliare? Il settore degli immobili continua a vivere un calo più o meno altalenante ma di certo, investire sull’acquisto di una casa continua ad essere il miglior modo per far fruttare dei soldi. Solitamente una casa non si svaluta velocemente con il passare degli anni (almeno che non sia ridotta in pessime condizioni) e le possibilità di rivenderla ad un prezzo maggiore sono alte. Inoltre se si riesce ad affittare casa a prezzo degno, ci si può garantire una rendita ulteriore. Perché scegliere di aprire un’agenzia? Le opinioni su questo business spesso sono discordanti ed in tanti non sono a conoscenza delle prospettive future di questa idea imprenditoriale: conviene provarci?
Le motivazioni che portano all’apertura di questa attività sono molteplici, chi valuta la libera professione può vedere davanti a sé mille sorprese per il futuro. Ricordatevi che si tratta di un’attività che richiede un constante contatto con il pubblico, quindi obbligo di intrattenere le relazioni con le più disparate tipologie di persone.
Le motivazioni che portano all’apertura di questa attività sono molteplici, chi valuta la libera professione può vedere davanti a sé mille sorprese per il futuro. Ricordatevi che si tratta di un’attività che richiede un constante contatto con il pubblico, quindi obbligo di intrattenere le relazioni con le più disparate tipologie di persone.
Ti potrebbero interessare | ||
Aprire un’agenzia immobiliare: come avviare attività, opinioni e prospettive
Le procedure burocratiche per l’attività sono le solite:
- Iscrizione all’Inps
- Iscrizione Camera di Commercio
- Assicurazioni per rischi professionali
Fondamentale scegliere la posizione dell’attività e definire chiaramente l’indirizzo professionale.
Considerate che l’investimento da effettuare senza unirsi a programmi in franchising si aggira intorno ai 30.000 euro.
Leggi anche: Come funziona l'affitto con riscatto?
I costi più onerosi sono relativi a:
- Arredamento dell’agenzia
- Affitto
- Abbonamenti a riviste e software web
- Pagamento al personale
Le prospettive di guadagno esistono ancora? Conviene aprire un’agenzia immobiliare?
Ricordate sempre che il mercato immobiliare ha un andamento ciclico, quindi ogni zona ha il suo periodo di alti e bassi, dove in alcuni mesi si attesta un aumento della mole di lavoro con incremento dei guadagni e in altri periodi, si ha difficoltà a prendere contatto con un potenziale venditore.
Il mercato degli immobili continua a evolversi e non permette di avere dei dati precisi in merito alle prospettive. A causa della crisi economica e delle novità introdotte dal nuovo governo, il panorama finanziario è caratterizzato da incertezze e questo provoca una contrazione del mercato delle case, attualmente fermo in una situazione di stallo.Inoltre bisogna valutare se esistono, o possono esistere a breve, tecnologie in grado di rivoluzionare il sistema: oggi è tutto sul web, sia chiaro. I principali portali sono divenuti un riferimento anche se l'intermediazione, al momento, è ancora indispensabile. Un domani, chissà, potrebbe anche essere soppiantata dal mero rapporto tra privati. Oggi sembra un'utopia ma, per come si sta evolvendo la sharing economy, è una prospettiva che non ci sentiamo di escludere.