Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come risparmiare benzina per auto e scooter: trucchi e consigli utili

$
0
0
Vi state chiedendo come risparmiare benzina e spendere meno con la vostra auto o con lo scooter? Il prezzo della benzina non accenna a diminuire significativamente, anche se nel 2015 un po’ è calato per via della riduzione del prezzo del petrolio. Un segno meno, che, comunque, non muta la sostanza del problema. Nonostante questo, tutti noi continuiamo ad avere bisogno di carburante per andare a lavorare, per fare varie commissioni, per continuare la nostra vita di tutti i giorni.
Ogni settimana, se non anche prima, apriamo così il portafoglio e lo svuotiamo per fare il pieno al nostro serbatoio. È certamente vero però, che spesso e volentieri, sprechiamo senza neanche accorgercene una buona percentuale della benzina fatta. Come evitare tutto ciò? Ovviamente seguendo i consigli che oggi vi daremo e coltivando la vostra forza di volontà nel diventare il più possibile ecosostenibili.

Come risparmiare benzina? Otto regole fondamentali da seguire per abbattere le spese di auto e scooter

Trucchi per risparmiare benzina per auto e scooter
Di seguito, elenchiamo alcuni trucchi che consigliamo di annotare per ridurre, nei limiti del possibile, il consumo di carburante.
  • Evitare di accelerare inutilmente. Vi piace la guida sportiva? Ma sapete quanta benzina sprecate nell'andare forte senza un motivo? Le improvvise e brusche accelerazioni costringono il motore ad effettuare risposte pronte e con prestazioni molto elevate.
  • Start and stop fai da te. Se la vostra automobile non è dotata del programma “start and stop” potreste crearlo voi stessi semplicemente spegnendo il motore quando siete in coda, quando il semaforo è rosso o ai passaggi a livello. Utilizzando questo semplicissimo accorgimento riuscirete a risparmiare benzina significativamente: questo vale soprattutto per chi guida in città.
  • Nessuno accenda il climatizzatore! D'estate il caldo afoso spesso ci obbliga ad accendere l'aria condizionata presente sulla vettura: questo richiede però al motore un lavoro extra, che viene ripagato in benzina. Come fare per non soffrire il cado e non sprecare però troppa benzina a causa dell'aria condizionata? Le soluzioni possono essere due: innanzitutto aprite entrambi i finestrini e viaggiate così per almeno dieci minuti, se neanche questo rinfresca abbastanza l'abitacolo, allora accendete l'aria condizionata (con finestrini chiusi), arrivate alla temperatura desiderata e poi spegnetela.
  • Non andare su di giri. Se guidate mantenendo i vostri giri alti, avrete una peggior prestazione e un maggior consumo di carburante. Se volete evitare questo inconveniente abituatevi a mantenere i giri bassi cambiando marcia più frequentemente.
  • Controllare la pressione degli pneumatici. Le ruote sgonfie provocano un maggior attrito e di conseguenza frenano la macchina. Fate controllare spesso le vostre ruote per assicurarvi che tutto ciò non avvenga.
  • Preferire il self service. Fare la benzina attraverso il self service costa di meno. E allora perché non approfittarne? Questo aspetto può sembrare un fatto scontato per chi vuole sapere come risparmiare benzinaanche se molti, talvolta perché di fretta, lasciano fare al benzinaio.
  • Fare benzina poche volte e non tutti i giorni. Se il distributore dista qualche chilometro da dove vivete o da dove comunque generalmente andate per lavoro o svago, conviene che facciate benzina una volta a settimana e non tutti i giorni. Ciò vi aiuterà a ridurre il consumo per recarvi presso la pompa e tornare.
  • Non spostatevi sempre e solo in macchina o in scooter. Abituatevi a camminare: questo non solo vi farà risparmiare benzina ma farà anche molto bene alla vostra salute. Non utilizzate la macchina per ogni cosa che dovete fare, prendetela solo quando è strettamente necessario. Stesso dicasi per le due ruote. 
In questo articolo abbiamo visto diversi consigli pratici per risparmiare carburante. Leggendo la sezione Risparmio Casa del blog potrete analizzare tanti suggerimenti per abbattere il costo delle spese quotidiane, migliorando le vostre finanze personali con pochi piccoli accorgimenti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles