Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come fare soldi con Facebook: guadagnare online con profilo o pagina fan nel 2016

$
0
0
Guadagnare con Facebookè ormai una realtà: sono tanti gli utenti che hanno imparato come fare soldi online con un profilo o con una pagina fan, sfruttando internet in tutte le sue mille sfaccettature, comprese quelle più assurde. Come trasformare in denaro l’utilizzo del proprio social network preferito? Come già accennato in tante altre occasioni in cui abbiamo parlato diguadagno online, non è tutto facile e bisogna essere costanti e determinati. Prima di cimentarsi in una nuova attività occorre quanto meno conoscerne le basi: può dirsi lo stesso anche per chi vuole avviare un business su Facebook o, più in generale, sul web oggi, nel 2016. Dimenticatevi, quindi, le varie promesse di ottenere soldi facili: su queste pagine non ci piace vendere fumo.

Cosa serve per iniziare? L’unica fortuna è che l’avvio è a costo zero: si fa per dire, perché ovviamente non si avranno subito degli introiti e pertanto si dovrà lavorare “gratis” per settimane se non per mesi. Andiamo a vedere, in concreto, cosa è possibile inventarsi per ottenere una remunerazione da un’attività sul noto social network. Pronti per fare soldi?

Come fare soldi con una pagina fan Facebook: guadagnare online sui grandi numeri

Fare-soldi-con-facebookOttenere denaro da una pagina Facebook è più semplice di quanto crediate, sebbene formalmente la piattaforma non lo consenta e cerchi essa stessa di “spillare” soldi a chi ha delle community a causa dell'incremento del ricorso alla pubblicità. Si può dire di più: con l’ultimo aggiornamento all’algoritmo il nostro amico “faccia libro” ha ridotto la portata delle pagine. I post, un tempo immediatamente visibili a tanti utenti, oggi raggiungono assai meno persone: si stima che le pagine più grandi raggiungano meno del 2% degli utenti. Vi è capitato di perdere di vista il vostro cantante preferito o il sito che leggevate abitualmente entrando da Facebook? Se non seguite costantemente la pagina, cliccando mi piace o commentando, alla lunga i post scompaiono e dovete andarveli a cercare. Lo scopo è quello di monetizzare: ormai tutti i grandi portali pagano Facebookperiodicamente, tant’è che spesso vi compaiono post con la scritta “sponsorizzato”.

Detto questo, come guadagnare con una pagina Facebook alla luce degli ultimi aggiornamenti? La strategia vincente è più o meno rimasta invariata: bisogna creare community che siano seguite, proponendo quotidianamente post, aggiornamenti di stato, video e quant'altro. L’importante è che la gente che clicca “mi piace” sia realmente interessata ai post: elemosinare il like alla pagina di calcio ad un amico che lo detesta non porterà a nulla. Esistono diversi modi per incrementare i fan velocemente, ma non sono da considerarsi buoni ai fini di una vera crescita perché portano massa disinteressata che nemmeno si ricorderà di voi. Diciamo che raggiunto un numero assai elevato, dopo aver lavorato attentamente ogni giorno con la condivisione di contenuti interessanti, può arrivare la fase del guadagno.
Si può guadagnare con una pagina Facebook in diversi modi, eccone alcuni:
  • Vendere spam di altri siti: ottenere traffico da Facebook è il modo più semplice per far crescere un sito. Su internet è pieno di gestori di siti web che cercano pubblicità e accessi e che sono disposti a pagare per averli;
  • Condividere post di propri siti e guadagnare dal proprio spazio, sia esso un blog che guadagna con le pubblicità che un sito di e-commerce che vende prodotti;
  • Promuovere la propria professione: sebbene sia più indicato Linkedin per scopi professionali, in alcuni settori magari si può riuscire a promuovere la propria attività trasformando gli utenti in clienti.

Facebook Ads e affiliazioni: fare soldi vendendo nel 2016

Un altro modo estremamente redditizio e sempre più in crescita per fare soldi con Facebookè il ricorso alle ADS. Come Google Adwords, anche lo spazio per gli investitori di Facebook è potenzialmente aperto a tutti ("E' gratis e lo sarà per sempre"...sic!): chiunque, anche solo per divertimento, può sponsorizzare un post. Ovviamente, oltre a chi si diverte, c'è chi vuole guadagnare denaro in maniera rapida e duratura. Chi possiede un e-commerce destina sicuramente una parte del proprio budget in Facebook Ads, sebbene inferiore a quella che investe probabilmente in attività SEO e Google Adwords. Esiste un modo di guadagno online che è simile al dropshipping di cui abbiamo detto: parliamo delle affiliazioni. In pratica, per farla breve, ci sono siti che permettono di guadagnare delle percentuali sulle vendite generate dal portale: ce ne sono tantissime che riguardano praticamente di ogni settore. Chiaramente il traffico di un sito può essere variabile e non essere per forza di cose organico, cioè proveniente dai motori di ricerca: se, per esempio, riuscite a raggiungere le persone tramite Facebook potete benissimo portare gente sul sito che potenzialmente è interessata a comprare. Facebook Ads permette di profilare il pubblico, cioè di scegliere chi raggiungere in base agli interessi. Per riassumere e non voler essere logorroici, se ad esempio riuscite a pagare ogni visita un numero di centesimi relativamente basso rispetto al guadagno che fate dalla vendita (margine che varia a seconda del prodotto) e siete in grado di intercettare con i vostri post un pubblico interessato all'argomento che statisticamente compri su percentuali elevate (si parla tecnicamente di conversioni), avete in pratica creato un business vero e proprio con Facebook. Ce ne sono migliaia ormai che, ogni giorno, invadono la timeline e molti hanno effettivamente successo: si tratta di modelli che vengono definiti "scalabili" perchè una volta intercettato il target giusto di pubblico e quantificati i costi ed i ricavi si può tendenzialmente insistere fino alla saturazione del mercato di riferimento. Per approfondire, vi consigliamo di leggere questo libro dal quale abbiamo studiato anche noi.

Guadagnare online con un profilo Facebook: fare soldi dalla compravendita di account

Questa è una pratica molto al limite, anzi, si può dire che è scorretta: su Facebook si possono iscrivere solo persone vere, non account finti. In teoria è cosi, nella pratica però esiste un vero e proprio market dei profili ed ogni giorno le nostre bacheche sono inondate da contenuti creati e diffusi da persone non vere. Tanti addetti ai lavori, infatti, usano su Facebook più profili o, semplicemente, differenziano lo spazio "privato" da quello lavorativo. Per quanto il social network si impegni a garantire un certo controllo, fornendo strumenti per segnalare le anomalie alle utenti, ci sono i furbi che sguazzano.
Tornando a noi, comunque, il limite massimo di contatti raggiungibile è di 5 mila amici, più eventuali follower. Far crescere un contatto, acquisendo magari amici di una zona determinata, è utile per fare soldi online con Facebook: sono tanti, infatti, gli internauti disposti a comprare un account con un certo numero di amici. Per fare cosa? Le attività sono fra le più disparate: internet è una giungla quasi priva di regole dove molti personaggi spregiudicati fanno di tutto per generare traffico o farsi pubblicità. Ognuno ha le sue buone ragioni e non tocca a noi dire se è giusto oppure no. E' bene, comunque, "scegliere gli amici giusti": non basta arrivare a 5 mila ma occorre che quelli che vengono aggiunti siano accomunati da un interesse o da una connotazione territoriale o sociale. Solo in questo modo un potenziale acquirente potrà pensare di pagarvi profumatamente per la compravendita del profilo.

Conclusioni: con impegno tutto è possibile

Ma allora è vero: si può guadagnare con Facebook veramente?La risposta secca è si, ma bisogna conoscere il mezzo, avere tempo e idee per lavorare da casa. Se mancano questi requisiti ogni attività sarà fallimentare, esattamente come l’apertura di un negozio o l’avvio di una professione qualsiasi. Il vantaggio di internet è che consente molto spesso di trasformare le proprie passioni in modi per fare soldi. Se ritenete di avere una possibilità, non resta che provare a dire la vostra ma sappiate che vi tocca studiare, studiare e studiare!

Potrebbero anche interessare i nostri articoli su:

Vuoi avviare un business in rete oppure migliorare il tuo progetto esistente? Clicca qui per richiedere informazioni!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles