Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Mutuo Bnl Unico prima casa, opinioni e pareri: conviene?

$
0
0
Quali sono i vantaggie gli svantaggi del mutuo BNL Unico? Conviene oppure no rivolgersi al gruppo BNL-Parisbas per l’acquisto della prima casa? In questo articolo cercheremo di capire se vale la pena oppure no aderire a questa proposta commerciale, analizzando come sempre opinioni e recensioni e fornendo una nostra lettura delle condizioni di contratto proposte dalla banca.  Il mutuoè rivolto, nelle sue condizioni vantaggiose, solo a chi è impegnato nell’acquisto della prima casa e non è possibile effettuare la surroga, cioè la portabilità presso un altro istituto.  La banca offre ai sottoscrittori la possibilità di sottoscrivere la polizza assicurativa BNL Casa e Famiglia gratis per il primo anno.
Leggi anche: Si può comprare casa senza mutuo?

Opinioni mutuo BNL  Unico: tasso fisso e variabile, calcolo rata, info Cap

Mutuo BNL Unico: opinioni e commenti, conviene?
Immagine tratta dal sito di BNL
La proposta è strutturata in questo modo: si stipula un mutuo a tasso variabile con spread fino alla 60esima rata pari all’1,90 per cento. La cadenza per il calcolo è mensile. La quota interessi è calcolata sulla base della quotazione dell’Euribor ad un mese, rilevato per valuta il primo giorno lavorativo del mese precedente la scadenza della rata.  Il tasso variabile (parametro + spread), spiega la scheda sintetica del prodotto, non può superare il valore del Cap uguale per tutte le durate e contrattualmente definito.  La quota capitale, aggiunge la banca, è determinata al tasso del Cap.

A partire dalla 61esima rata il mutuo diventa a tasso fisso: il vantaggio, in questo caso, è che il tasso viene bloccato al momento della stipulazione del contratto, con 5 anni di anticipo. Sostanzialmente, quindi, possiamo dire che si tratta di un mutuo a tasso misto perché mette insieme entrambe le due componenti. Il prodotto è pensato per chi vuole approfittare di un momento relativamente favorevole per i tassi variabili, caratterizzato dal QE della BCE che ha fatto scendere decisamente i valori percentuali. Il CAP, però, rappresenta un’adeguata tutela perché comunque c’è un limite massimo oltre il quale non si può andare. Trascorsi, però, i primi 5 anni si passa al tasso fisso, così da mettersi al riparo di eventuali aumenti futuri che al momento non possono essere prevedibili.
Le operazioni finanziabili con il mutuo Unico BNLsono: acquisto e ristrutturazione di un immobile adibito ad uso abitativo oppure soddisfazione delle esigenze di liquidità del cliente. Il prodotto, come abbiamo anticipato, non è disponibile per operazioni di surroga e di rinegoziazione mutui in essere. In pratica, non è ammessa la portabilità del contratto presso un’altra banca e dovrete, quindi, restare sempre con BNL. L’importo massimo finanziabile è del 75 per cento del valore dell’immobile ma in alcuni casi si può raggiungere il limite ulteriore dell’80%. La durata del mutuo BNL può essere a 15, 20, 25 e 30 anni.

Spese di perizia ed istruttoria

Queste voci di costo sono definite contrattualmente.
Per l’istruttoria le spese sono pari:
  • all’1,25 per cento fino ad 80 mila euro per un massimo di mille euro;
  • all’1 per cento fino a 130 mila euro con un minimo di 800 euro ed un massimo di 1300 euro;
  • scendono allo 0,90 per cento per somme fino a 250 mila euro, con forbice che va da 1170 a 2250 euro;
  • per i mutui d’importo superiore a 250 mila euro sono pari allo 0,90 per cento con un minimo di 2250 euro ed un massimo di 2500 euro.
Per le spese di perizia, invece, si spende da 250 ad 800 euro per una forbice compresa tra 110 mila euro e cifre oltre i 2 milioni e 500 mila euro per cui è chiesto il costo massimo. Fino a 2,5 milioni di euro, comunque, si spende entro 550 euro.
Da un punto di vista assicurativo, è richiesta la copertura incendio e scoppio che si può stipulare con BNL oppure presentare a parte. Facoltativa, invece, l’assicurazione sulla vita.

Abbiamo simulato, tramite il sito di BNL, un mutuo a 25 anni di 150 mila euro per l’acquisto di un immobile che vale 300 mila euro: il richiedente ipotizzato ha 30 anni. Nell’immagine potete vedere importo prima rata, importo rata a tasso fisso, TAN, TAEG, spese d’istruttoria e spese di perizia.

Conviene mutuo BNL Unico?
Il calcolo è stato effettuato a luglio 2015

Conviene il Mutuo BNL Unico?

Il vantaggio di approfittare dei tassi bassi attuali e di bloccare un tasso fisso per il futuro, sempre incerto, è innegabile per chi vuole stare tranquillo. Secondo alcuni osservatori, però, le spese di istruttoria sembrano essere abbastanza alte. Il Mutuo BNL Unico, poi, è disponibile solo per l’acquisto della prima casa e non può essere surrogato: non si può quindi cambiare banca e questo, nel lungo periodo, è un fatto di cui si deve tenere conto. Acquisite le giuste informazioni, sarete sicuramente in grado di fare le vostre valutazioni parametrite sulla base delle vostre esigenze.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles