Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Importo Pensione sociale, info assegno 2016: età, requisiti e domanda INPS

$
0
0
L'ex pensione sociale (oggi  definita assegno sociale) è un assegno mensile corrisposto dall’INPS ai soggetti che si trovano in particolari condizioni economiche. Per ottenerla è necessario fare domanda all’Istituto di Previdenza sociale e rispettare una serie di requisiti di età e reddituali. L’assegno sociale è la forma di sostentamento di chi non ha i requisiti per la pensione di vecchiaia o per quella anticipata (ex anzianità). Andiamo a scoprire i dettagli relativi all’importo delle pensioni sociali.
Leggi anche: Pensione di vecchiaia INPS: requisiti e domanda

Importo ex pensione sociale 2016: requisiti di età per fare domanda all’INPS

Il sistema previdenziale italiano, come evidenziato più volte, si caratterizza negli ultimi anni per l’innalzamento dell’età pensionabile per via dell’aumento dell’aspettativa di vita media. Per fare domanda di pensione sociale oggi, nel 2016, è necessario avere un’età pari a 65 anni e 3 mesi. Dal 2017, però, ci sarà un ulteriore aumento dell’età e si potrà ottenere l’assegno solo a 65 anni e 7 mesi; dal 2018, invece, per ottenere l’assegno sociale bisognerà avere 66 anni e 7 mesi: tutto questo, ovviamente, se non ci saranno riforme.


Importo pensione sociale 2015: requisiti e domanda INPS
Quali sono i requisiti? Oltre l’aspetto anagrafico, bisogna avere la cittadinanza italiana (il sussidio spetta anche agli stranieri residenti con regolare permesso di soggiorno e ai cittadini UE residenti in Italia) e occorre trovarsi in stato di bisogno economico. Tale requisito è di tipo economico:
  • per i non coniugati il tetto massimo reddituale deve essere inferiore all’ammontare dell’assegno annuo;
  • per i coniugati il tetto massimo reddituale deve essere inferiore al doppio dell’assegno annuo.

L’importo dell'assegno sociale per il 2016 è di 448,52 euro erogati per 13 mensilità: totale annuale 5830,76 euro. Che succede se il pensionato ha un reddito? Se è inferiore rispetto alle soglie indicate, l’assegno integra il minimo reddituale fissato. Se per esempio un cittadino non coniugato ha un reddito di 3 mila euro, riceverà un’integrazione di 2 mila 830,76 euro (5830,76-3000). Analoga regola vale per una coppia di coniugi il cui limite reddituale è 11661,52 euro.

Assegno Sociale 2016: come fare la domanda all’INPS

La domanda per ottenere l'ex pensione sociale essere fatta in tre differenti modi:
  • via web: ci si può avvalere dei servizi online al cittadino attraverso il proprio codice PIN;
  • via telefonica: da rete fissa si può chiamare il numero 803164 gratuito mentre da cellulare è attivo il numero 06164164 con costo in base alle tariffe del gestore;
  • rivolgendosi a patronati e intermediari abilitati alla compilazione della domanda. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles