Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Solare termico, conviene? Pannelli solari acqua calda: opinioni, costi e incentivi 2016

$
0
0
Conviene passare alsolare termico? Quali sono gli incentivise installo i pannelli solari fotovoltaici per la produzione di acqua calda? E’ la domanda che tanti internauti si pongono cercando opinioni, pareri e consigli sul web, in particolare sui forum dedicati. In questo articolo cercheremo di fare un’analisi dei costi necessari, delle detrazioni attualmente vigenti e dei reali vantaggidel fotovoltaico.

Come risparmiare con i pannelli solari? Si può fare davvero? Cerchiamo di capire insieme se e quanto si può risparmiare sulla bolletta, consumando meno gas o elettricità per riscaldare l’acqua. Non ci interessa molto fare un calcolo matematico ma soltanto elencare i pro ed i contro per chi adotta questa strategia tesa all'installazione dei pannelli solari per l'acqua calda.

Se questa è la vostra prima volta su Affari Miei, vi consigliamo di leggere la sezione Risparmio Casa dove troverete consigli utili per mettere da parte denaro ed evitare inutili sprechi di risorse.

Come funziona il solare termico: tipi di pannelli solari per produrre acqua calda

Esistono due tipologie di pannelli solari: la prima è detta a circolazione naturale ed è la modalità più semplice mentre la seconda tipologia, i pannelli a circolazione forzata, sono più performanti e moderni. Non ci addentriamo in specifiche tecniche: ad oggi la scelta secondo diverse fonti autorevoli dovrebbe cadere proprio su quest’ultimo tipo.

Incentivi per il solare termico: opinioni e costi 

Il fotovoltaicoper la produzione di acqua calda rientra tra gli interventi di efficientamento energetico possibili: dal sito dell’Agenzia delle Entrateè precisato che fino al termine del 2015 l’agevolazione Irpef o Ires è pari al 65% poi al 36%. La detrazione deve essere apportata con 10 rate di pari importo e il massimo detraibile è 100 mila euro. Praticamente se si spendono 10 mila euro si possono detrarre dalle imposte 6500 euro (in 10 anni fanno 650 euro ogni anno in meno) mentre i restanti 3500 euro è il costo vivo interamente a carico del contribuente. Tenete conto che questi soldi vi saranno “restituiti” con la detrazione in un decennio: alla luce del QE da poco varato dalla BCE  si tenterà di far riprendere a crescere l’inflazione. In questi anni essa è stata bassa: mediamente si aggira sul 2% ma non è da escludersi che se riprendesse a galoppare i 650 euro che vi restituiscono tra 7-8 anni si sono notevolmente deprezzati. Inoltre, come abbiamo detto anche nell’articolo come comprare casa senza mutuo, conviene affrontare queste spese senza indebitarsi: se non avete i soldi, non fate debiti. Per non fare debiti potrebbe tornarvi utile la lettura di tre guide di Affari Miei:

Quanto si risparmia se si installano i pannelli solari per la produzione di acqua calda?

Opinioni solare termico, conviene mettere pannelli solari acqua caldaPer valutare se il solare termico conviene oppure no, proviamo a fare due conti. Ci affidiamo al guru italiano del risparmio Smettere di Lavorare: secondo i calcoli fatti dal noto blogger, ogni persona consuma mediamente 31 mila 500 litri d’acqua all’anno e per riscaldare un litro d’acqua occorrono 0,008 euro. In totale, servono 250 euro a persona: è un calcolo orientativo, che non è valido per tutti, ma da leggere giusto per farsi un’idea. E’ chiaro che l’impianto solare termico non copre l’intero fabbisogno durante tutto l’anno: a seconda della zona di residenza cambia l’impatto che esso riesce ad avere, tutto dipende da quante ore di sole quotidiane ci sono. In generale, però, la media annua di copertura è pari al 50%, quindi bisogna dimezzare anche il costo indicativo presentato sopra.
Per approfondire leggi anche: Incentivi ristrutturazione casa 2016

Conclusioni: conviene installare i pannelli solari per l’acqua calda?

Il costo dei pannelli solari fotovoltaici per un impianto solaretermico sono variabili, non stiamo qui ad indicare i prezzi che potete trovare benissimo da soli. Se decidete di fare questa operazione, quindi, dovete calcolare che potete detrarre il 65% del costo di acquisto (ma dovete comunque anticipare il denaro che vi sarà poi “restituito” con la riduzione delle imposte) e che risparmiate il 50% del costo annuo per riscaldare l’acqua. La nostra opinione è che si tratta di una buona scelta se fatta senza indebitarsi, magari utilizzando i risparmi messi da parte seguendo una vita sobria e senza sprechi. E’ un mattoncino che, nel lungo periodo, vi aiuterà a risparmiare sempre di più ed avere più denaro per le vostre passioni e meno debiti da pagare.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles