Recensione carta prepagata Paypal ricaricabile – Negli ultimi anni il mercato delle carte prepagate ha conosciuto una notevole evoluzione grazie all’avvento delle carte dotate di IBAN che permettono di svolgere molte più operazioni rispetto a qualche tempo fa. Avere uno strumento di pagamento di questo tipo è molto utile sia per gli acquisti online che per fare shopping quotidiano: al supermercato o al centro commerciale risulta molto più semplice strisciare piuttosto che effettuare pagamenti in contanti. Specie quando ci sono grosse spese da fare, infatti, si finisce per dover portar dietro grosse somme di denaro, esponendosi a rischi che è meglio evitare.
Una carta prepagata come quella di Paypal, comunque, non è utile solo a questo. Visto che ha un codice IBAN, è utilizzabile per ricevere l’accredito dello stipendio oppure per fare bonifici sul territorio nazionale. Accedendo all’home banking sul sito di Lottomatica, infatti, si può monitorare la propria situazione. Le carte prepagate con IBAN, dette anche carte-conto, hanno i vantaggi di mettere insieme alcune funzioni tipiche del conto corrente con quelle della carta: sono strumenti versatili e facili da usare, estremamente utili per chi non ha tante operazioni da svolgere oltre l'accredito dello stipendio o qualche acquisto online.
A chi fa comodo avere una carta Paypal? Soprattutto a coloro i quali hanno già un conto ed utilizzano il mezzo per effettuare acquisti sul web o per ricevere pagamenti di lavori: tanti freelance, ormai, usano Paypal per farsi pagare.
La carta prepagata Paypal sta attirando l’attenzione di molti consumatori, intenti a cercare opinioni in rete sui forum di settore. Come funziona?Conviene dotarsi di tale strumento? In tanti si domandano come richiedere la prepagata con IBAN, quali sono i costi e soprattutto se vale la pena utilizzarla.
Chi fa acquisti sul web oppure lavora su internet ha sicuramente un conto Paypal: si tratta di uno dei modi più semplici per trasferire denaro in maniera facile e sicura su internet. Non a caso ormai tutti i grandi negozi online prediligono questa modalità per effettuare i versamenti. Per questo il connubio dei due servizi può rappresentare una soluzione interessante.
Una carta prepagata come quella di Paypal, comunque, non è utile solo a questo. Visto che ha un codice IBAN, è utilizzabile per ricevere l’accredito dello stipendio oppure per fare bonifici sul territorio nazionale. Accedendo all’home banking sul sito di Lottomatica, infatti, si può monitorare la propria situazione. Le carte prepagate con IBAN, dette anche carte-conto, hanno i vantaggi di mettere insieme alcune funzioni tipiche del conto corrente con quelle della carta: sono strumenti versatili e facili da usare, estremamente utili per chi non ha tante operazioni da svolgere oltre l'accredito dello stipendio o qualche acquisto online.
A chi fa comodo avere una carta Paypal? Soprattutto a coloro i quali hanno già un conto ed utilizzano il mezzo per effettuare acquisti sul web o per ricevere pagamenti di lavori: tanti freelance, ormai, usano Paypal per farsi pagare.
La carta prepagata Paypal sta attirando l’attenzione di molti consumatori, intenti a cercare opinioni in rete sui forum di settore. Come funziona?Conviene dotarsi di tale strumento? In tanti si domandano come richiedere la prepagata con IBAN, quali sono i costi e soprattutto se vale la pena utilizzarla.
Chi fa acquisti sul web oppure lavora su internet ha sicuramente un conto Paypal: si tratta di uno dei modi più semplici per trasferire denaro in maniera facile e sicura su internet. Non a caso ormai tutti i grandi negozi online prediligono questa modalità per effettuare i versamenti. Per questo il connubio dei due servizi può rappresentare una soluzione interessante.
Per approfondire, leggi anche le nostre guide su prodotti simili: Recensione Postepay Evolution - Genius Card Unicredit - Carta Tasca BCC - Carta Superflash Intesa San Paolo
Vantaggi della Carta Paypal
I vantaggi generali delle carte conto li conosciamo: spese in pratica azzerate e possibilità di svolgere tante operazioni come un conto corrente. La prepagata Paypal è affiliata al circuito Mastercard: è possibile effettuare pagamenti e prelievi in tutto il mondo ed in assoluta sicurezza. Il plafond, cioè l’importo massimo che si può caricare sulla carta, è pari a 10 mila euro. Ad oggi esistono soluzioni che permettono di poter avere più soldi ma la cifra è comunque accettabile considerando che la carta conto serve essenzialmente per far transitare soldi: ricevere lo stipendio e fare la spesa, per esempio, può essere un’operazione che si svolge tranquillamente nell’arco di 10.000 euro di budget.
Come richiedere carta Paypal
Attivare la carta prepagata di Paypalè molto semplice: selezionare da questo indirizzo la voce “richiedila ora”. Le strade sono due: richiederla su internet e poi recarsi a ritirarla presso un punto vendita LIS Card di Lottomatica oppure fare la domanda online e riceverla direttamente a casa. In questo caso, però, è necessario avere un conto corrente intestato alla stessa persona che intende attivare la carta ed è indispensabile effettuare un bonifico.
Quanto costa la carta Paypal?
Il costo di emissione è pari a 9,90 euro mentre non ci sono spese annue di gestione. I prelievi bancomat sono un po’ cari: costano 1,90 euro ma sono gratuiti presso Banca Sella. Occhio se siete all’estero: un prelievo costa 3,50 euro.Come funziona la carta prepagata Paypal?
Usufruendo del servizio è possibile ricevere bonifici in quanto la carta ha un codice IBAN. Anche lo stipendio, dunque, può essere regolarmente accreditato ogni mese senza sobbarcarsi l’onere di un conto corrente. Non ci sono, poi, difficoltà nei prelievi: ritirare denaro in tutto il mondo è estremamente semplice in tutti gli sportelli bancomat che accettano Mastercard e nei punti vendita LIS Card di Lottomatica. Per controllare saldo e movimenti è sufficiente fare il login nell’apposita area riservata: disponibile, inoltre, anche l’applicazione per smartphone Lottomaticard. Il servizio esplica al meglio, poi, le sue funzioni se la carta viene collegata ad un conto Paypal.Anche ricaricare la carta prepagata Paypalè molto semplice e si può fare in 5 diversi modi, ecco un riassunto con i costi:
- Online, direttamente dal proprio conto Paypal: in questo caso l’operazione è gratuita;
- Nei punti vendita LIS Card di Lottomatica: la ricarica costa 0,90 euro;
- Con bancomat presso gli sportelli del circuito Qui Multi Banca: costo dell’operazione 2,50 euro;
- Da altra carta prepagata: in questo caso il costo da sostenere è pari a 1 euro;
- Mediante bonifico bancario: è sufficiente indicare la causale “ricarica” ed il nome del beneficiario deve corrispondere al titolare della carta.