Abbiamo raccontato ieri della polemica relativa alla reversibilità che sta scuotendo il dibattito intorno alle ultime news sulle pensioni. Oggi, 16 febbraio 2016, continuiamo a seguire la vicenda illustrando quali sono le novità in merito e cosa ci si deve preparare a vivere per il futuro.
In merito alle pensioni di reversibilità, sulle quali si annunciavano novità, è intervenuto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti che ha definito infondata la polemica ed ha annunciato che non ci sarà alcun taglio. Il decreto sulla povertà che il governo promette da mesi dovrebbe introdurre il reddito minimo garantito e lo scopo dell’esecutivo è quello, in buona sostanza, di evitare sovrapposizioni tra i vari trattamenti in essere e quelli che arriveranno. Staremo a vedere se si tratta di una smentita di circostanza o se ci sono fondamenti di verità.
La polemica sulle pensioni di reversibilità è totalmente infondata. Evidentemente c’è chi cerca facile visibilità e si...
Pubblicato da Giuliano Poletti su Lunedì 15 febbraio 2016
Pensioni oggi 16 febbraio: assegni sempre più bassi, effetti devastanti della Fornero
Gli ultimi dati ISTAT relativi all’anno 2014 ci parlano di una diminuzione dei pensionati: tra il 2011 e il 2014, per effetto della riforma pensioni Fornero, ci sono stati 400 mila pensionati in meno. Si può dire che, sul punto, la manovra varata dal governo dei tecnici ha avuto successo a tutti gli effetti sebbene la spesa pensionistica sia comunque aumentata a causa dell’invecchiamento della popolazione.
C’è di più, e qui il discorso sulla povertà si fa ancora più serio: coloro che hanno smesso di lavorare lo scorso anno ricevono oggi dall’INPS, in media, 13.965 euro annui. Quelli che, invece, hanno già lasciato da tempo si vedono corrispondere annualmente, sempre in media, 17.146 euro. Il rischio, piuttosto evidente, è che si scateni una guerra tra poveri ingiustificata e che tanti, seguendo il trend degli ultimi anni, si trovino costretti a cambiare aria per sopravvivere.
=> QUI TUTTE LE ULTIME NEWS SULLE PENSIONI!
Ultime notizie pensioni oggi: come difendersi dalla crisi?
Le news sulle pensioni sono tutt’altro che positive e tanti lavoratori che lasceranno, specie quelli che come con opzione donna godranno del regime interamente contributivo, riceveranno dall’INPS assegni sempre più bassi. Noi crediamo che non sia giusto, come purtroppo accade, costringere un pensionato a lasciare la città dove ha sempre vissuto o addirittura andare via dall’Italia. Per molti tutto questo è diventato una necessità e sono in aumento gli italiani che scappano all’estero per godere di una pensione più alta se rapportata con il costo della vita o con la tassazione agevolata. Se qualcuno potesse essere interessato, Affari Miei, che non si limita solo a dare news volatili, ha trattato con approfondimenti il tema. Ecco alcune risorse utili:
- Image may be NSFW.
- Vivere in campagna
- Vivere in Portogallo da pensionati
- Vivere alle Canarie
- Vivere a Malta: focus sulla tassazione
- Vivere in Tunisia da pensionati
Clik here to view.

Vai già via? Affari Miei è un blog multi argomento che tratta tanti argomenti utili in ambito economico e non solo. Per restare aggiornato, iscriviti alla newsletter in basso oppure all’innovativo canale Telegram: direttamente sullo smartphone, riceverai solo le migliori novità appositamente selezionate per te!