Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come diventare notaio: stipendio e prospettive di carriera

$
0
0
Tra i lavori più redditizirimane sempre in pole position la figura del notaio. Proprio per questo motivo è una delle posizioni più ambite, ma anche una delle più difficili da raggiungere. Quanto guadagna un notaio? In tanti se lo chiedono, come del resto avviene per ogni professione rispettata e redditizia, cercando di capire a quanto ammonti lo stipendio mensile di questa nota figura.

Come diventare notaio? Il percorso è molto difficile e ci vuole davvero una grande passione per riuscire nel proprio intento: anni di studio, sacrifici e rinunce che, spesso, purtroppo non trovano una gratificazione nella nostra Italia. Armatevi di pazienza se volete davvero provarci: il consiglio, in caso contrario, è di lasciar perdere. Il tempo, a nostro avviso, ha un valore inestimabile: impegnarlo a lungo in una cosa per la quale non si è convinti vi porterà solo a ricevere delusioni.

Detto questo, studiate giurisprudenza? Vi consigliamo la lettura dei nostri due articoli della sezione Lavoro e Formazione di Affari Miei: Lavoro dopo laurea in Giurisprudenza: sbocchi - lavorativi,cosa fare? - Laurea in Giurisprudenza, e poi? 

  

Come si diventa notaio?

Come diventare notaio: guadagni

Veniamo a noi e cerchiamo di capire come diventare notaio. Innanzitutto è necessario laurearsi in giurisprudenza, dopodiché svolgere un periodo di praticantato (spesso non retribuito) presso un notaio. Il praticantato dura 18 mesi, e alla fine di questo l'aspirante notaio dovrà affrontare un ulteriore esame, istituito dal Ministero della Giustizia.
Questo concorso prevede due prove:
  • un esame scritto, suddiviso a sua volta in tre prove teorico-pratiche;
  • un esame orale, costituito anch'esso da tre prove che coinvolgono le seguenti materie: diritto civile, commerciale, disposizioni sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili, disposizioni riguardanti i tributi sugli affari.

In media solo un candidato su quindici riesce a oltrepassare questo sbarramento. Per avere un'adeguata conoscenza delle materie di esame, in alcuni casi può essere utile iscriversi ad una scuola di specializzazione notarile. In Italia ce ne sono molte.  Se sarete tra coloro che hanno superato questo concorso, sarete ufficialmente dei notati e potrete quindi iscrivervi all'albo predisposto.
A questo punto scoprirete quindi con mano vostra, quanto guadagna un notaio. Ma volete avere un'anticipazione? Allora continuate a leggere questo articolo, in cui vi riveleremo lo stipendio medio di un notaio.

Potrebbero interessare:

In media, stando alle ultime statische, un notaio professionista, quindi con già una certa carriera alle sue spalle, guadagna circa 600 mila euro l'anno. Non dimentichiamoci però che il notaio è un libero professionista, e quindi il suo stipendio è strettamente legato alla quantità dei suoi clienti. Per questo motivo la cifra e il guadagno cambia da professionista a professionista ed ovviamente, con quegli introiti, paga imposte molto elevate.
Leggi anche: Come inventarsi un lavoro redditizio e creativo
Il lavoro del notaio prevede una serie di responsabilità davvero notevoli, per tale ragione svolgere delle semplici pratiche, è comunque molto costoso. A questa figura professionale sono legate anche molte lamentele. Vi sono cioè molte individui che affermano l'impossibilità di svolgere tale mansione, in mancanza di qualche parentela. Accusano cioè di nepotismo molti degli attuali notai. Tuttavia, nonostante queste accuse, ogni anno migliaia di ragazzi e ragazze iniziano il percorso necessario per diventare notai. A loro non possiamo che fare un in bocca al lupo grande grande!

Conclusioni

Diventare notaio è molto difficile e la lunga gavetta, in certi casi, potrebbe essere persino un gioco che non vale la candela visto che, anche per le ragioni che abbiamo visto, molti potrebbero rimbalzare di fronte alle ingiustizie che distruggono l'Italia.

In ogni caso, noi non ce la sentiamo di affossare i vostri sogni: se ci credete davvero e siete consapevoli della vostra preparazione, potete senza dubbio farci un pensierino, sapendo che vi state comunque addentrando in un campo molto difficile.

Un solo articolo non basta a darvi tutte le risposte che cercavate: per questo motivo Affari Mieiè ricco di post in svariate sezioni che vi invitiamo a valutare partendo dalla mappa del blog. Per rimanere in contatto, oltre ad iscrivervi alla newsletter che trovate in basso, potete unirvi al canale Telegram: riceverete, in entrambi i casi, solo i migliori aggiornamenti in maniera assolutamente non intrusiva. Detestiamo lo spam quanto voi, non vi romperemo mai le scatole: promesso!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles