A causa dei continui sali scendi che hanno coinvolto le borse internazionali negli ultimi mesi, in tanti hanno iniziato a porsi la fatidica domanda: “Investire in azioniè ancora la miglior strategia per moltiplicare i proprio risparmi?” In questo articolo cercheremo di spiegarvi perché investire in borsaè ancora il miglior rifugio per i propri risparmi secondo diversi esperti del settore. Prima di tutto, però, sono doverose alcune considerazioni che chi legge Affari Miei abitualmente conosce ma è bene ribadire.
Materie prime e contanti sono la giusta combinazione per chi vuole dilapidare il proprio patrimonio: la carta moneta sarà sempre in balia dell’inflazione, i metalli tendono invece a svalutarsi. Qual è allora il miglior rifugio dove mettere in salvo i capitali accumulati nel tempo? La risposta è la borsa!
Per chi è alle prime armi e ha il timore di non sapere con certezza in quali titoli investire vi invitiamo a consultare e-investimenti.com, un portale specializzato in economia indicato a tutti coloro che vogliono partire dalle basi e scoprire quando e come investire in borsa. La guida che vi indichiamo e che abbiamo scelto per voi ci sembra ben approfondita e chiara rispetto a quello che si trova in giro.
1 - Il guadagno facile è come Babbo Natale: non esiste!
Chi promette di quintuplicare il vostro patrimonio senza sudare altro non è che un venditore di fumo: investire in borsa non è uno scherzo e per raggiungere gli obiettivi di investimento che vi siete prefissati occorre evitare i titoli rischiosi, puntando su qualcosa di più stabile, duraturo e redditizio. Nella ricetta per il successo, oltre ad una conoscenza seria dei mercati azionari, c’è anche la componente sentimentale (per chi investe non c’è spazio per il panico ma tanta pazienza) e anche un briciolo di fortuna.2 - Oro e contante non danno interesse
Tutti sanno che il contante non sparisce ma dopo le bizzarre manovre della Banca Centrale Europea (che hanno portato in negativo il rendimento della moneta unica), possiamo essere ancor più certi che investire nel contante non crea alcun interesse. Il sogno di tutti è quello di riuscire ad accumulare quella quantità di denaro sufficiente per godersi una pensione tranquilla ma più si avvicina l’ora x, più il piccolo investitore tende a farsi prendere dal panico. Da qui le scapestrate scelte di investire nel contante o nelle materie prime come l’oro che nonostante si dimostri più stabile delle borse, non potrà tenere lo stesso valore per sempre. Basti pensare che nell’ultimo lustro, il valore del metallo più prezioso è sceso del 34,8%.Materie prime e contanti sono la giusta combinazione per chi vuole dilapidare il proprio patrimonio: la carta moneta sarà sempre in balia dell’inflazione, i metalli tendono invece a svalutarsi. Qual è allora il miglior rifugio dove mettere in salvo i capitali accumulati nel tempo? La risposta è la borsa!
3 - Gli ingredienti per una strategia vincente
Uno dei fattori principali del successo in borsa è il sentiment: pazienza, lungimiranza e prudenza sono i tre ingredienti di base delle strategie vincenti, ma è anche vero che un po’ di rischio non guasta mai. Se il denaro che abbiamo investito su un determinato titolo non rende è opportuno guardarsi in giro e trovate qualche attività leggermente più rischiose ma perlomeno remunerative, con la speranza che una importante immissione di denaro nei mercati possa rimettere in moto l’economia stimolando così produttività e sviluppo.Per chi è alle prime armi e ha il timore di non sapere con certezza in quali titoli investire vi invitiamo a consultare e-investimenti.com, un portale specializzato in economia indicato a tutti coloro che vogliono partire dalle basi e scoprire quando e come investire in borsa. La guida che vi indichiamo e che abbiamo scelto per voi ci sembra ben approfondita e chiara rispetto a quello che si trova in giro.
Ulteriori considerazioni
Prima di salutarci, come al solito, vi suggeriamo una serie di altre risorse già presenti sul blog che potrebbero fare da corredo a questa lettura:- Azioni da comprare nel 2016
- Investimenti sicuri senza rischi
- Banche a rischio: come evitare il prelievo forzoso
Per restare aggiornati con Affari Miei vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter che trovate in basso oppure ad unirvi sul canale Telegram ufficiale: riceverete i migliori contenuti dal blog direttamente su tablet, smartphone e pc!