Il legno Doussié, ricavato dall’albero di Doussié, è uno dei principali legni utilizzati per la realizzazione di parquet per interni ed esterni. Il legname è caratterizzato da una notevole resistenza e durevolezza: l’albero cresce nelle foreste dell’Africa centrale ed occidentale e raggiunge in altezza circa i 40 metri. Punto fondamentale di questo legno è il conveniente rapporto qualità prezzo che lo rende perfetto tanto da essere utilizzato per pavimenti di palestre, negozi, strutture sportive e tanto altro.
Le proprietà del legno Doussié
Oltre alle già citate resistenza e durezza, il legno è dotato di una grande stabilità che permette allo stesso di opporsi alle deformazioni. Il colore naturale è rossastro con venature gialle, talvolta bruno. E’ il processo di ossidazione a dare una maggiore variabilità di colore, questa avviene in maniera consistente e porta ad uniformare le venature. La fibratura è solitamente intrecciata e presenta fenditure che contengono incrostazioni che modificano leggermente il colore dal bianco al giallo. Per quanto riguarda le proprietà che lo rendono compatibile con l’uso sotto forma di pavimento, vi sono sicuramente la repellenza agli insetti, la resistenza allo schiacciamento e al cambio di clima.
Come viene utilizzato il legno Doussié?
Oltre ad essere impiegato nella realizzazione di parquet per pavimenti, questo legno può essere spesso utilizzato, se acquistato sotto forma di legno massello, per la realizzazione di lavori di falegnameria. Date le sue proprietà può essere utilizzato per pavimentare ambienti umidi, come il bagno, ed essendo resistente anche ambienti esterni come verande.
Vantaggi e svantaggi del parquet Doussié
Nonostante il legno Doussié sia classificato come uno fra i più duri e resistenti, il parquet a seguito di cadute di oggetti, graffi causati da mezzi quali tacchi a spillo o chiodi, può venir scalfito, urtato. Per evitare tutto ciò, prima di essere messo in commercio, necessita di numerosi trattamenti di protezione. Data la sua continua sensibilità all’ossidazione, che come accennato ne modifica il colore, si possono avere nel corso del tempo piccole variazioni cromatiche ed è inoltre sconsigliabile la copertura del parquet con tappeti che potrebbe causare l’insorgenza di macchie di colore.
Il costo di un parquet Doussié
Il prezzo di questo prodotto è decisamente conveniente se rapportato alla sua buona qualità: anche per questo è uno dei legni più utilizzati nelle pavimentazioni. Il colore si adatta bene a qualsiasi stile ed i listelli permettono la realizzazione di disegni geometrici di posa come per esempio la spina di pesce.Il parquet Doussié può essere posato sopra ogni tipo di pavimento purché questo venga sgrossato. Generalmente il prezzo per listello va dai 30 ai 50 euro e cambia a seconda della marca che si sceglie e del rivenditore a cui ci si rivolge.