Volete aumentare i follower su Instagram e non sapete da dove iniziare? Se il vostro scopo è quello di accrescere la vostra popolarità con più seguaci sul noto social network siete capitati al posto giusto perché in questo articolo cercheremo di capire come crescere velocemente e, soprattutto, come guadagnare con Instagram veramente in maniera diretta o indiretta.
Perché associamo il guadagno ad Instagram? La maggior parte della gente ha una cognizione dei social network limitata al cazzeggio: se siete giunti su Affari Miei, però, probabilmente avete già fatto uno scatto ulteriore perché avete capito che guadagnare onlineè possibile e che ormai sulla rete nascono e si sviluppano dei veri e propri business che, spesso, sono in grado di avere anche riscontri offline.
Come guadagnare tramite l’incremento dei seguaci su Instagram?
A nostro avviso esistono due strategie per guadagnare in generale sul web e, nello specifico, su Instagram. Sebbene tanti continuino ad ignorare la rete, ormai anche le tradizionali attività off-line sono in pratica condizionate significativamente dal web: internet condiziona la nostra vita, che voi abbiate un ristorante, un centro estetico o volete diventare imprenditori del web, la differenza è relativa perché l’impatto può essere diretto o indiretto. Vediamo quali sono le differenze:
Guadagno diretto – Di solito è quello di chi lavora al 100% sul web ed ha una propria attività. Ciò postula degli incassi derivanti da inserzioni pubblicitarie, affiliazioni o altre modalità di monetizzazione di un portale (qui la guida definitiva per guadagnare online).
Guadagno indiretto– E’ la strada di chi vuole operare nell’ambito della consulenza (e magari usa il blog per promuovere i propri servizi) o di chi svolge attività off-line tradizionali come quelle a cui abbiamo fatto cenno precedentemente.
Se nel primo caso vi occorrono competenze esclusivamente volte al web, unitamente ad una mentalità in qualche modo orientata al business, nel secondo caso invece internet finisce per essere uno strumento, una leva da usare assolutamente per promuovere con forza il vostro progetto. Ciò, ovviamente, vale anche e soprattutto per voi che, probabilmente, siete giunti su questa pagina cercando trucchi per aumentare i follower su Instagram.
Basta chiacchiere: voglio incrementare i seguaci su Instagram subito
Per aumentare i follower sul proprio profilo Instagram bisogna innanzitutto ricordare che si tratta di un portale dedicato alle fotografie: va da sé che la prima regola da rispettare per avere un gran numero di seguaci è pubblicare degli scatti belli e originali, sia come soggetto che come filtri e ritocchi applicati. I filtri che da soli possono garantirvi successo più di altri, perchè più popolari, sono: Normal, Amaro, X-Proll, Earlybird, Hefe, Lomo-fi, Rise, Valencia, Brannan e Hudson. Naturalmente la seconda regola è quella di pubblicare spesso fotografie: postando bellissime immagini ma con poca frequenza il risultato sarà un fatto decisamente scarso. Non tutti sanno che anche l’orario è importante: ebbene sì, c’è anche un momento della giornata in cui è preferibile pubblicare i propri scatti: l’ora favorita è intorno alle 17:00, soprattutto del lunedì, come confermano le indagini statistiche. In tale orario si registra un’intensa attività su Instagram e questo si traduce in una maggiore visibilità. Al secondo posto troviamo le ore 15:00 del giovedì e del venerdì. Il periodo cosiddetto di efficacia di una foto è di tre ore: questo vuol dire che entro tre ore si accerta il 50% dei like e dei commenti. Dunque la qualità e la quantità vanno a braccetto.
Detto questo, possiamo passare a consigli meno generici e affrontare suggerimenti più tecnici. Per vedere aumentare il proprio numero di seguaci non bisogna limitarsi a pubblicare le fotografie su Instagram stesso: bisogna anche sfruttare la visibilità regalata dagli altri social network, a partire da Facebook, in modo da mettere in mostra i propri lavori. Come fare? È possibile collegare il proprio account Instagram a Facebook attraverso il pulsante a forma di omino che si trova posizionato in basso a destra nel menu principale della app. Fatto ciò bisogna selezionare l’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e selezionare il menù “account collegati”. Qui si può scegliere Facebook o altri social. Attuati questi semplici passaggi non sarà necessario postare due volte la fotografia su entrambe le app: infatti pubblicando su Instagram lo scatto sarà postato su tutti i social network selezionati, tra cui facebook. Coloro che hanno entrambi i social potranno connettersi con gli utenti.
Potrebbe interessare: Come fare soldi su Facebook: guida completa
Instagram e Twitter: un binomio utile ad aumentare i follower?
Quando si collega questa app a Twitter bisogna tenere conto che le fotografie non sono postate sotto forma di immagini (come su Facebook), bensì come link. Per aggirare questo problema è possibile seguire una particolare procedura, avvalendosi del servizio If This Than That (IFTTT), servizio che consente di collegare tra di loro diversi social network e diverse applicazioni online in modo da compiere automaticamente determinate operazioni. Una di queste ricette (ossia “operazioni” nel linguaggio virtuale) è proprio quella che concede di pubblicare le fotografie di Instagram su Twitter non come link, bensì come immagini.Come adoperare tale servizio? Per prima cosa bisogna iscriversi al servizio cliccando sulla voce Sign Up (in alto a destra), dopodiché bisogna selezionare l’operazione (o ricetta) che si desidera, collegando i vari account all’app tramite il pulsante Connect. A questo punto si deve azionare lo script cliccando sulla voce Add: fatto questo non ci si deve preoccupare di altro, poiché le azioni seguenti avverranno automaticamente senza richiedere altri contributi o conferme.
Aumentare i follower su Instagram usando gli hashtag
Un altro utilissimo consiglio per aumentare i seguaci su Instagram è avere una maggiore visibilità è adoperare gli hashtag popolari, ossia più utilizzati. Attenzione: questo strumento non deve essere adoperato senza senso, poiché altrimenti si rischia di infastidire i follower e di farli fuggire. Gli hashtag vanno correlati al reale contenuto della fotografia. Non solo: l’uso a sproposito rischia di comportare penalità dagli stessi algoritmi di Instagram.Come sapere quali sono gli hashtag più popolari? Per conoscerli è sufficiente rivolgersi a Websta: si tratta di un portale gratuito che non richiede registrazioni e mostra i cento hashtag più adoperati sull’app. La maggior parte di queste sigle popolari sono in inglese: adoperare l’inglese, infatti, è un’altra strategia utile per aumentare i propri seguaci su Instagram, raccogliendo consensi internazionali. Questa “parola chiave” è preceduta dal simbolo #: attualmente le parole più adoperate di sempre sono #me, #love, #cute, #igdaily, #instadaily #instagood #summer, #picoftheday, #instagramhub #tbt #follow #iphoneonly, #beautiful, #photooftheday, #instamood #bestoftheday #iphonesia #igers #girl #tweegram. Attenzione: evitare di inserire una descrizione del proprio account in italiano, soprattutto se si adoperano hashtag internazionali. Il rischio è quello di perdere nuovi followers da altre parti del mondo. Un ulteriore consiglio legato agli hashtag e alla popolarità riguarda il #firstpost. Cercare questo hashtag può aiutare a migliorare la propria popolarità: infatti si tratta della prima fotografia postata dagli utenti appena iscritti e che non hanno seguaci. Per questo saranno più disposte a seguire chi li commenta.
Altri consigli per aumentare i follwer Instagram
Essendo un social network, alla stregua di Facebook e Twitter, anche Instagram è dotato di regole di comunicazione, poiché è studiato apposta per promuovere l’interazione: per essere popolari e seguiti da più persone bisogna comunicare. Dunque in primo luogo bisogna sempre dare un feedback a coloro che hanno apprezzato il nostro scatto, ad esempio ringraziandoli oppure coinvolgendole in altre attività (per esempio chiedendo consigli per i prossimi scatti). Attenzione: gli utenti di Instagram preferiscono i commenti ai like, in quanto sono molto meno frequenti. Infatti ogni secondo vengono apposto 570- 580 like contro gli 80 commenti circa. Questo implica che per ogni commento lasciato avremo molte più probabilità di essere notati. In secondo luogo si può cercare di farsi notare da soggetti famosi. In realtà questa operazione è quasi impossibile, tuttavia interagendo con le star è possibile farsi vedere dai seguaci delle stesse, raccogliendo le loro visualizzazioni. Inoltre, possiamo consigliarvi di cercare su Instagram persone che manifestano interessi analoghi ai propri, interagendo con loro.Infine, bisogna considerare lo strumento dei contest: di cosa si tratta? I contest sono dei concorsi ai cui gli iscritti di Instagram possono partecipare per vincere dei premi. Ad esempio se si desidera dare maggior visibilità alla propria impresa grazie all’aumento dei follwer e quindi della popolarità, il contest permette di farlo. Quelli migliori coinvolgono il pubblico direttamente, dunque non è sufficiente limitarsi ad un “mi piace” o alla condivisione: piuttosto è utile domandare ai propri seguaci di scattare delle fotografie inerenti alla tematica prescelta e postarle sul social con un hashtag condiviso. Ciò permette sia di promuovere le proprie immagini, sia di stimolare i propri followers.
I servizi a pagamento
Sia i brand che molti utenti acquistano follower su Instagram attraverso gli appositi servizi. Tale pratica è scorretta e sconsigliabile, tuttavia si può tentare questa via se si sta cercando di promuovere un’attività nata da poco per mettersi in pari con la concorrenza già affermata. Per fare ciò è fondamentale affidarsi a servizi attendibili (basta fare una ricerca su Google per trovare commenti e opinioni al riguardo) e conservare una certa prudenza. In ogni caso, bisogna ricordare che è sufficiente riuscire a posizionare una foto, a cui vengano messi molti like, per vedere aumentare in maniera esponenziale i propri seguaci: se si riescono ad ottenere al momento della pubblicazione di una foto molti “mi piace” allora si finisce nei suggerimenti di Instagram, e ciò implica popolarità e possibilità di farsi conoscere.In realtà acquistare follower su Instagram è controproducente: è vero che tale pratica aiuta a livello di visibilità e immagine, ma abbassa le possibilità di finire sulla popular page. Per esempio se si comprano 30000 seguaci falsi, al momento della pubblicazione della foto per finire sulla popular page bisogna ricevere quasi 30000 like. Ciò è impossibile in quanto i propri followers sono inattivi e incapaci di mettere mi piace. L'unica soluzione sarebbe comprare migliaia di like ogni volta che si pubblica una foto, per un prezzo finale decisamente elevato. Se nonostante ciò volete acquistare seguaci, come fare? Il portale su cui acquistare è Seoclerks: si tratta di un sito su cui si possono comprare followers per pochi dollari. Persone di tutto il mondo, come su ebay, vendono follower o tecniche Seo. Per usufruire dei servizi bisogna registrarsi e cercare l’offerta che può interessare, cliccare su order now e pagare con carta di credito o paypal. A questo punto si riceve una mail su cui è segnato un link: il venditore ha bisogno di ottenere i dati dell’acquirente per procedere alla consegna dei follower. I venditori sono anche recensiti dai clienti: sbirciare nelle recensioni può aiutare a scegliere il più efficace.
Ripetiamo: il concetto vale per qualsiasi social network. Evitate di comprare, specie se non si tratta di acquisti profilati, cioè di persone realmente interessate a ciò che dite. Tra l'altro il fenomeno su Facebook è stato in parte aggirato visto che lo stesso social network propone campagne di acquisizione a costi contenuti e con targettizzazione ben impostata.
Quali fotografie funzionano di più su Instagram?
Per individuare le fotografie che influiscono di più su Instagram e sulla popolarità bisogna utilizzare una strategia di content marketing. Non bisogna pubblicare foto per passatempo, ma bisogna capire il proprio pubblico e pubblicare ciò che si aspetta. Giocare su internet è una cosa alla portata di chi vuole dilettarsi, chi come noi vuole guadagnare online o quanto meno avere visibilità ha bisogno di un vero e proprio piano teso, nel breve, medio o lungo periodo, all'acquisizione di un vantaggio diretto o indiretto.Conclusioni
In questa guida abbiamo visto dei principi semplici ed elementari da utilizzare per accrescere il proprio seguito. Se Instagram vi serve per promuovere la vostra attività o per attuare tecniche di marketing, il discorso deve necessariamente approfondito. Per quanto schematico e facile da capire, questo articolo non potrà mai da solo rendervi capaci di guadagnare subito seguaci e di costruire o potenziare un business: la concorrenza che lavora già coi social, infatti, sa perfettamente come usarli o, quanto meno, sta sperimentando da prima di voi.
Il nostro consiglio, se non l'avete fatto, è di scaricare assolutamente Instagram on Fire di Dario Vignali, uno dei principali esperti di internet marketing in Italia. Lo abbiamo fatto anche noi e, fidatevi, ci ha decisamente aperto la mente insegnandoci le dinamiche di un social che abbiamo colpevolmente sottovalutato per anni.
Il nostro consiglio, se non l'avete fatto, è di scaricare assolutamente Instagram on Fire di Dario Vignali, uno dei principali esperti di internet marketing in Italia. Lo abbiamo fatto anche noi e, fidatevi, ci ha decisamente aperto la mente insegnandoci le dinamiche di un social che abbiamo colpevolmente sottovalutato per anni.
Leggere contenuti di questo tipo, in ogni caso, rappresenta un valido motivo per farsi un'idea di base. Se pensavate che i social network sono un giochino per ragazzini, probabilmente la lettura del post e, più in generale di Affari Miei, vi avrà fatto rendere conto che non è così. Se, invece, avevate già fiutato la possibilità ma non avevate la minima idea di dove cominciare, sicuramente con questo breve viaggio sarete più pronti e reattivi nell'utilizzare Instagram efficacemente.