Come risparmiare energia elettrica in casa? Gli italiani sono preoccupati sempre quando arriva la bolletta elettrica e per questo motivo cercano dei consigli per risparmiare. Non dovete pensare che risparmiare significhi rinunciare a qualcosa, basta ottimizzare le prestazione energetiche casalinghe con piccoli dettaglio. Grazie a questo potete risparmiare fino al 30% sulla bolletta della luce. Tutto questo è estremamente importante perchè ottimizzare i consumi migliora la qualità della vostra vita in quanto fa aumentare il reddito disponibile da utilizzare per altre spese, siano esse investimenti produttivi che consumi di altro tipo.
Se questa è la prima visita ad Affari Miei, vi consigliamo di leggere la sezione Risparmio Casa: troverete consigli utili per evitare sprechi tra le mura domestiche.
Ti potrebbero interessare | ||
Risparmiare sull’energia elettrica in casa: come fare?
Vi siete mai chiesti quanta energia elettrica consumate? Spesso i KWH di elettricità consumati sono parecchi ma nessuno lo sa. I contatori si trovano sovente in luoghi non molto accessibili e di conseguenza leggerli è difficile se non impossibile. Per scoprire maggiori dettagli non vi resta che leggere la bolletta, dove vengono bene elencati tutti i dettagli sui consumi.
Grazie al mercato libero si possono trovare le tariffe adatte alle proprie esigenze: basta visitare i comparatori online per effettuare un calcolo del vostro consumo di energia elettrica per ottenere delle risposte chiare e un’idea della tariffa migliore.
Leggi anche: Conviene investire nel fotovoltaico? - Agevolazioni fiscali risparmio energetico: info su detrazioni - Conviene la tariffa bioraria Enel?
Ecco alcuni nostri consigli per risparmiare sull’energia elettrica:
- Spegnete la luce che non utilizzate;
- Sostituite le lampadine con quelle a basso consumo, inizialmente consumano di più ma offrono un risparmio sicuro e una durata triplicata;
- Comprate apparecchi a basso consumo o di maggiore efficienza energetica;
- Ricordate di spegnere totalmente gli elettrodomestici non lasciandoli in stand-by;
- Eliminate delle vostra vita gli elettrodomestici che non servono a niente: se siete in pochi avete bisogno di una lavastoviglie?;
- Meglio le sveglie e orologi tradizionali che consumano meno energia;
- Importate il vostro computer nel modo di risparmio energetico (per fare o schermo si oscuri quando non è in uso);
- Ricordatevi di scollegare il modem quando non state utilizzando, secondo uno studio della WWF si trova tra gli apparecchi i quali consumi in standby sono particolarmente elevati;
- Utilizzate lavatrici e lavastoviglie sempre a carico pieno e a basse temperature.