Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Parquet Iroko: caratteristiche, prezzi e opinioni

$
0
0
Il parquet di Iroko si ricava dagli alberi di Chlorophora situati in Africa equatoriale, caratterizzati da un fusto alto circa 50 metri e con un diametro di 2 metri. Gli alberi conferiscono al parquet non solo il colore, disponibile in diverse tonalità ad esempio il verde, il giallo scuro, ma anche la resistenza e la durezza che garantiscono a questo tipo di pavimentazione una maggiore durevolezza.

E' la scelta migliore per il pavimento della propria casa? In questo articolo vedremo caratteristiche e prezzi del parquet Iroko, al fine di formarci opinioni ben precise sulla eventuale scelta da compiere nell'ambito dei lavori di ammodernamento della nostra casa.

Le caratteristiche del legno Iroko

Il legno Irokoè molto pregiato e presenta tantissime caratteristiche correlate alla sua provenienza, infatti, come accennato precedentemente, tra le tante incredibili capacità di questo legno troviamo resistenza, durezza, durabilità.

E’ uno dei legni consigliati per i rivestimenti esterni, grazie alla sua resistenza all’umidità. La stabilità, poi, consente all'Iroko di resistere alle variazioni termiche e tante altre. Il legno Iroko, rientra come il Teak tra i legni grassi, infatti ha la capacità di resistere all’acqua e all’umidità, e non richiede trattamenti particolari.

Dove viene utilizzato maggiormente il legno Iroko: consigli per il parquet

Costo e caratteristiche parquet Iroko
Fonte foto: Pianetadonna.it
Grazie alle sue caratteristiche, principalmente la resistenza e la durevolezza, questo legno viene utilizzato nelle industrie nautiche per il rivestimento di bagni e per ambienti umidi, cioè per gli ambienti esterni.

Il legno d’Iroko, non viene solo usato per realizzare parquet, ma anche per creare mobili pregiati, strumenti musicali, finestre, davanzali, battiscopa ecc.

Inoltre, sempre grazie alle caratteristiche sopra elencate, è un legno adatto per la realizzazione di abitazioni situate in prossimità del mare, imbarcazioni navali e arredi per giardini. La sua duttilità, quindi, lo rende un prodotto molto ricercato sul mercato.

Quanto costa il parquet Iroko?

Tutti coloro che sono alla ricerca di un parquet, focalizzano la loro attenzione sulle caratteristiche del legno, valutando se queste rispondono alle proprie esigenze.

L’Iroko, legno pregiato come il Teak, sul mercato presenta un valore inferiore da un punto di vista economico. Il suo prezzo di listino si aggira tra i 10 e i 15 euro al metro quadro: a questo, però, dobbiamo aggiungere che il prezzo può essere influenzato dallo spessore delle tavole scelte.

Trattamento del legno Iroko

Il legno Iroko richiede dei trattamenti che variano in base all’utilizzo prescelto: è chiaro che l'applicazione per interni necessita trattamenti da quella per esterni. Questo tipo di legno preferisce gli impregnanti, che creano una sorta di barriera contro l’attacco di patogeni, e non il trattamento con la vernice. Inoltre, l’impregnante conferisce al legno linee uniformi: questa tecnica richiede la carteggiatura prima del suo utilizzo.

Alcuni consigli su come tenere in vita in più possibile l’Iroko

I trattamenti di finitura permettono di prolungare la vita del parquet Iroko, ma alcune accortezze come il posizionare zerbini accanto all’ingresso o ricoprire i piedi delle sedie, permette di non arrecare danni al legno.

Prima di andare via, visita la sezione Risparmio Casa di Affari Miei: pubblichiamo quotidianamente guide e consigli utili per risparmiare tra le mura domestiche!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles