Il Marocco è una nazione situata in una posizione altamente strategica: essa si trova a 14 chilometri dalle coste europee e tra due mari: il mar Mediterraneo a nord e l'Oceano Atlantico lungo la costa occidentale. Questo rende il Marocco un vero e proprio crocevia tra le vie di scambio che portano all'Africa, al Medio Oriente e all'Europa. Investire in Marocco, dunque, è un’aspirazione di tanti.
Sempre più imprenditori italiani trasferiscono la sede legale della loro azienda all'estero, e sempre più italiani decidono di trasferirla proprio qui, in Marocco, nuova terra di grandi opportunità. I motivi principali che spingono ad investire in Marocco sono due: gli sgravi fiscali che questo trasferimento permette e la facilità dei processi burocratici, più snelli e rapidi.
Le agevolazioni fiscali per gli stranieri che portano in Marocco la propria attività sono davvero molte: innanzitutto vi è l'esonero totale del versamento di alcune imposte primi 5 anni, e poi vi è la riduzione di ben il 50% per i successivi 5 anni. Praticamente tutti i settori economici permettono buone opportunità economiche in Marocco.
Investire in questo Paese sembra ad oggi essere la scelta migliore, perché nonostante la crisi economica mondiale, pare esserci una crescita, seppur lenta. Non vogliamo in questo post fare una consulenza precisa, non ne saremmo capaci perché ci occupiamo di altro. Più che altro ne approfittiamo per fare un ragionamento molto simile a quello che abbiamo espresso sulle Canarie: al di là della tassazione, senza dubbio appetibile, valutate sempre e comunque se un business può funzionare oppure no. Ci spieghiamo meglio. La tassazione grava sul guadagno, cioè sui ricavi meno i costi: in Italia non sempre è così ma, per sommi capi, ci può stare come esempio. Se un business di per sé non è in grado di produrre grandi ricavi, non ha alcun senso investire all’esteroo trasferire la propria sede fiscale in un altro Paese perché il risparmio non sarebbe poi così grosso. Ancor più fuorviante è pensare di avviare un’impresa che qui non funziona, sperando che possa raggiungere un discreto utile altrove solo grazie alla detassazione.
Perché investire in Marocco?
Vediamo, adesso, un po' alcune ragioni che dovrebbero convincerci ancor di più ad portare i nostri capitali in Marocco:
- questo paese è il sesto al mondo più competitivo per i costi di esportazione;
- i salari sono ridotti, di conseguenza la manodopera è molto più conveniente rispetto a quella italiana;
- nonostante l'aumento del petrolio e delle materie prime, l'inflazione continua ad essere abbastanza bassa;
- forte aumento della domanda interna e della crescita interna. I consumi delle famiglie sono aumentati dell'8% l'anno;
- il Marocco ha una popolazione attiva molto giovane, di cui il 64% è sotto i 34 anni di età.
- importanti riforme stanno sviluppando al meglio settori come quello agricolo, pesca, estrazione mineraria. Così come per lo sviluppo di nuovi settori: energia rinnovabile, aeronautica, logistica, eccetera;
- forte lotta alla corruzione intrapresa dal governo (fanno come in Italia?);
- il settore bancario marocchino non subisce tutti i disagi della crisi economica mondiale.