Volete cambiare macchina e siete per il metano? Quali sono le auto del 2015 più appetibili in questa fase? Come abbiamo sottolineato già in altri articoli, le auto a metanosono caratterizzate da numerosi vantaggi che sorpassano di gran lunga, almeno per molte persone, i pochi difetti che pur ci sono. Nonostante, infatti, le automobili a metano abbiano prestazioni meno efficienti, sono sempre più preferite dai consumatori italiani.
Per quale motivo? Innanzitutto per il risparmio economico che permettono ad ogni pieno di carburante; in secondo luogo per motivi strettamente ecologici. Le auto a metano inquinano dal 20 al 30% in meno rispetto a quelle a benzina o a diesel. Questo permette a tali automobili di poter viaggiare anche nelle zone a Ztl o durante i blocchi disposti dai comuni.
Un chilo di metano costa circa 0,99 euro e corrisponde a 1,5 litri di benzina, ottimo no? Secondo le ultime statistiche, nel 2020 si potrebbe arrivare alla circolazione di ben 7,5 milioni di autovetture a metano. I nostri polmoni e i nostri portafogli sicuramente ci ringrazieranno per questa scelta!
Per quale motivo? Innanzitutto per il risparmio economico che permettono ad ogni pieno di carburante; in secondo luogo per motivi strettamente ecologici. Le auto a metano inquinano dal 20 al 30% in meno rispetto a quelle a benzina o a diesel. Questo permette a tali automobili di poter viaggiare anche nelle zone a Ztl o durante i blocchi disposti dai comuni.
Un chilo di metano costa circa 0,99 euro e corrisponde a 1,5 litri di benzina, ottimo no? Secondo le ultime statistiche, nel 2020 si potrebbe arrivare alla circolazione di ben 7,5 milioni di autovetture a metano. I nostri polmoni e i nostri portafogli sicuramente ci ringrazieranno per questa scelta!
Leggi anche: Nuova automobile: GPL o metano? - Come scegliere un'auto a metano?
Tutte le auto a metano del 2015: confronto migliori vetture di quest’anno
![]() |
Fonte Foto |
Cosa hanno preparato le principali case automobilistiche per noi quest'anno? Oggi vi mostreremo quasi tutte le auto a metano del 2015: valuteremo per ogni causa automobilistica la migliore vettura realizzata per l’anno che stiamo vivendo. Prendete carta e penna e preparatevi: per cambiare automobile bisogna studiare e non poco. Questo articolo può essere letto unitamente a quello dedicato alle migliori auto del 2015 secondo i principali portali automobilistici italiani.
- Audi A3 Sportback g-tron. Una automobile sicuramente con ottime prestazioni, dotata di un motore turbo-compresso 1,4 TFSI da 110 cavalli. In 10,8 secondi è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h. Le due bombole di metano hanno una capacità di oltre 14 kg e sono situate sotto il pianale del bagagliaio. Prezzo: 26.650 euro.
- Seat Leon 1,4 TGI. Anch'essa con un motore da 110 cavalli ha ottime prestazioni. Può raggiungere una velocità massima di 194 km/h. Con il metano ha un autonomia di 400 km, combinata con benzina di 1300 km. Quest'auto è inoltre disponibile o in versione berlina o in versione station wagon. Prezzo: 22.780 euro.
- Skoda Citigo. Una piccola vettura ideale per tutti coloro che viaggiano soprattutto all'interno della città. Essa è costituita da un motore bi-fuel da 1,0 litri e 68 cavalli. Con soli 10-12 euro di pieno a metano, possono essere percorsi ben 300 km. Anche il prezzo è molto conveniente: 11.950 euro.
- Golf Touran ecofuel. Ecco un automobile che può rispondere a tutte le esigenze familiari. Essa è davvero comoda e spaziosa, può raggiungere una velocità massima di 240 km/h. Anche il design è davvero accattivante. Prezzo: dai 33.000 euro.
- Volkswagen Caddy. Monovolume omologata per 5 persone, con un motore da 2,0 I e 109 cavalli. Velocità massima 169 km/h. Con un pieno di metano si ha un'autonomia di ben 455 km. Prezzo 24.274 euro.
- Mercedes classe E 200 NGD. Un automobile in grado di accelerare da 0 a 100 km in soli 10,4 secondi. Con un pieno di metano possono essere percorsi 400 km. Il carburante è stilato in tre serbatoi con una capacità massima di 121,5 litri. Sfruttando anche il serbatoio a benzina si può ottenere invece un'alimentazione di 1300 km. Prezzo: 49.450 euro.
- Opel Combo Tour. Con nuovo motore 1,4 EcoM turbo da 120 cavalli. È un vettura davvero comoda e per questo utile per la vita di tutti i giorni. Può accelerare da 0 a 100 km/h in 18 secondi e può raggiungere una velocità massima di 150 km/h. Prezzo: 24.770 euro.
- Fiat Panda natural power. Caratterizzata dal nuovo motore Twin Air Turbo Natural Power, bicilindrico da 80 cavalli, che garantisce potenza e soprattutto basse emissioni. La sua velocità massima è di 168 km/h. L'autonomia a metano è invece di 300 km. Prezzo: versione Pop da 14.510 euro; Easy Young da 15.260 euro; Lounge da 16.510 euro e infine Trekking da 18.010 euro.