Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Novità pensioni, ultime notizie riforma: focus Legge di Stabilità 2016 / AGGIORNAMENTI

$
0
0
Novità pensioni, Legge di Stabilità in tempo reale - Si continua a parlare di riforma pensioni anche oggi, 2 ottobre 2015. Sono tante le proposte sulla pensione anticipata, sebbene dal governo Renzi non arrivano segnali incoraggianti. Il DDL Damiano sulle pensioni flessibiliè di fatto arenato e, nonostante venga molto spesso rilanciato, le possibilità che possa essere attuato sono veramente poche. Il governo Renzi si accinge a presentare la Legge di Stabilità in cui ha promesso interventi sulla previdenza: seguiremo su questa pagina tutta la cronaca che porterà all'approvazione dell'ex finanziaria.
(Questo articolo è soggetto ad aggiornamenti periodici legati alle principali dichiarazioni inerenti la Legge di Stabilità)
Leggi anche: Allarme pensioni, assegni sempre più bassi:ecco come difendersi dalla crisi del sistema previdenziale - Pensione integrativa, quale scegliere?

Ultime novità pensioni oggi 2 ottobre: addio riforma pensione anticipata?

Legge di Stabilità 2016, ultime novità riforma pensioniAbbiamo seguito le più significative vicende quotidianamente: proroga opzione donna, settima salvaguardia esodati e flessibilità in uscita. Per tutte si è avviato, nel corso di questo 2015, un vero e proprio tira e molla fatto di accelerazioni e frenate repentine: l'ultima, in ordine di tempo, si è avuta ad inizio settembre quando le prime due vertenze sembravano lì lì per essere risolte ed è, invece, arrivato il parere ostativo di MEF e Ragioneria dello Stato a bloccare tutto.

Seguiremo passo passo la strada che porterà alla Legge di Stabilità 2016: il governo, a partire da metà ottobre, dovrà fare la sua proposta che poi dovrà seguire tutto l'iter tra cui l'approvazione parlamentare che, come sempre, avverrà entro la fine di dicembre. Le premesse non sono molto positive, alla luce degli ultimi segnali che parlano della decisione da parte dell'esecutivo di impiegare al massimo un miliardo di euro. Una cifra sicuramente troppo piccola per attuare soluzioni come la quota 41 che, invece, ne richiederebbero circa otto. Renzi, dal canto suo, ha detto di voler abolire la TASI e lo sforzo maggiore richiesto al ministro dell'Economia Padoan va proprio in questo senso.
Del resto, noi di Affari Miei lo stiamo scrivendo da mesi, senza creare finti allarmismi: per fare la riforma pensioni seriamente e mettere mano alla pensione anticipata così come strutturata servono soldi (miliardi), i soldi si muovono quando c’è una chiara volontà politica che non è mai venuta fuori. Gli ultimi avvenimenti certificano, purtroppo, che avevamo ragione. E’ una ragione che, comunque, ci serve a poco: migliaia di lavoratori continuano ad attendere, la politica, invece, è sorda ed insensibile al grido di dolore che viene dalle persone più in difficoltà. Come direbbe Renzi, #statesereni
(sic!).


Segui gli aggiornamenti dal cantiere della previdenza su Facebook iscrivendoti alla pagina Pensioni News. Il tuo parere, per noi, è molto importante: esprimilo in un commento e diffondilo condividendo questo articolo sui social network se sei d'accordo con noi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles