In molti si domandano se il negozio online Valuebasket sia o meno affidabile. Le opinioni in rete sono varie e, viste le fregature che molto spesso si incontrano su internet, è bene che ci si tuteli cercando recensioni e commenti prima di fare acquisti. Ad incuriosire per il rivenditore sono spesso i prezzi, talvolta molto bassi rispetto alla concorrenza: si sa che, quando il prezzo è basso, si tende a mettere in dubbio l’affidabilità di chi lo propone. In realtà, però, dobbiamo abituarci alla globalizzazione ed al fatto che, essendo tutti in concorrenza globale, sia possibile che da qualche parte del mondo, per ragioni che non ci compete definire giuste o sbagliate, ci sia qualcuno che può praticare prezzi più bassi. Ce lo insegna Amazon, lo dimostra lo stesso Aliexpress su cui tanti stanno concentrando la propria attenzione.
Recensione Valuebasket: è affidabile?
Valuebasketè un rivenditore internazionale di Hi-tech che ha come mission la vendita di prodotti di qualità a prezzi concorrenziali. Non lasciatevi ingannare dal .it che trovate alla versione italiana del sito: l’azienda ha la sede europea ma importa sostanzialmente da Hong Kong. E’ da anni impegnata sul mercato e le opinioni che si trovano in rete talvolta sono anche negative. Quello che scriviamo noi è frutto della nostra esperienza personale: a luglio 2015 abbiamo acquistato uno smartphone Asus Zenfone 2 ignorando, per distrazione, la provenienza e pensando che, tutto sommato, si trattasse di un normale concorrente dei vari Amazon o degli Stockisti a cui siamo abituati.
La nostra esperienza non può dirsi negativa in senso catastrofico ma neanche idilliaca: lo smartphone all’epoca costava 349 euro dal sito ufficiale di Asus, su Valuebasket era disponibile a 300 euro con le spese di spedizione incluse. La spedizioneè piuttosto lunga: ci sono volute più di due settimane affinchè avvenisse la consegna. Non avevamo fretta, a dire il vero, quindi non fu un peso tutto sommato sopportabile per l’affare che stavamo facendo: in effetti di affare all’epoca si trattava visto che il telefonino è arrivato con la garanzia di 36 mesi ed un prezzo concorrenziale. L’unico difetto che abbiamo riscontrato è stato dal caricabatterie: ci è giunta una versione probabilmente per il mercato asiatico con un adattatore enorme che funziona male. Abbiamo ovviato caricando lo smartphone dal pc oppure servendoci di altri caricabatterie che comunque sono presenti in casa. Finora non ci sono stati problemi, quindi non ci possiamo esprimere sull’assistenza.
Vantaggi e svantaggi di Valuebasket: recensione di Affari Miei
![]() |
Immagine tratta dal sito ufficiale |
L’unico vantaggio tangibile è il prezzo: risparmiare 50 euro è comunque un fatto interessante, all’epoca con le spese di spedizione o gli altri balzelli il nostro Asus Zenfone 2 non si portava a casa con meno di 350 euro. Non ci possiamo esprimere sull’assistenza post vendita, quindi ci asteniamo.
Per quanto riguarda gli svantaggi, invece, c’è sicuramente il tempo: se vi serve un prodotto immediatamente, sappiate che vi tocca attendere almeno due settimane. Nel nostro caso, poi, c’è stato l’inconveniente del caricabatterie al quale abbiamo ovviato: quell'aggeggio che ci è arrivato non si può usare, è scomodo.
In definitiva, acquistare su Valuebasket può essere vantaggioso o svantaggioso a seconda delle esigenze. I partner per i pagamenti sono sicuri (Paypal, PostePay, Visa, Mastercard) ed il servizio di spedizione è gestito da colossi come DHL o Royal Mail. In un mercato sempre più aperto, è chiaro che anche il consumatore non deve fermarsi al prezzo ma occorre considerare nell’insieme tutti i dettagli che abbiamo cercato di esplicare in questa recensione che non ha la pretesa di essere universale: la nostra è la storia di un’esperienza diretta, niente di più e niente di meno.