Intesa Sanpaoloè un istituto bancario nato nel gennaio 2007 dalla fusione tra Sanpaolo IMI in Banca Intesa. Il gruppo ha sede a Torino e Milano ed è la prima banca italiana in assoluto con 11 milioni di clienti. Ha un attivo di quasi 700 miliardi di euro ed è tra le prime banche europee per capitalizzazione di mercato. Di fronte a tutto questo, è chiaro che lo spazio "lavora con noi" aziendale sia decisamente un luogo virtuale molto appetibile per i giovani in cerca di un'occupazione.
Intesa Sanpaolo, inoltre, è famosa e amata anche all'estero dove ha più di 8 milioni di clienti e circa 2000 filiali in Europa (Amsterdam, Atene, Francoforte, Londra, Madrid, Monaco, Parigi, Vienna, Varsavia) e nel mondo (New York, Dubai, Hong Kong, Shanghai, Tokyo).
Intesa Sanpaolo controlla anche molte banche straniereed è che cosi che arriva a gestire in totale le sue 2000 filiali e i suoi 8 milioni di clienti.
Intesa Sanpaolo ha una strategia vincente, essendo radicata e presente localmente diventa la banca preferita da molti italiani.
Intesa Sanpaolo, non solo banca
Intesa Sanpaolo è uno degli sponsor più attivi per lo sport e per il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). La banca inoltre si impegna nel cinema, finanziando film e progetti come il Torino Film Festival e film del calibro di This must be the Place di Paolo Sorrentino.
Entrare a lavorare per Intesa Sanpaolo vuol dire far parte di una famiglia produttiva e consapevole dei propri obiettivi, appassionata di cultura e innovazione nonché di continuo progresso economico per la propria attività. La famosa banca cerca persone motivate, piene di energia e passione, di alto livello di professionalità e disponibili a creare un ambiente competitivo.
Intesa Sanpaolo cerca personale qualificato, ma se la preparazione non è perfetta, la banca si impegna ad attivare corsi per la crescita professionale. Lavorare in bancaè ancora uno dei massimi obiettivi per molti laureati, ma ad oggi la banca non è solo un deposito di soldi. Volenti o nolenti dobbiamo approcciarci con le banche che sono il fondamento della nostra economia. Per questo il personale ricercato deve essere via via sempre più qualificato per far fronte alle continue mutazioni del mercato.
Le figure ricercate
Intesa Sanpaolo cerca giovani brillanti che abbiano preferibilmente esperienze pregresse e abbiano alle spalle un percorso di studi solido. I candidati devono dimostrarsi attivi, intraprendenti, cortesi e appassionati del lavoro in team. Intesa Sanpaolo vuol far sentire ogni candidato una risorsa preziosa.
Il gruppo cerca soprattutto:
- Agenti Immobiliari Esperti addetti alla ricerca di immobili sul territorio. I requisiti richiesti sono lunga esperienza nel ramo, laurea o diploma di scuola superiore, abilitazione all'esercizio, dimestichezza nell'utilizzo degli applicativi informatici, capacità di problem solving.
- Esperti Divisione Banche Estere Il candidato avrà il compito di collaborare con varie banche a supporto di Intesa Sanpaolo, lavorare in materia di pianificazione aziendale, analizzare e monitorare i risultati correggendo eventuali errori nel budget. Requisiti fondamentali sono la conoscenza avanzata di Excel e del computer, Fluente inglese, Laurea in Economia, Matematica o Statistica, Esperienza di lavoro precedente.
Come candidarsi
Qualora foste interessati a lavorare per il gruppo Intesa Sanpaolo consultate il sito alla sezione offerte di lavoro. Cliccando su “Lavora con noi” potrete registravi e inviare il vostro curriculum vitae. L’Azienda contatterà gli idonei per organizzare colloqui di lavoro per l’eventuale assunzione.
Potete cliccare sui link qui per trovare direttamente la pagina per inviare la candidatura, registrare i vostri dati anagrafici, visionare le offerte e caricare il vostro curriculum vitae.
L'articolo fa parte de nostro archivio: sebbene ci riserviamo di controllare periodicamente le offerte di lavoro di Intesa San Paolo, potrebbe non sempre corrispondere a quanto scrive il sito aziendale. Abbiamo, comunque, fornito i recapiti per tenersi aggiornati e le informazioni generali per valutare le proprie prospettive occupazionali presso la banca.
L'articolo fa parte de nostro archivio: sebbene ci riserviamo di controllare periodicamente le offerte di lavoro di Intesa San Paolo, potrebbe non sempre corrispondere a quanto scrive il sito aziendale. Abbiamo, comunque, fornito i recapiti per tenersi aggiornati e le informazioni generali per valutare le proprie prospettive occupazionali presso la banca.