Siete in cerca di lavoro e volete lavorare perEsselunga? In questo articolo vi spiegheremo come fare e vi daremo alcuni consigli utili per la vostra domanda di assunzione presso l'importante azienda.
Esselunga S.p.A.è una famosa società attiva nella grande distribuzione e può contare su numerose sedi in tutto il territorio nazionale. Ha più di 150 punti vendita dislocati soprattutto nel centro nord Italia ed il lavora con noi aziendale pullula spesso di ottime opportunità. Il noto brand, infatti, sta cercando nuove figure che possano lavorare per un'azienda solida e di grande esperienza che punta a soddisfare le più disparate richieste dei clienti.
Esselunga SpAè nota catena italiana che opera nel settore della Grande Distribuzione di beni alimentari ed è attiva sul territorio dal 1957. L'azienda può e ha potuto contare su numerosi e importanti collaboratoricome Nelson Rockefeller e i fratelli Caprotti. La maggior parte dei punti vendita Esselunga è il Nord Italia dove sono aperti almeno140 punti vendita. Gli altri dieci sono dislocati nel resto del territorio nazionale. Se vivete al nord o siete disponibili a trasferirvi potete dare un'occhiata agli annunci Esselunga.
Leggi anche: Coop Lavora con Noi: come candidarsi - Lavora con noi Lidl: profili richiesti
Esselunga assume per due anni
Esselunga ha intenzione di assumere almeno 2500 impiegati per aprire nuovi store su tutto il territorio nazionale. Sono disponibili sia posti per cassieri e commessi che posti negli uffici e nell'amministrazione. L'azienda mette a disposizione dei dipendenti anche corsi di formazione e stage per gli interessati. Esselunga è attenta alle risorse umane e si occupa di valorizzare i propri dipendenti per fornirgli possibilità di carriera. Per migliorarne le competenze offre anche svariati corsi di aggiornamento.
Esselunga si propone inoltre di accogliere giovani per questo è particolarmente attenta all'ambiente universitario e cercalaureandi e laureati dando anche la possibilità di fare tirocini retribuiti. In alcuni casi i tirocini si tramutano in assunzioni. L'azienda collabora anche con le scuole superiori per formare gli studenti interessati ad un'eventuale assunzione post diploma: assume anche studenti che abbiano bisogno di lavoro part time o nei week end.
Offerte di lavoro
Per quanto riguarda la scelta dei candidati Esselunga controlla dapprima i curricula e in seguito propone al candidato un colloquio. Di solito i colloqui si svolgono a Milano ed Esselunga mette a disposizione alloggi per i candidati. Al momento si può inviare il curriculum ad Esselunga per i seguenti posti di lavoro:
- Allievi Carriera Direttiva di Negozio
- Cassieri
- Ausiliari alle Vendite
- Cassieri e Ausiliari part time e week end
- Addetti alla Sorveglianza
- Allievi Gastronomia,
- Allievi Macelleria,
- Allievi Panificazione
- Allievi Pescheria
- Allievi Responsabili Profumeria
Esselunga offre inoltre stage per:
- Area Acquisti Freschi
- Manutentori per Impianti elettrici Industriali
- Operatori Call Center
- Project Manager
- Assistenti Logistica
Per lavorare nei supermercati Esselunga bisogna essere disponibili a svolgere turni e ad essere impiegati durante festivi e week end. Per quanto riguarda i posti di lavoro per allievi non è richiesta particolare esperienza. Quando si parla manutenzione però, il discorso cambia. Bisogna essere in possesso di un diploma di perito e aver avuto qualche esperienza nel settore.
In generale, per i posti di commessi e allievi, Esselunga non richiede particolari titoli, ma richiede passione, capacità di adattamento e possibilità di spostarsi in altre sedi qualora ne fosse necessario.
Lavora con noi Esselunga: come candidarsi
Se siete interessati a lavorare per Esselunga potete consultare il sito ufficiale dell'azienda alla voce"offerte di lavoro"controllando quelle attive a cui è possibile candidarsi. Per inoltrare la domanda cliccate su “lavora con noi”, registratevi e caricate il vostro curriculum e i vostri dati.
Leggete bene le caratteristiche richieste dall'azienda prima di inoltrare una domanda e inviare il proprio curriculum. Cliccando sul link potete accedere direttamente alla pagina in cui si caricano i curriculum e si inoltrano le domande.