In questo articolo proponiamo la recensione del conto deposito di Findomestic, la banca appartenente al gruppo BNP Paribas. Vediamo insieme quali sono gli interessi garantiti al fine di formarci delle opinionisul prodotto e capire se conviene oppure no investire i propri soldi vincolandoli con il noto istituto.
Findomesticè una banca attiva fin dal 1984 ed è specializzata nel credito al consumo: l’istituto è nato in Italia per iniziativa di diversi gruppi operanti nel nostro Paese ed è stato acquisito nel 2011 dal gruppo BNP Paribas. Nonostante il passaggio in mano francese, continua ad essere un brand molto conosciuto ai risparmiatori soprattutto per l’erogazione di prestiti personali e mutui. Negli ultimi anni sta attirando molta attenzione anche sul mercato dei conti deposito e, in questa guida, analizzeremo proprio questa prospettiva che propone attualmente ai risparmiatori, fornendo commenti circa la soluzione attualmente sottoscrivibile.
Leggi anche: Migliori banche online: come scegliere l’istituto più solido
Recensione conto deposito Findomestic: interessi e condizioni
Findomestic offre la possibilità di depositare i risparmi attraverso un conto deposito la cui apertura è gratuita. Anche le spese di gestione sono azzerate e, aspetto interessante, la banca si accolla l’importo dell’imposta di bollo (dovuta per i depositi superiori a 5 mila euro nella misura del 2 per mille) per il primo anno. Il denaro che si deposita è svincolabile liberamente, senza che vengano richieste penali.
Altri conti deposito recensiti da Affari Miei: | ||
Il conto deposito di Findomestic si apre direttamente online, compilando l’apposito form. Mediante la firma digitale è possibile completare tutta la procedura, senza che la documentazione debba giungere a casa come accade in altri casi. Sul sito web è disponibile anche un simulatore che calcola il guadagno effettivo.
Quanto agli interessi, in questo momento Findomestic prevede l’1,50% per le somme fino a 10 mila euro e l’1% per le cifre che superano tale somma (fino ad un massimo vincolabile di 100 mila euro). Il tasso è lordo: bisogna sottrarre la ritenuta sugli interessi che è pari al 26 per cento. Come abbiamo detto in precedenza, l’imposta di bolloè a carico della banca per il primo anno.
Conviene il conto deposito di Findomestic?
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Immagine tratta dal sito ufficiale della banca |
Il mercato dei conti deposito non vive un grande momento: dall’avvio del quantitative easing della BCE i tassi sono scesi su quasi tutti i prodotti finanziari “sicuri”. Lo scopo delle istituzioni comunitarie è quello di far riprendere il credito al consumo, in particolare i mutui che, non a caso, sono cresciuti significativamente nelle erogazioni nel corso del 2015. Mario Draghi ha detto che l’immissione di denaro nelle casse delle banche da parte della BCE continuerà anche nel 2016, pertanto non è ipotizzabile che i tassi dei conti deposito possano aumentare.
E’ nell’ambito di questo ragionamento, dunque, che va effettuata una comparazione tra il conto deposito di Findomestic e tutti gli altri istituti, tenendo presente quello che è il trend del momento. L’offerta sembra essere più o meno in linea visto che sono pochi gli istituti che offrono effettivamente qualcosa in più.
Hai dubbi su come investire oggi i tuoi soldi? Scarica la guida: "Affari Miei: come gestire i risparmi". Troverai consigli utili per decidere in piena autonomia sulla gestione del tuo portafoglio