Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Unicredit lavora con noi: come lavorare in banca, invio curriculum

$
0
0
Vi piacerebbe lavorare per Banca Unicredit? La sezione lavora con noi di Affari Miei si arricchisce della recensione sulle posizioni aperte presso il noto istituto, tra i primi in Italia. Come lavorare in banca?

Sono tanti i giovani che auspicano di trovare un’occupazione che, nonostante la modernità, continua a suscitare l’interesse di chi si scrive all’Università: economia, scienze politiche, giurisprudenza e ingegneria pullulano di studenti che sognano il posto fisso presso le principali banche che assumono.

Per lavorare in banca Unicredit, come per qualsiasi altro istituto, occorre essere laureati ed aver seguito un percorso di studi affine a quelli indicati precedentemente.
Le posizioni aperte sono rivolte a candidati con età inferiore a 29 anni, in possesso della laurea di primo o secondo livello e che abbiano riportato un’ottima votazione. Completano, poi, il profilo professionale ideale: conoscenza della lingua inglese a livello intermedio, ottime doti relazionali, orientamento al cliente e predisposizione al lavoro in team. Se, quindi, state guardando con attenzione alle assunzioni dei principali istituti bancari, è bene che lavoriate verso la creazione di curricula che rispondano verso queste domande.
Letture consigliate: Come trovare lavoro oggi: la guida definitivaEcco i lavori più pagati in Italia in questo momento
Il processo di selezione illustrato dallo spazio web lavora con noi Unicredit si svolge su tre step progressivi che sono finalizzati a scremare l’iniziale mole di curricula giunti presso l’area che si occupa della gestione delle assunzioni. In particolare, questi sono i passaggi:
  1. valutazione dei curricula dei candidati;
  2. intervista strutturata;
  3. colloquio con i responsabili delle Risorse Umane aziendali.
Per coloro che vogliono lavorare in banca ed entrare in agenzia, Unicreditoffre un contratto a tempo determinatodurante il quale i candidati avranno la possibilità di dimostrare il proprio valore in un ruolo a diretto contatto con i clienti. I più meritevoli sul campo, poi, potranno partecipare alle future selezioni aziendali per posti di lavoro a tempo indeterminato. Se non si vanta una grande esperienza nel settore, questa modalità d'ingresso può essere preferibile perchè permette di maturarla e di presentarsi alle selezioni "decisive" in cui si assegna il posto fisso con maggiori possibilità di essere assunti in pianta stabile.
Come lavorare per Unicredit: posizioni aperte in lavora con noiPotrebbero interessare: Banca Sella lavora con noi: come inviare il curriculum vitae

Lavora con noi Unicredit: info per inviare il curriculum vitae

L’istituto è alla costante ricerca di personale ed è pertanto impossibile fare la cronaca di tutte le posizioni aperte. Per candidarsi spontaneamente, cliccando qui, potrete inserire il curriculum vitaenel database aziendale. Qui, invece, è possibile monitorare costantemente le risorse cercate da Unicredit e valutare la posizione geografica e le mansioni per le quali ci si può proporre.

Ultime notizie sulle offerte di lavoro Unicredit

A novembre 2015 è stata diffusa la news secondo cui la banca avvierà un cospicuo piano di riduzione del personale e chiusura di filiali nell'ambito dell'ottimizzazione delle risorse presenti. Ciò si tradurrà per l'Italia in circa 6 mila unità lavorative in meno che verranno a mancare. In termini operativi, quindi, ci pare di poter dire che la situazione occupazionale in seno a questo istituto non sarà molto rosea per il futuro. Ciò, in generale, ci sembra un fatto che riguarda un po' tutte le banche che si stanno trasformando: vediamo sempre meno impiegati allo sportello, soprattutto grazie all'introduzione di progetti di automazione, e sempre più tecnici specializzati in rami aziendali che hanno a che fare con l'elaborazione dei dati. La figura del dipendente della banca, quindi, si sta sempre più evolvendo e lo stereotipo dell'impiegato tradizionale verrà sempre più a sbiadirsi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles