Nell’articolo che andiamo a proporre vedremo la recensione del Conto Facto di banca FarmaFactoring: conviene depositare i propri risparmipresso il noto istituto? Abbiamo raccolto opinioni e commenti in rete e, dopo un’approfondita lettura delle condizioni, proviamo come sempre a dire la nostra in maniera oggettiva.
Ricordiamo che la situazione dei conti depositoè non è delle più rosee. Con il Qe della BCE, infatti, i tassi sono calati decisamente rispetto a qualche tempo fa ed è difficile beccare qualche offerta appetibile. Nel nostro e-book tematico che vi suggeriamo di leggere ne abbiamo scritto ampiamente. Il conto deposito Facto di banca FarmaFactoringè disponibile in due versioni: conto Facto e conto Facto Plus.
Focus Banca FarmaFactoring
L’istituto ha una lunga storia ed è stato creato per risolvere i problemi delle aziende del settore sanitario che avevano problemi con la lentezza dei pagamenti della pubblica amministrazione italiana. Dopo 30 anni la banca è diventata leader nel settore e si è aperta al mercato, puntando ad offrire un livello qualitativo dei servizi elevato. La banca è considerata tra le più solide in Italia e buoni parametri economici. Il conto Factoè il prodotto di debutto dell’istituto nel campo dei conti deposito.
Recensione Conto Facto: opinioni sul conto deposito
Conto Facto è un conto deposito online che si pone l’obiettivo di garantire orizzonti d’investimento personalizzati, consentendo al cliente di scegliere la durata dell’investimento in maniera flessibile. Il conto è sicuro perché, come tutti i conti deposito, vede la protezione delle somme fino a 100 mila euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Lo strumento è pensato per chi vuole garantire una remunerazione della propria liquidità che sia superiore ad un normale conto corrente.
Conto Facto si caratterizza per essere un conto deposito senza spese: tutti i movimenti effettuati all’interno del conto e i bonifici eseguiti in uscita sono gratuiti. Inoltre Banca Farmafactoring si fa carico dell’imposta di bollo che, ricordiamo, è dovuta per le cifre superiori a 5 mila euro.
=> Cliccare qui per calcolare il guadagno nettoL’importo minimo da investire è pari a 10 mila euro. Il tasso lordo garantito è dell’1,55% per i depositi a 12 mesi e sale all’1,65 per cento per i depositi a 24 mesi ed all’1,75% per i depositi a 36 mesi (vincolo minimo pari a 3 mesi). Al cliente non è consentito, successivamente, modificare la durata del vincolo. Effettuiamo una simulazione dal sito ufficiale della banca, ipotizzando di vincolare una somma di 30 mila euro a 24 mesi: otteniamo 991,36 euro. Non si paga l’imposta di bollo ma gli interessi sono al 26%, come su tutti i conti deposito. Il nostro guadagno netto, dunque, è pari a 733,61 euro (tasso netto 1,22%) che verrà accreditato a scadenza sul conto deposito.
Conto Facto Plus
Il vincolo Facto Plus consente una maggiore flessibilità ma garantisce anche interessi più bassi. La durata minima del vincolo è pari a 9 mesi e può protrarsi fino ad un massimo di 36 mesi. Il tasso ad un anno è dell’1,25% lordo e sale all’1,45% per 24 mesi e ad 1,55% per 36 mesi. I vantaggi sono dati dal fatto che si possono svincolare senza penali somme pari fino al 30% dell’importo depositato, anche in più tranche. Inoltre, poi, versando nuove somme e vincolandole più a lungo, oppure presentando un amico, si può accedere al programma a punti Club Facto.
Leggi anche altri conti deposito recensiti da Affari Miei: Conto Deposito Rendimax Banca Ifis - Conto deposito Mediolanum - Recensione conto Banca DinAmica - Recensione conto deposito Arancio
Conclusioni: conviene il conto Facto?
La prima delle due opzioni è in linea con le offerte del mercato dei conti deposito di questo momento e la mancata imposta di bollo a carico del cliente è un fatto positivo. Un vincolo ad un anno garantisce un tasso netto dell’1,22% che non è tanto in valori assoluti anche se, al momento, la differenza tra le varie opzioni disponibili oscilla veramente di pochissimi decimi di punto. La seconda opzione offre un tasso più basso, con possibilità di svincolarlo. La nostra opinione è che, comunque, si deve investire solo quando ce lo si può permettere: al limite una quota del nostro capitale può andare in strumenti come il conto Facto Plusse ci si vuole garantire un cuscinetto per eventuali imprevisti che non possiamo pianificare.
Questo articolo sarà aggiornato periodicamente con le nuove offerte, così da osservare banca FarmaFactoring nelle sue prossime scelte commerciali.