Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come fare soldi nel 2016: la guida definitiva

$
0
0
In tanti si chiedono ogni giorno, in maniera molto generica, come fare soldi: il successo finanziario è l’ossessione di tutti e, a vario titolo, in molti cercano tutte le soluzioni per guadagnare velocemente ed in maniera efficace nel 2016. Affari Miei è un portale orientato essenzialmente all’aspetto economico perché il denaro, che piaccia o no, ricopre un ruolo centrale all’interno della nostra esistenza. Noi siamo contro l’esasperazione, il fare soldi a tutti i costi fino allo sfinimento per poi sprecarli: la nostra ricetta, fondamentalmente, tende verso la crescita personale che permetta di condurre un’esistenza dignitosa, non logorante e relativamente appagante. Se questo è il vostro obiettivo, su questa pagina vi indicheremo tutte le risorse giuste con i metodi recensiti dal blog per guadagnare in maniera organizzata e strutturata.

Come fare soldi e diventare ricchi nel 2016: tra utopia e realtà

Abbiamo già dedicato un articolo al tema di diventare ricchi, sottolineando l’importanza di avere un progetto ben definito prima di attuare strategie volte a costruire rendite. Partiamo col dire che se volete fare soldi dovete scordarvi che ci riuscirete mandando curricula sui siti per cercare lavoro oppure leggendo le newsletter varie dei portali specializzati. Il lavoro dipendente, molto spesso sottopagato e privo di diritti, può essere un passaggio lungo l’attuazione della vostra strategia vincente nel momento in cui vi fornisce le risorse economiche per iniziarla e le competenze necessaria per svilupparla. Se pensate al posto fisso, e fate bene perché se lo ottenete avete meno pensieri rispetto agli altri, difficilmente potete auspicare di fare soldi concretamente, accrescendo il vostro patrimonio in maniera considerevole.
Fare soldi oggi: come guadagnare veramente

Di seguito riportiamo alcune regole che ci sentiamo di condividere con chi si sta chiedendo come fare soldi oggi:
  • Non avere paura di fallire – Il fallimento fa parte della vita. Tutto può andare a puttane: attività economiche, relazioni sentimentali, amicizie, convinzioni che vi eravate auto imposti e che col tempo sono cambiate. Non c’è niente di male, anche perché sovente il fallimento non dipende da noi: il mondo cambia in una velocità impressionante, le persone seguono i trend e le mode più stupide e tendono a stancarsi in fretta degli altri, l’errore è sempre dietro l’angolo. Noi possiamo essere responsabili di un fallimento solamente nella misura in cui siamo esso dipende da una nostra valutazione sbagliata, da un comportamento inesatto. Come si fa a non fallire? E chi lo sa. Quello di cui siamo certi è che il fallimento è molto spesso un passaggio essenziale per arrivare al successo: chi è naufragato almeno una volta nella peggiore delle ipotesi non naufragherà più seguendo quella rotta sbagliata. Un flop serve a capire ed analizzare sé stessi ed a migliorarsi. Non è detto che ad un flop segua un successo ma le sconfitte hanno la capacità di fortificarvi se le sapete vivere in maniera critica e propositiva. Avere paura di fallire è un fallimento a prescindere: non fallirete voi, magari, in prima persona ma fallirà il vostro datore di lavoro, il vostro compagno o la vostra compagna, il vostro amico, la vostra famiglia, la vostra città, l’Italia o l’Europa intera. A che serve essere esposti ai fallimenti altrui senza provare minimamente ad incidere?
  • Avere costanza in ciò che si intraprende – Molti di noi ogni giorno si alzano e decidono di cambiare vita, di mandare a quel paese il proprio lavoro, di prendersi un anno sabbatico. All’atto pratico, poi, non hanno il coraggio di farlo. In tanti decidono di creare qualcosa per arrotondare lo stipendio: iniziano anche a provarci ma, alla prima difficoltà, lasciano perdere e si abbandonano alla stanchezza del rientro a casa dopo una giornataccia di lavoro. Accendono la tv e sterilizzano la propria mente, annullando per sempre la propria possibilità di realizzare qualcosa per sé stessi. Se si decide di fare una cosa la si deve portare a termine: ciò non vuol dire che se l’idea è sbagliata va perseguita così com’è ma semplicemente che intrapreso un percorso non si torna indietro. Chi ha paura di sbagliare o si tira indietro fallisce non una ma due volte perché non ha neanche il coraggio di analizzarsi criticamente e ricominciare.
  • Avere passione in ciò che si fa – Se volete fare soldidavvero dovete, anzitutto, avere passione in ciò che andate a provare di realizzare. E’ semplice svegliarsi e andare a lavorare per altri, magari in un ufficio della pubblica amministrazione, per fare cose di cui non vi frega un’emerita cippa: non vi aspettate di diventare ricchi, però, perché al massimo a fine mese vi arriva lo stipendio e dovrete persino ritenervi fortunati. Questo atteggiamento deve essere attuato sempre, anche quando si lavora per altri, perché assicura un’adeguata crescita personale e buone possibilità di andare a ricoprire ruoli dirigenziali o comunque di primo piano all’interno di una struttura aziendale. Se preferite vivere alla giornata, non amare nulla di ciò che siete costretti a fare e lasciarvi scivolare tutto addosso lasciate stare: non vuol dire che siete dei perdenti o che non valete nulla, siete semplicemente poco propensi a rischiare e, come scriviamo in tutti gli articoli finanziari ed economici, senza rischio non si guadagna nulla.
  • Rischiate solo quando sapete quello che fate – Un errore commesso da tutti quelli che pensano di fare soldi facili sta nel fatto di credere che determinate attività, se fatte in contesti particolarmente floridi o in posti che presentano vantaggi di natura ad esempio fiscale, siano redditizie a prescindere. Non c’è niente di più sbagliato. Qualsiasi investimento o attività economica è esposto a dei rischi: i rischi sono maggiori quando minore è la vostra capacità di limitare gli errori. Gli errori si possono limitare in un solo modo: con la conoscenza di quello che fate. Molti pseudo imprenditori credono che guadagnare online sia facile perché è il trend del momento: non è così, per riuscire veramente dovete conoscere perfettamente il mezzo (in questo caso il web) altrimenti non combinerete nulla e, nell’ipotesi per voi più rosea, perderete tempo. Studiate fino alla noia, fate di tutto per apprendere nozioni che possano migliorarvi: solo così potrete davvero auspicare in un’evoluzione positiva della vostra vita.

Come fare soldi oggi: alcune risorse utili

Dopo aver espresso quello che è il nostro parere in generale, vi sottoponiamo alcune risorse utili di attività economiche che abbiamo recensito su Affari Miei:
Questa lista sarà periodicamente aggiornata anche grazie ai contributi che eventualmente ci suggerirete ed ai nuovi trend della nostra economia che provvederemo ad analizzare.

Conclusioni: non esiste un metodo per fare soldi

Come abbiamo scritto più volte, la ricetta per il successo non esiste. Ciò che possiamo suggerire è l’approccio mentale, l’atteggiamento da assumere in primis con sé stessi e poi verso il mondo che ci circonda: solo così possiamo davvero pensare di fare il grande salto e diventare padroni del nostro destino. Se vi chiedete come fare soldi, probabilmente siete alla ricerca di una giusta carica e di idee per lavorare su voi stessi più che di soluzioni già preconfezionate da assemblare come delle costruzioni per bambini. La speranza è che questo articolo possa, nei limiti del possibile, aiutarvi in questo obiettivo.

Se avete gradito i nostri consigli, vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter gratuita che trovate in basso ed a farci conoscere il vostro parere con un commento. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles