Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Mutuo banca Mediolanum: opinioni acquisto, surroga e ristrutturazione

$
0
0
Fare un mutuo, si sa, è una cosa molto impegnativa e molti portali tematici online forniscono opinionie recensioni sui principali istituti. Conviene valutare la stipulazione di un mutuo con banca Mediolanum? Le esigenze possono essere disparate: acquisto prima casa, ristrutturazione, liquidità, surroga con passaggio da altro istituto. Mediolanum propone diverse soluzioni che mirano a soddisfare una clientela sempre più interessata: tasso fisso, tasso variabile o tasso misto sono le principali scelte che ogni giorno i consumatori sono chiamati a fare sul mercato. Si tratta di valutazioni di non poco conto: i mutui durano decenni e, visto il rischio evidente a cui ci si espone indebitandosi, è bene che il tutto avvenga nella maniera più ponderata possibile. Una scelta azzardata, infatti, potrebbe avere delle ripercussioni assai significative per chi stipula il contratto e per la sua famiglia: scusateci se siamo diretti e poco “promozionali” ma noi facciamo informazione, non dobbiamo convincervi che fare un mutuo sia una cosa giusta a prescindere o sbagliata in ogni caso.

Il 2016 in cui stiamo per entrare sarà, con ogni probabilità, un anno segnato ancora ampiamente dalla crescita delle erogazioni dei mutui: complice il quantitative easing varato dalla BCE, infatti, nel 2015 i finanziamenti alle famiglie sono notevolmente aumentati. Il boom dei prestiti personali e dei mutui ha acceso anche la concorrenza tra i principali istituti. In questo articolo vedremo, dunque, le opinioni sui mutui Mediolanum, analizzando le proposte della banca riguardo le principali opzioni che si possono perseguire con questo genere di finanziamento votato al medio lungo periodo.
Per avere un’idea riepilogativa sull’argomento, vi consigliamo di leggere i post Surroga Mutuo Online 2016 e Mutuo Prima Casa Migliore in cui forniamo aggiornamenti costanti e schematici.

Opinioni Mutuo banca Mediolanum 2016: acquisto, surroga e ristrutturazione casa

Mediolanum mette in campo due prodotti a cui affianca delle polizze assicurative pensate per cercare di attutire in qualche modo i rischi che possono venir fuori nel lungo periodo per chi stipula il contratto. I due finanziamenti sono denominati Mutuo Freedom e Mutuo Riparti Italia: andiamo ad analizzarli insieme.

Recensione Mutuo Freedom Mediolanum

Mutuo Freedom, come da titolo, sceglie il motto orientato alla semplicità della banca per proporre un prodotto che possa essere in qualche modo flessibile, nei limiti della rigidità inevitabile derivante dalla stipulazione di un mutuo. Le opzioni sulle quali si può incidere riguardano il piano di rimborso, tipologia di tasso, la durata e la percentuale da finanziare. Al cliente viene concessa la possibilità modificare le caratteristiche del mutuo, a zero spese, scegliendo di saltare una rata, di aumentarla o ridurla, di modificare il piano di rimborso o inserire un tetto limite alla variabilità del tasso.

Il mutuo può essere chiesto per acquisto casa o per surroga da altro istituto e va da una durata minima di 5 anni ad una massima di 30 anni: viene garantito da una ipoteca di primo grado il cui valore è pari al 200% del valore stimato dell’immobile per il quale il finanziamento viene contratto. Può essere richiesto per acquisto casa, ristrutturazione o surroga da altro istituto.  Di seguito le tipologie:

Mutuo Mediolanum Freedom a tasso variabile
Dalla lettura della nota informativa, si evince che ci sono due tipologie di piano di ammortamento che si possono scegliere:
  • Alla Francese: le rate sono composte da una quota capitale ed una quota di interessi. Se si decide di optare per il piano di ammortamento francese è possibile scegliere la tipologia di rata costante con durata variabile, che prevede rate di importo costante e durata variabile, poiché le variazioni di tassi di interesse si ripercuotono sulla durata del mutuo. Secondo le statistiche il piano di ammortamento alla Francese è il più diffuso in Italia ad oggi. La rata prevede una quota capitale crescente e una quota interessi decrescente. All’inizio, in pratica, si tendono a pagare soprattutto gli interessi mentre, a mano a mano che il capitale viene restituito, l’ammontare degli interessi diminuisce progressivamente e la quota di capitale aumenta.
  • Flessibile: le rate sono composte di soli interessi.
Per questa scelta è possibile applicare il c.d. “cap”. In pratica si può predeterminare un limite massimo oltre il quale il tasso d’interesse non potrà mai salire anche se il tasso di riferimento (al quale, ricordiamo, bisogna aggiungere lo spread) dovesse andare oltre.

Mutuo Mediolanum Freedom a Tasso Misto
Con questa opzione il cliente ha la possibilità di decidere il tipo di tasso applicato inizialmente tra le due opzioni classiche: tasso fisso e tasso variabile. Si può optare, inoltre, per una scelta del periodo (3 anni oppure 5 anni) per il quale tale tasso selezionato sarà applicato. Alla scadenza del periodo selezionato e, allo stesso modo per ciascun periodo successivo, il cliente può scegliere ancora il tipo di tasso (fisso o variabile) e il periodo (anche in questo caso di 3 anni oppure di 5 anni) di applicazione del nuovo tasso. Se la scelta, che deve essere effettuata entro 30 giorni dalla fine del periodo, non viene effettuata alcuna comunicazione esplicita oppure se il periodo residuo alla scadenza del mutuo è inferiore a tre anni, il periodo successivo viene regolato con il tasso variabile e resta invariata la scelta temporale precedentemente effettuata.
Abbiamo detto delle opzioni che il Mutuo Mediolanum Freedom propone ai clienti. Essi possono:
    Opinioni Mutuo Mediolanum
  • Saltare la rata: in pratica possono non corrispondere alla scadenza la rata fissata nel di ammortamento del mutuo per un massimo di due volte all’anno e, nel complesso, per non più di sei volte nell’intera durata del finanziamento (non si tiene conto del’ultimo anno). Se si salta la rata, chiaramente, viene allungata la scadenza del mutuo per un numero di mesi corrispondenti alle rate sospese.
  • Aumentare la durata del mutuo per un anno o per multipli di un anno e fino ad un massimo di 10 anni. Questa possibilità non è, però, disponibile per mutui di ristrutturazione e per mutui a tasso misto. Non vi si può ricorrere, inoltre, nell’eventualità in cui il mutuo sia a tasso variabile con un piano di ammortamento Francese e a rata costante oppure, ancora, nel caso di finanziamento a tasso variabile con un piano di ammortamento flessibile, ammesso che non intervenga una modifica della modalità di rimborso in piano di ammortamento ‘alla francese’. In ogni caso, pur scegliendo l’allungamento, la durata complessiva del mutuo non potrà superare i trent’anni.
  • Ridurre la durata del mutuo su richiesta esplicita del cliente. Si tratta di un’opzione, però, per la quale è comunque  facoltà della Banca decidere sulla riduzione della durata del periodo di ammortamento e al massimo si può arrivare ad un taglio complessivo di dieci anni. Anche questa opzione non è valida per tutti: non possono, infatti, selezionarla coloro che hanno stipulato mutui di ristrutturazione e mutui a tasso misto. La durata del mutuo, al netto della riduzione della durata eventualmente selezionata, non può comunque essere inferiore a cinque anni e non  può essere esercitata in presenza di rate insolute ed in presenza di un finanziamento sia a tasso variabile con un piano di ammortamento francese e a rata costante o nel caso di mutuo a tasso variabile con un piano di ammortamento flessibile.

Recensione Mutuo Riparti Italia di Mediolanum

Il Mutuo Riparti Italia punta ad offrire condizioni più vantaggiose al cliente che accetta di sottoscrivere il finanziamento a tasso variabile. E’ destinato alla ristrutturazione casa e si può decidere tra l’erogazione dell’importo in un unico versamento oppure in più tranche, unitamente all’avanzamento dei lavori. Il tasso variabile viene determinato sulla base dell’Euribor 365 a 3 mesi a cui bisogna aggiungere lo spread (che può al massimo arrivare all’1,40% ed è all’1,20% se l’Euribor supera il valore di 2,5%) applicato da Banca Mediolanum. L’importo minimo è pari a 25 mila euro (massimo 80% del valore dell’immobile) con durata compresa tra 10 e 20 anni. Le spese di istruttoria vanno tra le 600 e le 1600 euro di minimo e massimo e sono quantificate allo 0,90 per cento dell’importo erogato. Le spese di perizia sono pari a 750 euro ed è richiesta obbligatoriamente la polizza incendio. Anche in questo caso viene iscritta un’ipoteca sostanziale di primo grado pari al 200% del valore dell’immobile. Prevista anche per questo tipo di mutuo l’opzione “salta la rata” per massimo due volte nel corso dell’anno e per non più di sei volte nel complesso: ovviamente le rate saltate devono comunque essere corrisposte e determinano l’allungamento del finanziamento. Nell’immagine che segue una stima della rata mensile elaborata in nota informativa, consultabile online.
Riparti Italia Mediolanum ristrutturazione

Conclusioni: conviene il Mutuo con Banca Mediolanum

Vista la delicatezza dell’operazione, l’istituto tende a chiedere al cliente di fissare un appuntamento anche tramite il suo sito web così da permettere il colloquio con un consulente. Il nostro consiglio, che vale sia per banca Mediolanum ma per qualsiasi altro istituto che state vagliando, è quello per prima cosa di acquisire le informazioni di base per districarvi nella scelta di un mutuo. Ricordate sempre una cosa: il “consulente” della banca o della finanziaria è, a fin dei conti, un venditore il cui obiettivo prevalente è vendere il prodotto che propone. Dispone di più informazioni di quelle che avete voi perché per mestiere colloca mutui, prestiti o prodotti finanziari e segue corsi per vendere: andreste mai al mercato a fare la spesa senza sapere quello che state comprando? E’ un principio, questo, che dovete applicare in ogni caso. Noi non possiamo su due piedi dire se il mutuo Mediolanumè migliore o peggiore degli altri: solo la lettura delle condizioni contrattuali e la valutazione delle proprie capacità economiche possono determinare una scelta consapevole.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles