Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come diventare ricchi: guida definitiva per fare soldi

$
0
0
Sono in tanti che quotidianamente si chiedono come diventare ricchi, pensando che per fare soldi esista una ricetta ben precisa e valida per tutti. Divenire ricchi sfondati, magari senza lavorare, è un’illusione che, nonostante sia palesemente irrealizzabile, a volte gira nella testa di tanti che vogliono migliorare la propria posizione economica senza fare niente. Per loro abbiamo poco da dire: continuate a credere alle sciocchezze che circolano in giro, soprattutto sul web.

Se volete conoscere veramente alcune informazioni a cui forse non avevate mai pensato, vi invitiamo a rimanere online ed a prendervi qualche minuto del vostro tempo per scoprire gratuitamente e senza troppi giri di parole come fare ad organizzare qualcosa che possa essere duraturo ed efficace nel tempo. In questo articolo, quindi, cercheremo di individuare una serie di idee e consigli per costruire un business vincentee duraturo (meglio ancora tanti micro business): si tratta di criteri generali da applicare a livello mentale e strategico. Se non avete molto tempo da dedicare adesso a questa lettura ed a tutte le guide che suggeriamo di consultare, è bene che salviate la pagina nei preferiti per tornarci con calma, dal pc o dal tablet, ed ottenere le nozioni che vi sfuggivano e che, su internet, difficilmente riuscirete a trovare in maniera ordinata.

Se questa è la vostra prima visita ad Affari Miei, nel darvi il benvenuto, vi suggeriamo di leggere le guide delle sezioni Lavoro e Formazione, Idee Imprenditoriali e Guadagnare Online: affrontiamo il tema del denaro a tutto tondo, soprattutto da un punto di vista delle modalità per accrescere la propria ricchezza mettendo in pratica le proprie passioni.
Per approfondire: Come inventarsi un lavoro redditizio e creativo

Guida per diventare ricchi: come sviluppare più rendite mensili

Prima di addentrarci nel cuore del post, è bene che consultiate alcuni articoli che riflettono la logica del blog e vi aiutano a capire dove siete capitati.
Adesso che avete letto, vi sono chiari sicuramente molti concetti che cercheremo di applicare anche in questa sede. Un primo requisito per diventare ricchiè la passione verso il lavoro: non quello alle dipendenze di altri, da otto ore al giorno e con poche o scarne responsabilità. Se pensate di fare soldi così, non crescerete mai economicamente. Non che lavorare come dipendenti sia sbagliato, anzi: avere un reddito e spendere bene i propri soldi come suggeriamo nella sezione Risparmio Casaè sicuramente una buona cosa. Per fare il passo in avanti, però, occorre scegliere di creare una o più attività che siano affini con le proprie passioni, sempre che esse abbiano un mercato. Se siete pronti a lavorare per settimane, mesi, anni e percepire una remunerazione non subito elevata, siete sulla buona strada.
Arrivando al dunque, esistono essenzialmente due strade per fare soldi:
  • rendita attiva: è il denaro che si guadagna dallo svolgimento di una o più attività. Lavoro come impiegato in ufficio per otto ore al giorno: produco una rendita attiva derivante dal mio lavoro. Faccio l’idraulico: ottengo una rendita attiva dai lavori che mi vengono commissionati;
  • rendita passiva: guadagno soldi sulla base di un qualcosa che ho costruito in precedenza e che mi assicura un’entrata mentre faccio altro. Esempio: ricevo il canone di locazione di una casa o di un locale commerciale che ho precedentemente comprato; guadagno dal lavoro di persone che sono impiegate nella mia impresa; percepisco dei soldi da un’attività sul web che ho sviluppato. Sono tutte fonti di reddito passive perché consentono di guadagnare senza fare nulla nell’immediato ma raccogliendo dagli sforzi fatti in precedenza. Sforzi che si sommano a quelli che si pongono in essere per creare ulteriori rendite passive o svolgere altri lavori.
Per guadagnare tanti soldi e diventare ricchi, è necessario combinare queste due fonti di rendita: in una prima fase, infatti, la rendita attiva serve ad avere le risorse da investire per creare la rendita passiva. Più rendite passive si creano e maggiori sono le possibilità di avere introiti e, soprattutto, di diversificare le entrate. Ciò è indispensabile per limitare le perdite laddove uno o più investimenti fatti dovessero andare male.

Come creare una rendita passiva per diventare ricchi: l’importanza di un progetto definito

Le rendite passive non cadono dal cielo, ammesso che non ereditiate 20 immobili dai vostri genitori. In questo caso, con ogni probabilità, non vi interessa sapere come diventare ricchi perché, in pratica, lo siete già ed in questo momento siete sicuramente distesi su una spiaggia tropicale a ridere di noi poveri individui che ci battiamo per arrivare a fine mese.

Per sviluppare un business redditizioè indispensabile avere un progetto definito. Non deve essere immodificabile ma, quanto meno, deve garantire una strategia di medio lungo periodo eventualmente da correggere in corso d’opera. Nei nostri articoli, generalmente, suggeriamo di acquisire informazioni prima di fare qualsiasi cosa: comprare, investire i risparmi, aprire un’attività. Lo stesso discorso vale per chi intende crearsi più fonti di reddito e migliorare la propria posizione economica. Fare soldi migliora la posizione economica, non sociale: noi rifiutiamo una società classificata in base ai soldi e riteniamo che siano tanti i ricchi ad essere ben più poveri dentro di chi invece ha poco denaro.

Tutti i progetti da realizzare necessitano di un certo impiego di tempo e di denaro: in tanti casi ci si ferma a valutare soltanto l’aspetto dei soldi che servono per avviare un’attività e non il tempo in cui essa produrrà dei frutti. Il tempo è denaro, più tempo si dedica a fare una cosa e minori sono le possibilità di cogliere altre occasioni. Studiare fino a 35 anni per laurearsi con 95, per esempio, è una grande perdita di tempo se, durante il percorso di studi, non ci si è impegnati a fare altro ma si è vissuto a spese di mamma e papà.
Guida per capire come diventare ricchi

Conclusioni: diventare ricchi è possibile solo se si assume il giusto atteggiamento

Ovviamente questa guida non serve a dirvi come trasformarvi in miliardari nel giro di poco tempo: mette insieme una serie di idee e di consigli per crearsi più fonti di reddito e vivere un po’ meno peggio rispetto alla routine quotidiana che si affronta. Per cambiare la propria vita e trasformarsi in imprenditori di sé stessi è necessario assumere un atteggiamento propositivo possibilmente fin da giovani: piuttosto che accontentarsi del posto fisso, che purtroppo in certi settori non ci sarà mai più, siate creativi e, soprattutto, impegnatevi per acquisire competenze di cui gli altri abbiano bisogno. Saper parlare finnico in Sicilia serve a poco; conoscere il greco antico su un cantiere ancor meno! I concetti espressi sono molto semplici perché semplice è la strategia: ciò che è difficile è la realizzazione, legata a fattori che non sempre dipendono dalla volontà di chi agisce e dal corso degli eventi che non è prevedibile in ogni caso.

Prima di lasciarci, nel salutarvi, vi suggeriamo di consultare questa piccola guida sulle attività commerciali redditizie da avviare oggi che raccoglie una serie di spunti trovati in rete. Da questa pagina potrete accedere a tante altre guide che affrontano a tutto tondo la materia e vi permettono di approfondire gli argomenti specifici che magari possono interessarvi di più.

Affari Miei è un cantiere aperto. Oltre a raccontare quello che pensiamo noi ci piace parlare delle vostre storie o recensire idee fornite da voi. Se avete dubbi, suggerimenti o domande scriveteci pure e cercheremo di darvi spazio nei prossimi articoli.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles