I prestiti fiduciari cambializzati rientrano nel novero di quella categoria di finanziamenti che, a rigor di logica, non dovrebbero richiedere particolari garanzie per essere erogati. In effetti questo strumento è molto utile per tutti quei soggetti che non sono in grado di offrire un'adeguata documentazione circa la propria situazione reddituale. Risulta abbastanza evidente che, una qualunque società finanziaria, preferisca investire il proprio denaro in attività con un margine di rischio controllato. Se si effettua un finanziamento senza essere certi delle potenzialità finanziarie del debitore, si corre certamente un grosso rischio. Questo rischio verrà quindi mitigato con due fattori principali. Da una parte, come è facile immaginare, il costo del prestito sarà più elevato. Questo si traduce, in sostanza, in un tasso di interesse abbastanza elevato che certamente non favorisce i soggetti che richiedono questo tipo di finanziamento. L'altro strumento utilizzato per mitigare il rischio intrinseco in queste operazioni è l'utilizzo della cambiale. Questa è un titolo di credito che presenta una caratteristica molto importante per assicurare il creditore contro la possibilità di insolvenza del debitore. Infatti la cambiale è un titolo esecutivo a tutti gli effetti. Questo vuol dire che essa autorizza il creditore ad aggredire i beni facenti parte del patrimonio del debitore, senza dover nemmeno dimostrare di essere titolare del diritto sottostante. In sostanza, esso verrà preferito nelle procedure per alienare i beni del soggetto insolvente e potrà sempre contare su un certo grado di certezza di realizzo. La presenza della cambiale, quindi, è di per sé una garanzia a tutti gli effetti. Questo è molto importante da capire per assicurarsi di non farsi prendere alla sprovvista e per capire che, in realtà, esistono garanzie anche nei prestiti fiduciari.
Guida al prestito fiduciario cambializzato
La tipologia dei prestiti cambializzatiè molto utilizzata da alcune categorie di soggetti che vengono considerate maggiormente disagiate. Esse sono favorite dalla possibilità di poter richiedere un finanziamento che non debba essere gravato necessariamente da pesanti garanzie. In ogni caso, come abbiamo visto, esistono sempre delle specifiche richieste che la banca fa ai suoi clienti, tuttavia esse possono variare notevolmente.Un lavoratore autonomo che richieda un prestito fiduciario cambializzato, sarà tenuto a dare dimostrazione delle proprie entrate tramite il Modello Unico e dovrà anche provvedere alla stipula di un'apposita polizza assicurativa. Quest'ultima dovrà essere riferita al valore del prestito ottenuto e dovrà anche essere commisurata al periodo dell'ammortamento dello stesso. Un lavoratore dipendente, invece, dovrà solamente presentare la propria busta paga, quale documento necessario per la verifica delle condizioni finanziarie minime richieste. Nonostante questo è bene sottolineare che, in altre tipologie di prestito, i controlli sui clienti sono molto più serrati e risulta ben più difficile vedersi accordare un finanziamento. In molti casi se si è stati segnalati come cattivi pagatori per un debito pregresso, risulterà molto difficile riuscire ad ottenere un nuovo finanziamento. Grazie al prestito fiduciario cambializzato, invece, si avrà ancora la possibilità di ottenere un capitale che possa essere d'aiuto per superare un periodo economicamente difficile. Infatti, per completezza d'informazione, è bene ricordare che questo tipo di prestito non è finalizzato ad uno specifico acquisto. Questo significa che il richiedente, una volta ricevuto il capitale pattuito, non è tenuto a dare spiegazione delle modalità d'impiego dello stesso. Questo è molto importante perché sottolinea la funzione di cuscinetto economico di questo strumento.
Il prestito fiduciario cambializzato sta attraversando un periodo di crescita lenta ma continua. Nel prossimo anno, infatti, si prevede un aumento delle domande e probabilmente saranno sempre di più i finanziamenti concessi con questo metodo. Questo è sicuramente un segnale molto forte circa la situazione finanziarie di molte famiglie odierne, tuttavia non è necessariamente un motivo di disperazione. Infatti questo dato fornisce anche un'altra informazione molto importante, ovvero che la fiducia nel sistema creditizio sta iniziando a tornare. Dopo la crisi finanziaria mondiale del 2008, infatti, questo non era più evidente ed i problemi si sono fatti sentire. Tutto il settore finanziario si fonda sul fatto che i clienti credano nella solidità delle banche e, viceversa, sul fatto che gli istituti di credito prestino soldi a chi li richieda. Questo meccanismo si era inceppato ed il mercato creditizio non stava più funzionando nel migliore dei modi. Oggi si assiste ad un lento aumento del livello di fiducia medio e questo non può che essere un buon segnale.
Il prestito fiduciario cambializzato sta attraversando un periodo di crescita lenta ma continua. Nel prossimo anno, infatti, si prevede un aumento delle domande e probabilmente saranno sempre di più i finanziamenti concessi con questo metodo. Questo è sicuramente un segnale molto forte circa la situazione finanziarie di molte famiglie odierne, tuttavia non è necessariamente un motivo di disperazione. Infatti questo dato fornisce anche un'altra informazione molto importante, ovvero che la fiducia nel sistema creditizio sta iniziando a tornare. Dopo la crisi finanziaria mondiale del 2008, infatti, questo non era più evidente ed i problemi si sono fatti sentire. Tutto il settore finanziario si fonda sul fatto che i clienti credano nella solidità delle banche e, viceversa, sul fatto che gli istituti di credito prestino soldi a chi li richieda. Questo meccanismo si era inceppato ed il mercato creditizio non stava più funzionando nel migliore dei modi. Oggi si assiste ad un lento aumento del livello di fiducia medio e questo non può che essere un buon segnale.
Per esaurire adeguatamente questo argomento è necessario fare un cenno anche ai prestiti fiduciari online. Questa nuova possibilità permette a tutti di trovare in poco tempo una soluzione che si adatta alle proprie esigenze. Si possono verificare quali siano le condizioni che applicano i vari operatori e cercare quello di cui si necessita. Una volta che ci si è fatta un'idea generale sul prestito da richiedere, si potrà anche decidere di recarsi presso una filiale fisica per parlare con un operatore, oppure realizzare l'intera procedura direttamente online. La cosa importante è sempre quella di valutare attentamente i tassi di interesse applicati ed i tempi del rimborso. Anche questi, infatti, incideranno non poco sul costo totale dell'operazione.