Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Siti dove cercare lavoro: migliori portali con migliaia di annunci in Italia

$
0
0
Siete alla ricerca di un impiego ma non conoscete i migliori siti dove cercare lavoro? Nell’articolo di oggi vedremo quali sono i portali più famosi che pubblicano quotidianamente annunci di lavoro. Trovare lavoro oggiè difficilissimo, le difficoltà occupazionali sono molte purtroppo e sovente spesso si fa fatica a trovare i canali giusti per inviare il curriculum vitae e trovare una nuova occupazione. Come sosteniamo sempre, prima di partire per fare qualsiasi cosa è necessario avere le giuste informazioni. Eccetto poche nicchie che hanno canali differenti, i siti che andiamo ad elencare sono i principali spazi online in cui si concentrano domanda e offerta.

Altro consiglio estremamente importante che ci sentiamo di dare è quello di controllare attentamente le grandi aziende che assumono: se, per esempio, sognate di lavorare in una banca o in una grande multinazionale, vi conviene registrarvi nell’apposita sezione lavora con noi. Molte volte, infatti, i grandi gruppi non pubblicano annunci ma aggiornano la sezione e contattano coloro che hanno caricato il proprio CV.
Per leggere consigli pratici e approfondimenti, vi consigliamo la lettura della sezione Lavoro e Formazione di Affari Miei: pubblichiamo suggerimenti per migliorare sé stessi professionalmente e stare al passo con i tempi.
Leggi anche:Mestieri più richiesti in Italia: che lavoro conviene fare? - Lavori nuovi e alternativi in tempo di crisi - Guida ai lavori che permettono di viaggiare - Quali sono i lavori più pagati in Italia oggi?


Migliori siti dove cercare lavoro: portali con annunci per trovare un nuovo impiego nel 2016

Dove cercare lavoro? Siti con annunci
Di seguito l’elenco dei siti scelti da Affari Miei per agevolare le vostre ricerche:
  • Subito.it– E’ semplice ed intuitivo e forse anche più immediato, adatto soprattutto a chi naviga in rete da tanti anni. Nella sezione dedicata agli annunci di lavoro, basta selezionare la regione ed eventualmente la provincia di residenza. Filtri più approfonditi, poi, consentono di scendere ancora più nello specifico
  • Infojobs.it – Secondo diverse statistiche è il portale numero uno in Italia per trovare lavoro su internet. Grafica accattivante e funzionamento assai intuitivo: basta selezionare la zona ed inserire una parola chiave ed il motore di ricerca vi mostrerà contenuti pertinenti rispetto a quanto chiedete
  • Jobrapido.it – Funzionamento molto simile al sito elencato precedentemente: basta inserire pochissimi dati e, immediatamente, partirà lo screening degli annunci inseriti dagli inserzionisti
  • Trovalavoro.it – Gli internauti di vecchia data lo conoscono sicuramente perché è attivo dal 1999. Aprendolo si vede subito dalla grafica, non di certo molto accattivante. Tuttavia è funzionale rispetto all’obiettivo che si è sempre posto: far incontrare domanda e offerta
  • Risorse Disumane.com - Offre una selezione di offerte di lavoro aggiornate giornalmente e suddivise per regione, provincia e per mansione ricercata. Inoltre propone molti approfondimenti su come cercare un impiego;
  • Trovit.it - Motore di ricerca internazionale che opera in 45 Paesi. Sito decisamente molto interessante in cui è possibile cercare le offerte di lavoro in base alle proprie qualifiche. Possibilità di inserire il proprio curriculum vitae e di ricevere e-mail, tramite la funzione "allerta", nel caso in cui dovessero essere pubblicate offerte pertinenti con i propri interessi
  • Monster.it– Si può fare un discorso analogo rispetto a Stepstone, vista la sua notorietà. Al suo interno si trovano anche approfondimenti e consigli utili per compilare il curriculum vitae o per sostenere un colloquio di lavoro
  • Helplavoro.it – Come Monster, oltre al motore di ricerca contiene contenuti interessanti e guide
  • Facebook– Qualcuno potrebbe storcere il naso ma a noi non pare esserci un sito migliore dove trovare lavoro. Considerando che 25 milioni di italiani sono sul noto social network e che trascorriamo gran parte del nostro tempo libero collegati dal pc o dallo smartphone, perché non sfruttare Facebook? Per chi svolge una professione può essere una grande vetrina pubblicitaria, per chi cerca un impiego come dipendente, invece, può tornare utile il passaparola. Soprattutto le piccole e medie imprese spesso pubblicano annunci: talvolta è lo stesso titolare a scrivere di avere bisogno e, magari, il bar o il ristorante del vostro paese sono alla ricerca di personale
Questi i principali siti dove trovare lavoro in Italiascelti dal nostro blog: pronti ad inviare il vostro curriculum? Il tempo ha un valore inestimabile: fatene buon uso nella vostra ricerca. Auguri!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles