Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Opinioni conto deposito Banca Marche: interessi netti, conviene?

Continuiamo ad osservare le migliori soluzioni per investire i risparmi: conviene il conto deposito di Banca Marche? E’ sicuro? Andiamo a vedere quali sono le opinioni ed i commenti di Affari Miei raccolti sui forum e sul web relativamente a “Deposito Sicuro”, il conto online riservato ai nuovi clienti dell’istituto. La banca opera prevalentemente nelle Marche ma ha sportelli anche nelle regioni vicine. Cerchiamo di capire quali sono i rendimenti per i depositi liberi e vincolati, come funziona l’imposta di bolloed a quanto ammonta. Si tratta di un conto attivabile online: non ci sono spese di apertura, gestione e chiusura ed è garantita la capitalizzazione trimestrale degli interessi. Per entrare occorre depositare almeno 10 euro. A seconda della modalità libera o vincolata scelta cambia il tasso d’interesse.

E' un investimento sicuroI risparmi depositati sono garantiti fino a 100 mila euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei depositi. Tuttavia è bene ricordare che la banca dall'estate del 2013 è stata commissariata dalla Banca d'Italia e, ad oggi, ancora non si conoscono notizie certe sul suo salvataggio ed alcuni esperti come Paolo Cardenà non condividono l'idea di depositare i risparmi presso questo istituto.

Affari Miei osserva periodicamente le migliori soluzioni per investire oggi i propri risparmi: oltre ai singoli articoli, fornisce aggiornamenti sui migliori conti deposito e sui migliori conti correnti con articoli riepilogativi.
Leggi anche le nostre recensioni su:


Opinioni conto deposito Banca Marche: promozione su interessi, conviene depositare i risparmi in "Deposito Sicuro"?

Partiamo con il presentare le due modalità di deposito: la prima, libera, garantisce un tasso dell’1,50% in promozione per i primi 4 mesi trascorsi i quali scende all’1%: la massima cifra che si può investire è di 3 milioni di euro.
Se si sceglie il deposito vincolato si devono vincolare almeno 5 mila euro. Il rendimento annuo lordo è pari al 2,15%. Per depositi di due anni (24 mesi) il tasso sale al 2,25%. La tabella che segue, tratta dal sito ufficiale della banca, esemplifica il calcolo ed è utile anche per valutare l'incidenza della tassazione e dell'imposta di bollo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Recensione conto deposito Banca Marche
Clicca per ingrandire

Conviene il conto deposito Banca Marche?

Come sempre dobbiamo fare i conti con la tassazione degli interessi (dal 2014 al 26%) e l’imposta di bolloche per i conti deposito è dello 0,2%: la banca specifica che essa è a carico del cliente. L'1,5% della linea flessibilità diventa 1,11% netto mentre il 2,15% lordo corrisponde all’1,59% netto. A ciò bisogna aggiungere l’imposta di bollo pari allo 0,2% dei saldi. Deposito Sicuroè un prodotto a capitalizzazione trimestrale, quindi l’imposta va calcolata ogni trimestre: Banca Marche, dal suo sito (vedi foto), sottolinea che i rendimenti garantiti e la capitalizzazione trimestrale garantiscono un vantaggio economico maggiore rispetto alla concorrenza.
=> LEGGI ANCHE LA NOSTRA GUIDA SU COME INVESTIRE I RISPARMI
Facciamo una simulazione, per capirci. Tramite il simulatore disponibile scegliamo la linea vincolata per 24 mesi, depositando 10 mila euro ed ipotizzando di lasciarli lì fino a scadenza. Gli interessi netti sono di 333,00 euro (450 euro lordi) a cui però dobbiamo sottrarre l’imposta di bollo che andrebbe calcolata di trimestre in trimestre: siccome gli interessi vengono accreditati alla scadenza, essi non rappresentano il montante complessivo del capitale. Quindi ogni 3 mesi paghiamo lo 0,20% annuo (0,05% trimestrale) sui nostri 10 mila euro: sono circa 5 euro per 8 trimestri che fanno 40 euro di bollo. A questo punto il conto è facile: 333-40 euro: sono 293,00 euro netti circa di rendimento per un deposito di due anni.

Il prodotto non è pessimo rispetto alle condizioni del mercato in questo momento anche se, è probabile, le ultime notizie su Banca Marche scoraggeranno non poco gli investitori.

Aggiornamenti dicembre 2015: Banca Marche, come avevamo anticipato nei mesi scorsi, non se la passa molto bene. Il governo Renzi ha approvato un piano di salvataggio che ha previsto il c.d. bail-in per una serie di banche tra cui questo istituto. Il piano ha previsto l'azzeramento del valore di azioni ed obbligazioni: una notizia che ha sconvolto la vita di molti investitori, come leggiamo dalla cronaca quotidiana. In pratica si sono "salvati", se così si può dire, solo i correntisti. Quindi, per riepilogare, conti correnti e conti deposito non sono stati toccati.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles