I prestiti cambializzati a domicilio sono una particolare tipologia di prestiti fiduciari. Con questo termine si indicano tutti quei prestiti che non necessitano di particolari garanzie e che si possono richiedere senza dover fornire una dettagliata indicazione delle modalità d'impiego del capitale ricevuto. Essi sono spesso utilizzati per poter accedere ad una linea di credito di importo relativamente basso. Un prestito cambializzato a domicilio, infatti, non potrà mai eccedere i 30 mila euro ed il periodo di ammortamento non supera i 10 anni. Per importi minori, comunque, spesso non vengono richieste garanzie, se non al massimo la dimostrazione di poter ottenere un reddito costante durante tutto il rapporto contrattuale. Per importi più elevati, invece, esistono istituti di credito che richiedono maggiori certezza. In particolare, è possibile che venga richiesta la stipulazione di un'apposita polizza assicurativa. Questo avviene spesso quando il richiedente è un lavoratore autonomo. Esso dovrà fornire comunque il modello unico per la dichiarazione dei redditi e dare prova di poter avere un flusso finanziario costante che gli permetta di rimborsare il capitale ricevuto in prestito. In alcuni casi la banca richiederà comunque la polizza. Essa dovrà essere di importo relativo alla quantità di denaro richiesta ed inoltre dovrà essere commisurata all'intero periodo di ammortamento del prestito. Con queste premesse sarà molto più semplice riuscire a vedere accettata la propria domanda.
La particolarità più importante dei prestiti cambializzati a domicilioè che la somma erogata viene inviata tramite assegno, direttamente presso il domicilio del richiedente. In realtà è possibile anche richiedere l'accredito su un conto corrente, qualora se ne possieda uno. Tuttavia questa tipologia di credito è spesso utilizzata da quei soggetti che hanno difficoltà ad ottenere un prestito tradizionale. Questo può avvenire per differenti ragioni, per esempio se si è stati segnalati come cattivi pagatori alla Centrale dei Rischi, oppure se si hanno già altri finanziamenti accesi. In questi casi, infatti, le banche tendono a negare una nuova linea di credito per cercare di mitigare i rischi delle proprie operazioni di finanziamento. Questo avviene perché tutti gli intermediari finanziari sono delle aziende e, come tali, devono effettuare le giuste valutazioni prima di impiegare il proprio denaro. Se si pensa che un soggetto non sia in grado di assolvere ai propri obblighi contrattuali, prestargli comunque del denaro potrebbe rivelarsi rischioso per la solidità stessa della banca.
Per sopperire a questo problema è possibile richiedere un prestito cambializzato a domicilio. Questo fornisce quasi a tutti la possibilità di ottenere immediatamente liquidità per poter affrontare un temporaneo periodo di difficoltà economica. Certamente, quindi, questo strumento sta assumendo una notevole importanza sociale e, questo, è dimostrato anche dall'aumento delle richieste di erogazione di fondi tramite questo modello. La caratteristica peculiare di questa tipologia di finanziamento è il metodo con cui vengono rimborsate le rate. Alla ricezione dell'assegno, infatti, si riceveranno anche tutte le cambiali necessarie per effettuare i pagamenti. Utilizzando le cambiali per le rate, la società finanziaria ottiene un ulteriore garanzia di solvibilità. Infatti esse sono dei titoli di credito che hanno anche la caratteristica di essere esecutivi. Ciò significa che il creditore avrà la possibilità di aggredire il patrimonio del debitore inadempiente per potersi rifare delle somme ancora dovute. Se non si effettuano puntualmente i pagamenti, quindi, esiste il serio rischio che il finanziatore si attivi immediatamente per recuperare quanto a lui dovuto. Grazie alla qualità di titolo esecutivo, inoltre, il diritto di agire contro il debitore è insito nel documento e non sarà nemmeno necessario dimostrare l'esistenza del rapporto contrattuale sottostante per iniziare l'operazione. Per questo motivo è molto importante in questa tipologia di prestito, fare estrema attenzione alle proprie scadenze e non perdere mai il pagamento di nessuna rata.
Un altro fattore importante, che rende molto apprezzati i prestiti cambializzati a domicilio, è il tempo con il quale vengono erogate le somme. Infatti dal momento dell'accettazione della domanda non passa quasi mai più di una settimana per ottenere l'erogazione. In alcuni casi, per esempio per i dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche, i tempi sono anche molto inferiori ed arrivare anche a 24 ore. Inoltre questa tipologia di finanziamento offre un altro importante vantaggio. Sarà, infatti, possibile richiedere un anticipo sulla somma totale richiesta. Qualora sia stata accettata la propria domanda, si potrà richiedere di ottenere preventivamente una parte di tutto il capitale. Questo acconto verrà versato nell'arco di 24 o 48 ore e rappresenta un utile rimedio per alcune condizioni di difficoltà economica immediata.
La particolarità più importante dei prestiti cambializzati a domicilioè che la somma erogata viene inviata tramite assegno, direttamente presso il domicilio del richiedente. In realtà è possibile anche richiedere l'accredito su un conto corrente, qualora se ne possieda uno. Tuttavia questa tipologia di credito è spesso utilizzata da quei soggetti che hanno difficoltà ad ottenere un prestito tradizionale. Questo può avvenire per differenti ragioni, per esempio se si è stati segnalati come cattivi pagatori alla Centrale dei Rischi, oppure se si hanno già altri finanziamenti accesi. In questi casi, infatti, le banche tendono a negare una nuova linea di credito per cercare di mitigare i rischi delle proprie operazioni di finanziamento. Questo avviene perché tutti gli intermediari finanziari sono delle aziende e, come tali, devono effettuare le giuste valutazioni prima di impiegare il proprio denaro. Se si pensa che un soggetto non sia in grado di assolvere ai propri obblighi contrattuali, prestargli comunque del denaro potrebbe rivelarsi rischioso per la solidità stessa della banca.
Per sopperire a questo problema è possibile richiedere un prestito cambializzato a domicilio. Questo fornisce quasi a tutti la possibilità di ottenere immediatamente liquidità per poter affrontare un temporaneo periodo di difficoltà economica. Certamente, quindi, questo strumento sta assumendo una notevole importanza sociale e, questo, è dimostrato anche dall'aumento delle richieste di erogazione di fondi tramite questo modello. La caratteristica peculiare di questa tipologia di finanziamento è il metodo con cui vengono rimborsate le rate. Alla ricezione dell'assegno, infatti, si riceveranno anche tutte le cambiali necessarie per effettuare i pagamenti. Utilizzando le cambiali per le rate, la società finanziaria ottiene un ulteriore garanzia di solvibilità. Infatti esse sono dei titoli di credito che hanno anche la caratteristica di essere esecutivi. Ciò significa che il creditore avrà la possibilità di aggredire il patrimonio del debitore inadempiente per potersi rifare delle somme ancora dovute. Se non si effettuano puntualmente i pagamenti, quindi, esiste il serio rischio che il finanziatore si attivi immediatamente per recuperare quanto a lui dovuto. Grazie alla qualità di titolo esecutivo, inoltre, il diritto di agire contro il debitore è insito nel documento e non sarà nemmeno necessario dimostrare l'esistenza del rapporto contrattuale sottostante per iniziare l'operazione. Per questo motivo è molto importante in questa tipologia di prestito, fare estrema attenzione alle proprie scadenze e non perdere mai il pagamento di nessuna rata.
Un altro fattore importante, che rende molto apprezzati i prestiti cambializzati a domicilio, è il tempo con il quale vengono erogate le somme. Infatti dal momento dell'accettazione della domanda non passa quasi mai più di una settimana per ottenere l'erogazione. In alcuni casi, per esempio per i dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche, i tempi sono anche molto inferiori ed arrivare anche a 24 ore. Inoltre questa tipologia di finanziamento offre un altro importante vantaggio. Sarà, infatti, possibile richiedere un anticipo sulla somma totale richiesta. Qualora sia stata accettata la propria domanda, si potrà richiedere di ottenere preventivamente una parte di tutto il capitale. Questo acconto verrà versato nell'arco di 24 o 48 ore e rappresenta un utile rimedio per alcune condizioni di difficoltà economica immediata.
Per tutti questi motivi, il prestito cambializzato a domicilio sta avendo un grande aumento di richieste negli ultimi anni e potrebbe tornare ad avere i numeri che presentava negli anni '70. In questo periodo, infatti, questo era uno dei metodi più utilizzati per poter accedere ad una linea di credito semplice ed immediata. Infatti non essendo necessario indicare il metodo in cui si impiegano i fondi, molte persone ricorrono a questo strumento anche solo per avere una riserva di liquidità su cui contare. Le peculiarità dei prestiti cambializzati a domicilio, infatti, rendono questo mezzo particolarmente ideale per chi non riesce ad avere accesso ad altri tipi di finanziamento. Questo di solito avviene in quelle condizioni in cui il debitore viene considerato abbastanza rischioso. In questi casi, infatti, le banche tendono a non erogare altri crediti per paura di ritrovarsi in situazioni molto scomode. Se il contraente non provvede a pagare costantemente le rate, infatti, anche la solvibilità della banca stessa viene messa a rischio. Ogni operazione di questo tipo, quindi, deve essere attentamente analizzata per verificare che esistano le giuste condizioni per procedere. Nel caso dell'utilizzo delle cambiali, il rischio dell'operazione è sufficientemente mitigato dalla possibilità di agire esecutivamente contro il debitore. Per questo motivo è molto utile poter accedere a questa forma di indebitamento solo quando tutte le altre possibilità sia precluse. La semplicità di utilizzo rende questa modalità di credito anche molto flessibile, in quanto sono veramente esigui i tempi per processare la richiesta. Una volta accolta, poi, si potrà contare su un'erogazione veloce e molto comoda perché arriva direttamente presso il proprio domicilio.