Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Codice tributo 3812: cos’è, significato e uso

Il codice tributo 3812 identifica il versamento della prima rata di acconto per l’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive. Con questo codice tributo il contribuente indica sul modello F24 l’acconto Irap, ossia la prima rata che è tenuto a versare al fisco. Il pagamento dell’imposta si articola in due rate: nello specifico la prima rata, con scadenza che coincide con il 16 giugno, che costituisce il  40%  e con un importo minimo pari a 103 euro. 

La seconda rata dell’Irap, che rappresenta il restante 60%, deve essere pagata entro il 30 novembre di ogni anno e viene contraddistinta dal codice tributo 3813. Esistono dei casi particolari che non si conformano a tale articolazione in rate, per cui in base a quanto riferito dall’art.5 del TUIR, le società e le associazioni dovranno effettuare il versamento dell’acconto nella misura del 100% dell’importo indicato nel rigo IR21, se superiore a 51,65 euro; mentre le altre categorie di soggetti devono pagare come saldo una cifra pari al 101,5% se l’imposta risulta superiore a 20,66 euro. Inoltre, sussistono dei casi particolari che riguardano alcune regioni: in tal caso l’imposta regionale sulle attività produttive è suscettibile a delle maggiorazioni delle aliquote.
Il codice tributo 3812 viene dunque riportato nel modello F24 nel caso in cui il contribuente debba provvedere al pagamento della prima rata dell’acconto: oltre a questa specificazione sulla modulistica devono essere riportati altri dati. Nel modello F24 devono essere indicati, infatti, l’importo a debito complessivo e l’anno di imposta, ma anche la regione a cui è destinato il tributo. 

Va precisato che l’acconto per la prima rata può essere rateizzato: in tal caso, si deve specificare la rateazione, rendendo chiaro quale numero di rate si sta pagando. Ad esempio, se si è alle prese con il versamento della prima di 4 rate, va scritto 0104, dove 01 designa che si tratta della prima rata mentre con 04 si va ad indicare che il numero complessivo delle rate è di 4. Nel caso in cui il contribuente decida di effettuare il pagamento in un solo versamento, allora si deve scrivere come stringa identificativa 0101. 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Versamento IRAP codice tributo 3812
Vanno, inoltre, indicati altri dati identificativi come ad esempio se si hanno importi a credito da compensare. Bisogna, tra l’altro, riportare le somme degli importi a debito e quelle degli importi a credito e va, infine, precisato il saldo che viene determinato attraverso la differenza tra gli importi a debito e gli importi a credito.

Che cos'è l'IRAP?

L'Irap è l'imposta regionale che grava su tutte le attività produttive e si differenzia a seconda del fatturato prodotto, non a seconda degli utili. La sua base imponibile è ampia anche se l'aliquota può apparire relativamente esigua. A quanto ammonta? Di base l'aliquota IRAPè del 3,75% ma varia a seconda delle attività svolte: per esempio essa va anche oltre il 4,5% per le banche e le assicurazioni. L'Irap non permette di scalare dalla base imponibile tutti i costi che gravano sull'azienda, sebbene negli ultimi anni qualche correttivo sia stato attuato soprattutto per quanto riguarda i costi sul personale o su determinati investimenti produttivi. Ciò non esclude l'evenienza, piuttosto frequente, che vede gli imprenditori obbligati a pagarla anche se in perdita. Sul punto è in corso da anni un dibattito politico piuttosto sentito dagli addetti ai lavori che chiedono alle istituzioni interventi tesi a garantire una maggiore sostenibilità ed un'equità del carico fiscale reale.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles