Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come guadagnare con un blog: fare soldi online da casa con le proprie passioni

$
0
0
Oggi affrontiamo un argomento che, su Affari Miei, è stato trattato molto spesso sotto diverse sfaccettature: come guadagnare con un blog? E’ la domanda che si pongono tutti quelli che desiderano fare soldi online da casa, possibilmente sposando le proprie passioni e lavorando in piena autonomia. Nella sezione guadagnare onlinetrovate archiviati tutti i nostri articoli sul business in rete: oggi ci concentreremo sull’aspetto economico della monetizzazione attraverso la creazione di un blog tematico. La lettura degli altri articoli può essere estremamente importante, comunque, per avere una visione da più prospettive e capire meglio come fare a mettersi in proprio attraverso i canali forniti dalla rete.

Come guadagnare con un blog: l’importanza di saper scegliere la nicchia

E’ impossibile pensare di creare un sito che parli di tutto: per realizzare uno spazio che sia letto è fondamentale individuare una nicchia, cioè un gruppo di persone a cui potrebbe interessare l’argomento che si vuole trattare. Se la vostra passione principale è già una nicchia siete sulla buona strada: il pubblico va quantificato, cioè bisogna capire quanta gente cerca ogni giorno un determinato argomento. Per capirlo, potete servirvi di strumenti gratuiti come il Keyword Planner fornito da Google. Attraverso questo prodotto di Big G potete anche farvi un’idea sugli investitori che sono disposti a tirar fuori i quattrini su determinati argomenti. Il tool parla di “offerta consigliata” perché è pensato per chi deve comprare pubblicità: quelle cifre, però, sono orientative anche per chi vuole vendere la pubblicità tramite Adsense. Ovviamente non si tratta dell’unica strategia per monetizzare, successivamente chiariremo meglio questo concetto.
Come fare soldi con un blog

Costanza e determinazione: due ingredienti fondamentali

Una volta scelta la nicchia, individuato un nome e seguiti tutti i dettami tecnici per creare un blog (è davvero semplice, in rete ci sono migliaia di risorse gratuite) viene l’aspetto lavorativo. Nei post in cui spieghiamo come inventarsi un lavoro redditizio e creativo e come lavorare autonomamente da casaabbiamo espresso alcuni ragionamenti molto importanti che riproponiamo qui:
  • è meglio che un qualsiasi progetto abbia inizio come secondo lavoro o hobby: prima di buttarsi al 100%, specie se già avete un impiego, è bene che iniziate a dedicare poche ore al giorno all’iniziativa giusto per arrotondare lo stipendio. Man mano che lo sviluppo va avanti ed arrivano i primi introiti potete pensare seriamente di diventare blogger professionisti o imprenditori del web;
  • valutate di possedere le competenze primarie e secondarie: è un concetto che abbiamo preso in prestito dal blog Aprire Azienda di Alessandro Nicoletti e di cui abbiamo già parlato nell’articolo indicato in precedenza. Dovete assicurarvi sia di conoscere la materia che volete trattare (competenze primarie), sia di aver acquisito o saper acquisire in tempi brevi le conoscenze di base per operare sul web (competenze secondarie).
A tutto ciò devono affiancarsi la determinazione e la costanza: è necessario insistere per mesi, talvolta anche per anni, prima di vedere dei risultati concreti. Il web è immenso, non stavano aspettando voi: è esattamente come quando aprite un bar, un ristorante o una qualsiasi altra attività economica.

Letture consigliate da Affari Miei:

Come guadagnare con un blog: strategie per monetizzare

E’ chiaro che state pensando di aprire un blog fondamentalmente per guadagnare soldi. Ci sono diverse strategie, è bene chiarire che esistono due forme di guadagno che si possono ottenere da un sito web:
  • guadagno diretto: si inseriscono banner pubblicitari di Adsense o altri circuiti oppure si guadagna attraverso la vendita di prodotti pubblicizzati nel vostro sito (affiliazioni) o creati da voi stessi (esempio: info-prodotti);
  • guadagno indiretto: ad esempio il titolare del blog è un professionista che intende autopromuoversi vendendo consulenza o servizi. In questo caso il blog affronta problemi inerenti la propria professione e chi scrive conta di guadagnare risolvendoli attraverso un successivo contatto da parte dell’utente.
Entrambe le strategie possono avere successo: dipende da quello che intendete fare. Per esempio, nell’articolo in cui abbiamo parlato di come sfruttare la rete per diventare avvocati, è stato proposto un metodo che potrebbe servire a tutti i giovani professionisti che vogliono emergere in contesti altamente inflazionati.
Adesso è il caso di concentrarsi sul guadagno diretto che si può realizzare attraverso l’apertura di un blog. Sostanzialmente, un blogger può fare tre cose:
  • dare informazioni o notizie: spazio a recensioni di prodotti, analisi e pareri su qualsiasi materia. In questo caso la forma di monetizzazione arriva attraverso l’inserzione di banner pubblicitari come Adsense o altri circuiti che pagano una cifra determinata ad ogni click. Maggiore è il numero di utenti, maggiori sono le possibilità di fare soldi;
  • vendere dopo aver dato informazioni: in questo caso si può guadagnare attraverso le affiliazioni. Alcuni siti prevedono un pagamento generato in percentuale su ogni commissione che si realizza attraverso il sito web che ha aderito al programma;
  • vendere prodotti realizzati dal proprietario del blog: parliamo degli info-prodotti. Mettiamo che per esempio un esperto di fisco decida di aprire un blog che parli della materia che gli compete e, dopo aver creato un pubblico interessato, scrive un e-book che mette in vendita a pagamento: gli utenti interessati alla risoluzione di quel problema, comprano quel prodotto. Ovviamente se le risorse gratuite in giro sono poche e frammentate e l’autorevolezza del blogger è elevata, le possibilità di fare soldi crescono a dismisura. Un blog che lavora in questo modo è Efficacemente.
I blogger migliori, molto spesso, combinano le tre strategie che abbiamo esposto oppure diventano leader in una di esse.

Aspetti fiscali per guadagnare con un blog

Per svolgere la professione di blogger c’è una diatriba tra chi ritiene che si debba aprire immediatamente partita iva e chi invece ritiene che fino ad una certa cifra si possa anche considerare come un lavoro occasionale. In ogni caso se c’è uno scopo di lucro e si percepiscono degli introiti fin da subito, è consigliabile rivolgersi ad un buon commercialista che sappia analizzare il caso specifico. Sul tema, per farsi un’idea, abbiamo scritto alcune guide:

Conclusioni: capito come guadagnare con un blog?

La soluzione, ovviamente, non ce l’abbiamo per tutti. In questo articolo e, in generale, in tutti i post che scriviamo, cerchiamo di indicare schematicamente il percorso da seguire per sviluppare un progetto professionale sul web. Fare soldi online è estremamente difficile se si conosce poco la rete: è come se ci si trasferisce in una nuova città in cui non si è mai vissuto e si pensa, immediatamente, di aprire un locale alla moda senza conoscere le abitudini dei potenziali clienti. Se la vostra conoscenza di internet non va oltre la chiacchierata su Facebook o la foto postata su Instagram, vi consigliamo di “vivere” di più il web dedicando qualche mese ad osservare cosa fanno gli altri: solo acquisendo tutte le informazioni preliminari e carpendo le dinamiche di un mondo in continua evoluzione riuscirete ad avere successo.

Per approfondire ancora di più l'argomento e rispondere alle domande ricevute da conoscenti diretti e lettori, abbiamo recentemente scritto una nuova guida sull'argomento guadagnare online che, in maniera schematica e con un approccio quanto più semplice possibile, mira a fare una panoramica di tutte le soluzioni che possono essere sviluppate sul web. Guadagnare con un blog rappresenta una delle varie strade da percorrere ma non è di certo l'unica: se siete interessati all'immensa galassia del web la lettura del post, unitamente a tutti gli articoli sul tema di Affari Miei, potrebbe esservi di aiuto.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles