Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

BurgerKing lavora con noi: 10 mila posti in arrivo, profili richiesti ed invio curriculum vitae

$
0
0
“Il gusto è king” recita lo slogan di Burger King in Italia. La nota catena di fast-food, che conosciamo tutti come il McDonald’s, garantisce opportunità soprattutto per gli studenti, i più giovani e non solo. State cercando un lavoro? Prima di spulciare il lavora con noi aziendale per il 2016, è bene che vi informiate con noi sull’azienda.
Burger King, secondo le ultime notizie, è pronta ad assumere dal 2016 10 mila nuovi lavoratori grazie all'apertura di ulteriori ristoranti nel nostro Paese dove già ne conta 130. "L'Italia è uno dei Paesi focus a livello internazionale - ha dichiarato recentemente Jesus Cubero, direttore marketing di Burger King Italia - vogliamo aprire tantissimi nuovi ristoranti nei prossimi anni, soprattutto al Centro Nord". Quest'anno, ricorda l'azienda, le offerte di lavoro pubblicate hanno permesso a 2500 nuovi lavoratori di essere assunti ed a tanti altri di partecipare alle selezioni. Il piano di sviluppo punta a triplicare questo numero, aggiungendo altri 7500 lavoratori. Tenete, dunque, d'occhio lo spazio lavora con noi del sito web perchè può risultare veramente interessante.

Burger Kingè diventato famoso nel Belpaese un po’ più tardi rispetto ai concorrenti, come il già citato McDonald’s, ma la sua storia parte nel lontano 1954. Infatti durante quest’anno a Miami in Florida è venuto alla luce la famosa catena di fast-food. Arrivati al 2006 l’azienda è stata addirittura quotata in borsa al NYSE. Al momento attuale Burger King conta più di 13 mila punti vendita in 72 Paesi nel mondo. Lavorano ben 340 mila persone. La catena di mega panini, hamburger, bibite, dessert, patatine e altro, fattura ben 2.33 miliardi di dollari e ha 11 milioni di clienti ogni giorno che decidono di mangiare “king”. Burger King attualmente appartiene a un’azienda brasiliana, la 3G Capital of Brazil, che nel 2010 ha fatto l’affare del secolo, acquistando la famosa catena di ristoranti.

Come lavorare per Burger King

Per accedere alla sezione “Lavora con noi” basta andare a questo link. Si troveranno, nei minimi dettagli, tutti i ruoli e i team, divisi in tre diverse sezioni lavorative: l’area “In restaurant” rivolta a chi è interessato a lavorare proprio all’interno dei fast-food, quindi a contatto con il pubblico; l’area “professional” per le posizioni corporate e l’area “campus” rivolta ai neolaureati con diverse possibilità per i nuovi arrivati di lavorare sia all’interno dei ristoranti che negli uffici. Inoltre c’è un modo semplicissimo di inviare il proprio curriculum vitae: basta selezionare sul sito il ristorante Burger King in cui si intende lavorare o più ristoranti con l’ausilio di un affidabile store locator.

L’offerta di lavoro di Burger King: focus Lavora con Noi

Lavora con noi Burger King: come candidarsiLa prima regola per lavorare nella famosa catena di fast-food Burger Kingè avere un forte e spiccato spirito di squadra. La prima figura richiesta da Burger King è quella dell’esperto in gastronomia industriale. Inoltre la passione per questo tipo di lavoro e per il successo e, quindi per la propria carriera, è il primo requisito da avere per entrare a far parte di questa enorme squadra vincente. Gli altri requisiti da possedere per diventare un “Restaurant Manager” sono: sapere assumersi delle responsabilità; saper gestire in maniera autonoma il ristorante dove si lavora per fa sì che tutto funzioni al meglio; il cliente, come per ogni lavoro commerciale, in cui si entra in contatto con il pubblico, ha sempre ragione; e impegno ma soprattutto divertimento. Questo è quello che cercano da Burger King per entrare nel loro Team. Stiamo analizzando in fase decrescente la carriera da Burger King, partendo dal gradino più alto della piramide iniziale: il Restaurant Manager. Questa figura dirige personalmente come già detto, un ristorante in piena autonomia: bisogna conoscere le aspettative dei clienti di Burger King e soddisfarle o addirittura, se si è davvero bravi, si possono anche superare, collaborando con il proprio Team. In più il Restaurant Manager è la partenza ideale per fare successo e avere avanzamenti di carriera all’interno di Burger King. 

Il Restaurant assistant manager

Il Restaurant assistant manager affianca il Restaurant Manager e lo sostiene nei vari compiti direzionali e come lui conosce le aspettative dei clienti sia per quanto riguarda la qualità che il servizio e tocca proprio a Restaurant assistant manger soddisfare e superare le aspettative insieme al Team di lavoro proprio come la figura che lo precede. Inoltre se fa bene il proprio lavoro può essere promosso a Senior Assistant Manager o Restaurant Manager.

Collaboratore di Burger King

I collaboratori di un ristorante Burger King devono sapere cosa si aspettano i clienti sempre sia nel servizio che nella qualità. I collaboratori preparano i prodotti del fast-food e li devono vendere sempre con il sorriso sulle labbra.

Tirando le somme, lavorare da Burger Kingè una buona occasione lavorativa che prevede avanzamenti di carriera anche a livello manageriale. Perché non provarci?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles