Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Proteggere i risparmi: meglio banca o posta? Soldi al sicuro, ecco come!

La situazione particolarmente a rischio di diversi istituti di credito italiani sta riaccendendo l’esigenza di proteggere i risparmi: meglio aprire un conto in banca oppure alla posta? Scegliere tra una banca oppure Poste Italiane è il bivio di fronte al quale si trovano tanti risparmiatori che vogliono mettere i soldi al sicuro: la paura del bail-inè troppo grande ma, a dire il vero, altrettanto grossa è la disinformazione che circola. Gli italiani sono tra i popoli europei con meno cultura finanziaria e, di conseguenza, diventa quasi inevitabile che possano crearsi inutili allarmismi.

In questo articolo capiremo se per proteggere i risparmiè meglio mettere i soldi in banca o alla posta, analizzando tutte le principali cose che dobbiamo conoscere assolutamente per gestire il nostro portafoglio senza farci abbindolare.

Soldi al sicuro: meglio la banca o la posta?

Gran parte delle informazioni le abbiamo già divulgate nell’articolo su come scegliere una banca: le considerazioni fatte in quella sede possono essere valide anche nel nostro caso. La prima domanda da porsi è: cosa dovete fare? Aprire un conto corrente? Un conto deposito? In questi due casi è bene che sappiate che fino a 100 mila euro c’è la garanzia del Fondo Interbancario di Tutela Depositi e, anche in caso di fallimento dell’istituto, rischiate molto poco. Diversi analisti sostengono che il fondo sia insufficiente in caso di crisi di sistema che, al momento, appare comunque inverosimile: tra l’altro negli ultimi tempi si sta parlando anche di bad bankproprio per risolvere questo scenario ipotetico.

Nell’articolo indicato in apertura, quando si è fatto cenno al bail-in, sono indicate tra l’altro le regole del prelievo forzoso in caso di fallimento: per sicurezza, anche in questa pagina proponiamo la foto de Il Sole 24 Ore che spiega chi paga ed in che ordine in caso di fallimento della banca.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Meglio la banca o la posta per proteggere i risparmi?
Immagine tratta da Il Sole 24 Ore

Altro parametro su cui tanti insistono è il CET 1 Ratio che, improvvisamente, viene sponsorizzato da chi formalmente ha i conti a posto. Per approfondire, rimandiamo all’articolo specifico appena riportato.

Banca o Poste Italiane: dove mettere i risparmi?

Fatte queste dovute premesse, possiamo dire che se siete dei piccoli risparmiatori e volete soltanto capire dove depositare i vostri soldi potete stare relativamente tranquilli: l’importante è che non comprate azioni, obbligazioni subordinate o altre porcherie che, eventualmente, potrebbero cercare di vedervi agli sportelli. Riceviamo spesso richieste di aiuto e, francamente, ci secca rispondere a gente che ha firmato contratti senza capire un fico secco. Se avete una scarsa cultura finanziaria, abbiamo scritto una guida che spiega in maniera molto elementare come gestire i risparmi: nel caso in cui non dovesse interessarvi investire una cifra irrisoria per imparare l’abc della gestione dei vostri soldi, non state a frignare che vi hanno fregati se in futuro dovessero rifilarvi qualche “pacco”. Questo vale, ovviamente, in generale: non è assolutamente un invito a comprare il nostro prodotto perché ce ne sono tanti altri in giro, è solo un ragionamento teso a dire che se non avete voglia di imparare i rudimenti (che poi si tratta di capire che cos’è un conto corrente, un’assicurazione o una pensione complementare), vi conviene semplicemente mantenere un conto corrente o un libretto postale senza avanzare grosse pretese.

Conti correnti bancari e postali: alcune risorse utili

Per concludere, passiamo a qualche indicazione di tipo pratico. Sul blog sono presenti diverse risorse gratuite, le riportiamo schematicamente per chi non le avesse lette:
  • Miglior conto deposito Guida che spiega come scegliere e fa un confronto dei tassi;
  • Miglior conto corrente Articolo che illustra le principali caratteristiche di un buon conto e fa un confronto tra le proposte esistenti sul mercato;
  • Migliore carta prepagata Come per i primi due, anche in questo caso viene spiegato quando e come attivare una prepagata;
  • Conto corrente postale Guida che spiega che cos’è un conto postale e quali sono i prodotti attualmente disponibili.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles