Le possibilità per investire 2000 eurosono molteplici anche se molto spesso individuare quella giusta appare molto difficile. Come gestire duemila euro? Se siete alla ricerca di consigli ed idee per l’investimento dei vostri risparmi, siete capitati al posto giusto. Affari Miei, tramite la sua rubrica dedicata alla finanza, analizza quotidianamente le opportunità più interessanti per impiegare al meglio il denaro di cui si dispone.
Quando la cifra non è molto alta, diventa difficile capire su cosa conviene investire: questo perché ogni investimento ha dei costi che si recuperano con gli interessi. Quando gli interessi sono bassi ed il capitale è piccolo, quelli fissi vanno a gravare molto di più. Per queste ragioni, dunque, occorre ponderare attentamente il da farsi.
Piano individuale pensionistico e libretto postale: due strade per investire 2000 euro

In alternativa, poi, potete valutare il “vecchio” libretto postale: anche qui abbiamo detto molto negli articoli dedicati in passato e che aggiorniamo periodicamente seguendo i cambiamenti delle condizioni contrattuali proposte. Non aspettatevi rendimenti faraonici ma non rischierete un solo centesimo. In alternativa, occhio ai buoni fruttiferi postali: per le piccole somme rappresentano ancora una delle strategie migliori.
Piani di accumulo capitale: un’idea per investire duemila euro?
Non avete mai sentito parlare di piani di accumulo capitale (PAC)? Diverse banche propongono queste tipologie di investimento nel tempo ed esse permettono il versamento mensile di poche centinaia di euro. L’idea migliore, per non rischiare tanto, è quella di scegliere due strade diverse: 1500 euro possono essere utilizzati per acquistare titoli di stato italiani, precisamente i BTP o i BOT in base ai tassi di interesse che aumentano nel tempo. I restanti soldi possono poi andare su fondo azionario gobale che permette agli investitori di avere degli interessi leggermente più elevati.
Se volete investire 2000 euro vale la pena valutare solo questi piani: non rischiate con le azioni, specie dei paesi emergenti, visto che in quei settori è necessario avere a disposizione una somma di denaro più elevata. Lasciate passare un anno e controllate i risultati, cercando di tenervi aggiornati. Nel valutare un PAC, comunque, come abbiamo detto recensendo prodotti assicurativi (vedi la sezione Assicurazioni), guardate sempre ai costi ed ai caricamenti vari applicati dalla banca prima di precipitarvi a scegliere quelli che promettono interessi più elevati.