Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come essere felici e sereni nella vita: consigli per sentirsi meglio

Come essere felici?Qual è la ricetta per stare bene davvero con se stessi e con gli altri? In molti si pongono queste domande e, a volte, trovare le giuste risposte non è molto semplice e scontato. Se siete giunti su queste pagine, con ogni probabilità, è in seguito ad una domanda posta ai motori di ricerca: siete sicuramente confusi e cercate pareri e consigli utili che possano in qualche modo farvi sentire meglio, aiutandovi a capire magari quali sono i vostri errori.
Leggi anche: Come cambiare vita e reinventarsi un lavoro - Come cambiare vita a 50 anni
Pare che la nostra felicità dipenda in parte dai propri geni e in parte da noi stessi, dai nostri comportamenti, e da tutti i più dettagliati modi di vivere. Nessuno può realmente indicare quali siano gli “ingredienti segreti” per vivere bene, felici e spensierati, ma alcuni consigli possono far riflettere su quelle che sono le proprie abitudini. Non pochi studi si sono occupati di questo tema, andando ad indicare delle piccole strade da seguire per migliorare il proprio tenore di vita e godersi le piccole cose, in grado di renderci, però, felici.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Consigli per essere felici
Quali sono? Fra i primi sicuramente troviamo il consiglio, forse più scontato, di uscire almeno per qualche ora al giorno. Restare in casa, da soli, a riflettere e tormentarsi su qualsiasi piccolo problema non è certamente indicato. Passare del tempo all’aria aperta, possibilmente in buona compagnia, può aiutare a liberare la mente dalle paure che ci affliggono. È proprio la buona compagniail secondo consiglio per essere felici; infatti frequentare persone piuttosto pessimiste e sempre di cattivo umore, non è il top per chi già ha qualche sua preoccupazione. L’essere umano si lascia spesso, e piuttosto facilmente, influenzare dallo stato d’animo di chi lo circonda, dunque meglio condividere sorrisi piuttosto che lamentele. 
Un terzo elemento che può contribuire a far aumentare la nostra felicità è andare ad enfatizzare le proprie doti personali, in modo di darci sicurezza e di metterci in contatto con gli altri positivamente. Avere fiducia in sé stessiè un fattore fondamentale che conduce ad una maggiore felicità. Ad esempio, se si è particolarmente spigliati nel suonare uno strumento musicale, è soddisfacente mostrare tale capacità anziché sottolineare, restando nel tema degli esempi, di non saper cucinare. È proprio con i fornelli, però, che si deve andar d’accordo se si vuole vivere felici. Infatti, una sana e corretta abitudine alimentare può farci stare bene con il nostro corpo e con l’aspetto esteriore. Come è risaputo, prima di poter affascinare qualcuno, si deve stare bene con se stessi. Fare sport, per mantenersi tonici ed in forma, oltre che per stare bene, può aiutarci ad affrontare meglio la vita e le relazioni sociali ad essa collegata. Infatti, mostrare un aspetto curato e piacevole può rappresentare un asso nella manica. Inoltre, frequentare luoghi come palestre o piscine, può rivelarsi una grande opportunità di socializzazione, dato che si ha a che fare con numerose persone, che come noi, inseguono lo stesso desiderio. Infine, affrontare le proprie paure, senza lasciarle accantonate in qualche angolo del cuore e della testa, può aiutarci a stare meglio. Rimandare le difficoltà, senza affrontarle, non aiuterà a risolvere, dunque prima si riesce a combattere con le proprie ansie, prima si uscirà vittoriosi dalla sfida. Lasciare da parte non permette di raggiungere gli obiettivi prefissati, lasciando indietro quelle che potrebbero essere soddisfazioni, frenate dai timori.

Come essere felici senza pensare ai soldi

Non è stato, finora, sottolineato che bisogna distaccarsi dai beni materiali; la felicità la ritrova dell’affetto delle persone a noi care, nei loro sorrisi e nel modo in cui ci vogliono bene. I soldi, le automobili o gli abiti firmati, non donando il calore di un abbraccio donato da una persona che si stima e ci ama. Certo, i soldi aiutano a vivere “meglio” e limitano le preoccupazioni più abituali come la necessità di arrivare serenamente a fine mese senza finire i quattrini ma ricondurre tutta la vita al dio denaro, alla lunga, vi porterà soltanto stress e perenne insoddisfazione perché troverete sempre chi è più ricco di voi e, apparentemente, se la passa meglio. Salvo poi scoprire, magari, che è in cura da uno psicologo o soffre di depressione. Il lavoro, spesso, vi assorbe così tanto da non consentirvi di dedicarvi alla famiglia: una moglie, un marito, dei figli o dei nipoti valgono molto di più di un freddo conto corrente.

Volendo concludere, le soluzioni per essere felici sono tante, e non tutte sono qui elencate, ma con un briciolo di impegno la felicità è accessibile a tutti, basta volerla. Non si può non sottolineare di sorridere sempre, come un noto proverbio ricorda: “Sorridi alla vita e la vita ti sorriderà”. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles