Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Codice tributo 8904: cos’è, significato e uso

$
0
0
Il codice tributo 8904è quello che il contribuente deve utilizzare quando si trova nella condizione di dover effettuare il pagamento della sanzione pecuniaria Iva mediante la compilazione e presentazione del modello F24. Quando si ha l’obbligo di procedere con il versamento dell’Iva, si deve tener conto che tale adempimento va eseguito entro il 16 di ogni mese: si deve saldare l’importo a debito registrato nel mese precedente procedendo così con la liquidazione mensile; i contribuenti che invece possono utilizzare la liquidazione trimestrale, devono versare l’Iva a debito entro il sedicesimo giorno del secondo mese successivo al trimestre di riferimento, per cui le date di scadenza sono rappresentate rispettivamente dal 16 maggio, dal 16 di agosto, dal 16 novembre, dal 16 febbraio. 
Nel caso in cui il soggetto ritarda il pagamento dell'imposta, allora si vedrà conteggiare una percentuale aggiuntiva a titolo di sanzione: per ogni mancata dichiarazione dell’Iva, l’importo che il soggetto dovrà pagare risulterà pari a 21 euro. In base, poi, alle specifiche aliquote previste dal ravvedimento operoso se il ritardo viene risanato entro 14 giorni dalla scadenza allora il calcolo della sanzione sarà pari allo 0,2% per ogni giorno di ritardo. Nel caso di versamento eseguito con un ritardo superiore ai 14 giorni può essere aggiunta una percentuale fino al 2,8% dell’importo pagato oltre il termine fissato mentre in caso di ritardi superiori ai 14 giorni ma che avvengono entro i 30 giorni, la sanzione sarà pari al 3%. Se il ritardo si prolunga più dei 30 giorni arrivando fino a 90 giorni in tal caso si ha un incremento della sanzione che si attesta attorno al 3,75%; invece se il ritardo è compreso tra il 91esimo giorno ed i 2 anni dalla scadenza allora la sanzione sale al 4,20% mentre se si superano i 2 anni si sale al 5%. In caso di applicazione di sanzione, oltre a pagare la relativa percentuale aggiuntiva sull’importo derivante, vanno versati anche gli interessi legali pari allo 0,5% a partire dal primo gennaio del 2015.

Che cos'è il codice tributo 8904

Come effettuare il pagamento con codice tributo 8904

Quando ci si serve del modello F24 per effettuare il pagamento della sanzione pecuniaria Iva, si deve inserire nell’apposito spazio identificativo il codice tributo 8904, che va nello specifico a segnalare esclusivamente il pagamento di tale sanzione. Bisogna, infatti, precisare che il contribuente che deve versate imposte relative all’importo dell’Iva deve adoperare delle stringhe numeriche diverse, si hanno infatti a disposizione determinati codici tributo che distinguono il trimestre di riferimento, per cui se si deve pagare il primo trimestre si deve inserire il codice tributo 6031, invece il codice tributo 6032 viene utilizzato per pagamento relativo al secondo trimestre; per il computo degli interessi, il versamento mediante il modello F24 si effettua riportando il codice tributo 1991.
Vai già via? Leggi la nostra sezione dedicata al Fisco se hai bisogno di altri consigli! Se questa è la prima volta su Affari Miei, nel darti il benvenuto, ti invitiamo a consultare la mappa del blog per conoscerci meglio!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles