Grazie ai nuovi consumatori online, i negozi virtuali spopolano e molti, utilizzando le giuste strategie, riescono ad arrivare al successo. Pensare di aprire un market online non è quindi una brutta idea, anzi. Ma prima di partire in quest'impresa è giusto porsi una domanda ben precisa: cosa vendere su internet? Quali sono i prodotti, che questo tipo di consumatori, preferisce? Nell'articolo di oggi affronteremo proprio questo argomento e quindi risponderemo alle domande precedenti.
Se siete giunti per la prima volta su Affari Miei, potrebbe risultare per voi interessante la lettura delle sezioni Idee Imprenditoriali e Guadagnare Onlinein cui trattiamo molti temi correlati a quello di cui stiamo discutendo.
Se siete giunti per la prima volta su Affari Miei, potrebbe risultare per voi interessante la lettura delle sezioni Idee Imprenditoriali e Guadagnare Onlinein cui trattiamo molti temi correlati a quello di cui stiamo discutendo.
Ti potrebbero anche interessare: | ||
Cosa vendere su internet: raccogliete informazioni prima di avviare un business
Una delle strategie per scoprire cosa vendere su internet può essere messa in atto con una semplice ricerca su Google. Vi basterà digitare “vendita online” sul motore di ricerca e osservare l'elenco di suggerimenti che magicamente comparirà attraverso la solita tendina. E’ una ricerca solo orientativa perché nessuno potrà dirvi cosa fare: leggere tanto, acquisendo informazioni, è utile su qualsiasi cosa. Una maggiore conoscenza riduce (ma non elimina) gli errori. Purtroppo non c'è un metodo sicuro al 100% per scoprire cosa desiderano di più i vostri futuri clienti, quindi bisogna lasciare un po' di spazio all'immaginazione e sfruttare al meglio le informazioni che si hanno grazie al web.
Per non scivolare su una buccia di banana, una volta scelta la vostra gamma di prodotti (nicchia), è necessario fare attenzione ad alcuni fattori, che spesso molti sottovalutano: dimensione del mercato, concorrenza sia online sia offline, ciclo di vita del prodotto, target dei compratori, costi e fornitori, normative vigenti in quell'area di mercato.
Per approfondire leggi anche: Aprire un’attività senza soldi grazie al dropshipping
Per quanto riguarda le dimensioni del mercato bisogna sapere che più esso sarà di modeste dimensioni, meglio sarà per voi. Iniziare dal nulla con una forte concorrenza alle spalle potrebbe essere infatti una pessima idea, in quanto il vostro sito potrebbe addirittura non decollare mai.
Il ciclo di vita del prodottoè invece fondamentale per comprendere quanto esso può essere venduto. In sintesi bisogna scoprire se è un elemento che va di moda tutto l'anno, che può essere sempre acquistato in qualsiasi periodo, oppure se si tratta di un prodotto che ha una certa stagionalità. Se decidete, ad esempio, di vendere telefonini scoprirete ben presto che una volta uscito un nuovo modello, gli altri tenderanno a non essere più comprati.
Anche lo studio della clientelaè un processo di grande importanza. Per capire cosa vendere su internet, dovete capire innanzitutto il ragionamento dei vostri clienti: prevedere le loro mosse e accontentarli.
Infine, a meno che non vendiate qualcosa prodotto da voi, dovreste scegliere degli elementi reperibili attraverso dei fornitori. Altrimenti, il rischio, è di perdere un sacco di tempo nella ricerca di oggetti fantasmi. Anche qui la gamma di possibilità è infinita: soltanto chi sa scegliere meglio, alla lunga, ha più possibilità di vincere.
Per chiarirvi le idee sul tema vi consigliamo la lettura di questo manuale che reputiamo tra i migliori disponibili online in questo momento.
Per chiarirvi le idee sul tema vi consigliamo la lettura di questo manuale che reputiamo tra i migliori disponibili online in questo momento.