Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Conto deposito Intesa San Paolo: tutte le soluzioni per investire i risparmi

$
0
0
Negli ultimi tempi, tra le soluzioni per investire i risparmi, si sono affermati i conti deposito: Intesa San Paolo, noto istituto Italiano che annovera nel gruppo anche altre grandi realtà come Banco di Napoli, non ha uno strumento che risponde a questa specifica tipologia ma propone soluzioni che, in questo articolo, passiamo in rassegna per definire al meglio se vale la pena oppure no depositare la propria liquidità presso la banca.

Il mercato dei conti deposito non è molto felice per i risparmiatori: se in passato, infatti, si potevano ottenere interessi vantaggiosi con rischi molto bassi, oggi invece non è così a causa di una serie di fattori come il Quantitative easing della BCE che ha fatto notevolmente calare i tassi. Banca Intesa San Paolo, pur non avendo un conto deposito come tanti altri istituti, vanta un buon indice di solidità per essere un istituto di grandi dimensioni e propone comunque dei prodotti molto interessanti, specie se siete già legati all’istituto. Tra le varie recensioni di Affari Miei, vi consigliamo di leggere quella della carta Superflash.

Intesa San Paolo, soluzioni alternative al conto deposito

Passiamo in rassegna i principali prodotti partendo dai libretti di risparmio.

Recensione Conto Deposito intesa San Paolo
Libretto Flash –Si tratta di uno strumento finanziario che consente ai genitori di accumulare dei risparmi per i più piccoli. Per i ragazzi di 12 anni compiuti, inoltre, c’è la possibilità di iniziare a gestire il proprio denaro con la tutela dei genitori o tutori.  I ragazzi di almeno 12 anni, su istanza dei genitori, possono attivare il canale di internet banking gratuito che è disponibile in unità rendicontativa: in pratica non si possono compiere operazioni ma solo controllare le rendicontazioni in tempo reale. E’ possibile, inoltre, ottenere la carta libretto per prelevare e versare in contanti presso gli sportelli automatici delle banche del gruppo Intesa.

La giacenza massima che si può depositare è di 4.999,99 euro e le somme sono coperte dal Fondo Interbancario di Tutela Depositi: non ha IBAN, quindi non può ricevere bonifici o accrediti di stipendi e pensioni né può essere utilizzato per effettuare pagamenti. L’imposta di bollo non è applicata in quanto non si supera la soglia della no-tax area di 5 mila euro. La liquidazione degli interessi è annuale nella misura dell’1% annuo lordo fino al 18esimo anno di età: superati i 18 anni, infatti, gli interessi scendono allo 0,01%. Si tratta, in buona sostanza, di un prodotto in qualche modo concorrenziale al Libretto Postale tradizionale, attualmente leggermente più vantaggioso per gli interessi rispetto all’opzione per minorenni prevista dalle Poste.

Libretto Pensione –Si tratta di un prodotto molto simile a quello esposto precedentemente, da utilizzare fondamentalmente per ricevere la pensione. Non è previsto il limite di 5 mila euro per la giacenza, quindi si applica l’imposta di bollo fissa per i depositi oltre quella somma di 34,20 euro. Apertura e gestione sono gratuite così come senza spese è l’accesso ai servizi di internet banking.

Oltre ai libretti di risparmio, in assenza del conto deposito, Intesa San Paolo prevede due tipologie di conti correnti: Conto Facile e Conto Base che sono oggetto di un’apposita recensione che vi suggeriamo di sfogliare per una più completa e dettagliata trattazione.
Non sai come investire i risparmi? Leggi anche la guida di Affari Miei che ti insegnerà a gestire il tuo portafoglio!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles