Com’è vivere in Tunisia? La repubblica tunisina è uno stato del nord Africa, confinante con l'Algeria e la Libia, che conta al suo interno oltre 10 milioni abitanti. La maggior parte dei turisti che arrivano in questa nazione sono italiani e francesi. Molti di questi turisti italiani, spesso pensionati, decidono però, delle volte, di fermarsi, e non far più rientro a casa. Queste persone decidono di trasferirsi definitivamente in questa nazione e ricominciare una nuova vita soprattutto per via del costo della vita che pare decisamente abbordabile. Ma come si vive in Tunisia? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? In questo articolo tracceremo brevemente i pro e i contro della scelta di andare a vivere in Nord Africa.
Se questa è la vostra prima volta su Affari Miei, nel darvi il benvenuto, vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter che trovate in basso oppure al canale Telegram con cui forniamo aggiornamenti periodici in tempo reale. Detestiamo lo spam quanto voi, riceverete solo valore dai nostri contenuti e non fastidio!Ti potrebbero interessare: | |
Vivere in Tunisia: pensionati e non pensano di trasferirsi, conviene?
Tunisi, capitale della Tunisia |
Uno dei primi vantaggi, di cui vi accorgerete fin da subito, riguarda la popolazione. I tunisini sono davvero un popolo accogliente, che vede tra l'altro di buon occhio gli italiani. Anche il tasso di criminalità è piuttosto basso. Altro vantaggio assoluto è il costo della vita, decisamente poco cara. Questo permette a molti italiani di investire in questa nazione, riuscendo così, spesso, a soddisfare i propri sogni.
Potrebbe anche interessare: Dove vivere in Italia con pochi soldi? Trasferirsi senza emigrare
La lingua scritta e parlata è l'arabo, e questa potrebbe già essere una prima difficoltà, ma applicandovi e dandovi da fare potreste ben presto superare questo ostacolo. Inoltre molti tunisini parlano abbastanza bene l'italiano: questo vi permetterà di farvi capire almeno per i primi tempi, senza problemi. Da notare, poi, che la lingua più diffusa dopo l'arabo è il francese.
In ogni caso, se avete intenzione di restare per vivere in Tunisia per un tempo indeterminato, allora non sarà sufficiente ottenere un visto turistico o di affari. Dovrete necessariamente ottenere il permesso di soggiorno. Per ottenerlo dovrete dirigervi presso la stazione di polizia più vicina e presentare una serie di documenti: fotocopia del passaporto, contratto di locazione, 4 fototessere, e soprattutto un documento che provi la vostra capacità di mantenervi da soli mente siete in questa nazione (contratto di lavoro, conto bancario o altre entrate).
Oltre a procurare dei vantaggi personali in termini economici, grazie al costo della vitarelativamente basso a cui guardano soprattutto i pensionati, trasferirsi in Tunisia permette di godere di paesaggi fantastici e mozzafiato. Il clima dipenderà invece dalla zona in cui deciderete di stanziarvi.
Specie se si vuole vivere l’ultimo scorcio della propria vita, però, il nostro consiglio è quello di informarsi sulla qualità delle strutture sanitarie e, più in generale, dei servizi che un Paese può offrire: non tutto ciò di cui godiamo generalmente in Italia, infatti, all’estero è scontato.
Investire in Tunisia: conviene?
Un brevissimo passaggio sulla tematica legata agli investimenti. Lo abbiamo scritto anche nell'articolo sulle Canarie: non possiamo dire su due piedi se la vostra idea, qualunque essa sia, può funzionare oppure no. In Tunisia troverete sicuramente manodopera a costi più bassi che da noi, molto spesso anche qualificata. La tassazione è più bassa che in Italia ma, ovviamente, non è tutto qui. Prima di tutto il Paese scelto deve piacervi, poi c'è un altro aspetto: prima di guardare i costi dei dipendenti e l'eventuale tassazione, bisogna assicurarsi di avere un'idea che funzioni. Ogni anno migliaia di aspiranti imprenditori lasciano l'Italia pensandosi che all'estero sia tutto più facile:- non è sempre così perchè un business deve essere valido, non basta replicare una cosa che immaginiamo funzioni, o il cui mancato funzionamento è attribuito al fisco, per avere successo;
- le attività economiche sono legate al territorio: prima di diventare imprenditori ed interpretarlo, bisogna conoscerlo. Se volete investire in Tunisia, andateci prima a vivere per lunghi periodi e poi agite!
Questo piccolo appunto vale per il Paese che abbiamo esaminato e, più in generale, per qualsiasi altra nazione estera in cui vogliamo investire o delocalizzare.