Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come e dove investire nel 2016? Risparmi al sicuro, ecco come fare

$
0
0
Dove conviene mettere i propri soldi? La domanda più ricorrente di questi tempi è legata appunto a dove e soprattutto come investire i risparmi nel 2016. Facciamo fatica a lasciarci alle spalle anni difficili, la crisi economica non si sa se finirà oggi, domani o chissà quando: come possono tutelarsi i piccoli risparmiatori? Generalmente, il profilo di rischio del risparmiatore di piccole dimensioni è estremamente basso: vale la pena evitare la mattonella e pensare ad un investimento remunerativo, che magari ci protegga dall’inflazione?

Situazione generale a febbraio 2016

Prima di passare in rassegna tutte le varie soluzioni descritte dal blog, è necessario tracciare un profilo dalla situazione attuale del mercato. Con il quantitative easing varato dalla BCE sono in pratica calati tutti i rendimenti degli strumenti considerati "sicuri" dai risparmiatori. Era un fatto quasi inevitabile: l'aumento del denaro in circolazione rende meno appetibile quello offerto dai risparmiatori e le banche, di conseguenza, remunerano molto meno chi gli presta i soldi. Abbiamo assistito, pertanto, ad un generale calo dei tassi d'interesse offerti da conti correnti, conti deposito e libretti di risparmio. Chi ha investito fino ad un paio di anni fa ricorderà una situazione sicuramente differente e, pertanto, è necessario chiarire tutto questo prima di illustrare nello specifico tutte le soluzioni possibili e rimandare alle singole pagine in cui le abbiamo recensite e sulle quali teniamo aggiornamenti quotidiani sulle evoluzioni più significative. Anche le promozioni più recenti, ci teniamo a sottolinearlo, si muovono in questo complesso panorama che abbiamo cercato di riassumere schematicamente.
Prima di investire...si risparmia! Ecco alcuni approfondimenti per procurarsi le giuste risorse: Come risparmiare soldi ogni giorno – Come risparmiare soldi ogni mese – Come risparmiare su tutto e vivere senza tanti soldi

Dove investire i risparmi nel 2016: situazione di Btp e Buoni Postali

Cominciamo col dire che gli interessi, in questa fase, saranno molto bassi anche a causa del QE della BCE: immettendo liquidità non si farà che rendere meno oneroso per gli istituti bancari e per gli Stati il lavoro per procurarsi liquidità. Di conseguenza, quindi, saranno riconosciuti interessi più bassi. I BTP e i BFP sono forme di risparmio molto note: sicure perché garantite dallo Stato Italiano, danno rendimenti molto bassi. La tassazione agevolata (12,50%), però, può in alcuni casi favorirli rispetto ad altre forme di investimento del risparmio apparentemente più remunerative.

Per approfondire sul tema consigliamo la lettura dei nostri articoli dedicati al tema:


Libretto Postale: vale la pena?                                                          

Passiamo ad un’altra soluzione che Affari Miei ha recensito: e se si pensasse al “vecchio” libretto postale? In passato il Libretto Postale Smart ha garantito interessi da non sottovalutare: la tassazione sui libretti è al 26%, quindi fate attenzione quando li comparate con BTP e BFP. Al momento non sono attive particolari promozioni riguardo i libretti postali, quindi non ci paiono una valida soluzione per i risparmiatori.
Per approfondire sul tema consigliamo la lettura dei nostri articoli dedicati:

Conti correnti e conti deposito: va bene investire i risparmi in questo modo?

Molto spesso vengono proposte forme di deposito vincolatointeressanti. Occhio alla tassazione, però, che sui conti deposito e sui conti correntiè salita al 26%. Diversa è l’imposta di bollo, dovuta in misura fissa sui conti correnti con giacenze superiori a 5 mila euro (34,20 euro) e percentuale (0,2%) sui conti deposito. Talvolta in questi casi viene proposto un tasso lordo più alto, occhio però alle due variabili indicate per valutare il guadagno netto.

Se desiderate approfondire l’argomento, ecco alcune guide specifiche:

Dove conviene investire i risparmi

Consigli per investire i risparmi nel 2016: assicurazioni e pensione integrativa

Altro aspetto che abbiamo analizzato è quello delle assicurazioni sulla vita e della previdenza complementare. Conviene investire i propri risparmi in queste due forme di investimento? Per le polizze vita abbiamo espresso le nostre perplessità relative ai costi elevati ed ai rendimenti bassi. La pensione integrativa può essere una soluzione interessante essenzialmente per il risparmio fiscale: si può dedurre dal reddito fino a 5164 euro dal reddito, pagando meno tasse. Un fatto, questo, da tenere presente e da rapportare ai costi.
Anche in questo caso, suggeriamo la lettura dei nostri approfondimenti:
Pensione integrativa: conviene la previdenza complementare? 


Investire nel mattone: vale la pena comprare casa oggi?

Chi possiede una grande liquidità potrebbe pensare di investire nel mattone: comprare casa era in passato il modo migliore per investire i propri risparmi in una forma che assicurasse una rivalutazione ottimale per difendersi dall’inflazione. Negli ultimi anni i prezzi degli immobili sono calati anche se cominciano ad esserci i primi segni “+” sulle compravendite immobiliari: probabilmente conviene comprare casa oggi, prima che i prezzi tornino a salire.
Abbiamo affrontato finora l’argomento in due articoli a cui si rimanda:

Investire in obbligazioni: occhio a non correre rischi

Anche l'investimento obbligazionario generalmente viene considerato "sicuro" anche se non sempre lo è. A differenza dell'acquisto di azioni, non si diventa soci di una società ma semplicemente la si finanzia in cambio di un interesse. Maggiore è l'interesse, di solito, maggiori sono i rischi e più basso è il rating. Rinviamo alla nostra guida sugliinvestimenti obbligazionari per approfondire.

Piano di Accumulo Capitale (PAC): è un'idea valida?

Si tratta di una soluzione spesso proposta "sicura" ma che, in realtà, vista con l'occhio di chi cerca prodotti a capitale garantito non lo è. Abbiamo, comunque, approfondito l'argomento in questo articolo dedicato ai PAC.

Comprare e vendere domini web

Registrare un dominio può essere una formidabile arma per investire soldi: si tratta di una modalità molto esposta a rischi e nella guida specifica abbiamo parlato in maniera dettagliata. La sua appetibilità è data dall'assenza di intermediari e dal fatto che non si trova una concorrenza spietata come in altri settori. Acquisendo le giuste competenze sono possibili risultati impensabili!

Investire...risparmiando

Forse molti di voi non ci avranno mai pensato ma, talvolta, piuttosto che investire piccole somme di denaro in banca o posta potreste utilizzarle semplicemente per consumare in maniera più intelligente, destinando una parte delle risorse agli acquisti mirati dei prodotti di più largo consumo. Nella guida sulle idee per fare soldi abbiamo appunto parlato di questo e vi suggeriamo di leggerla se volete approfondire.

Dove conviene investire i risparmi nel 2016? Conclusioni

In questo articolo abbiamo fatto una rassegna sommaria, con rinvio agli approfondimenti, delle varie modalità in cui provare ad investire soldi per difendersi dall’inflazione. Nessuno può dire qual è il miglior investimento ma si possono dare consigli: considerando l’incertezza di questi tempi, il nostro parere è di non vincolarsi per troppo al fine di avere un quadro più chiaro della situazione nel medio periodo. Per leggere le recensioni sui prodotti migliori per collocare i risparmi, continuate a seguire Affari Miei che, quotidianamente, monitora con particolare attenzione tutte le evoluzioni del mercato italiano.

Aspetta...non andare via, ecco alcune cose che devi conoscere!

Gli ultimi fatti relativi alla crisi del nostro sistema bancario che ha portato al decreto salvabanche del governo Renzi,  ci ha spinto a pubblicare una pagina sulle banche a rischio in cui monitoriamo gli ultimi aggiornamenti sul tema. Tutto quanto esposto in questo articolo è sicuramente valido e vi serve come infarinatura per approcciarvi alla questione. Abbiamo indicato una gran mole di risorse, pertanto potereste non trovare subito tutte le risposte che cercate. Il nostro consiglio, comunque, è quello di salvare questa pagina tra i preferiti, così da poterci tornare con calma.

Per restare in contatto con il blog, infine, vi suggeriamo di iscrivervi alla newsletter che trovate in basso oppure al canale Telegram che, mediante la nota applicazione di messaggistica, vi permetterà di ricevere solo i migliori aggiornamenti accuratamente selezionati. Detestiamo lo spam quanto voi, questo è solo un modo per tenerci in contatto e far si che questa visita, di cui vi ringraziamo, non sia occasionale. A presto!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles