Vale la pena investire i propri risparmi sul Libretto Postale Smart? Gli interessi e la sicurezza rappresentano i principali vantaggi della soluzione proposta da Poste Italiane: conviene il libretto, un conto corrente online o un conto deposito? E i "vecchi"buoni fruttiferi postali? Andiamo a fare qualche calcolo per valutare se le opinioni che circolano in rete sono da valutare positivamente oppure no. Facciamo alcune premesse: con il QE, l’immissione di denaro farà abbassare la necessità per le banche di remunerare chi glielo presta, di conseguenza i tempi dei conti deposito con rendimenti elevati devono sicuramente considerarsi finiti. La soluzione di Poste Italiane appare essere buona per i risparmiatori che non vogliono rischi e costi di gestione: si tratta, in sostanza, di un modo per proteggere il proprio denaro dall’inflazione senza avere troppi grattacapi. Se volete andare a dormire tranquillamente, senza essere preoccupati sul risparmio che viene dal vostro lavoro, sicuramente la Posta continua a proporre soluzioni interessanti.
Ti potrebbero interessare le nostre guide su | ||
Interessi Libretto Postale Smart 2015: conviene depositare i risparmi oggi?
Il tasso lordo annuo a partire dal 1° aprile 2015 è dell’1,25%. Esso è riconosciuto fino al 31 dicembre 2015 su tutte le somme aggiuntive versate fino al 30 giugno. Ailibretti postali si applica la tassazione del 26% quindi i guadagni, a parità di tasso lordo, sono differenti rispetto ad esempio ai BFP. Si ricorda che l’imposta di bollo, per i depositi inferiori a 5 mila euro, non si paga mentre per i depositi superiori è di 34,20 euro per le persone fisiche.
Aggiornamenti luglio 2015: info offerta Super Smart
E' attiva dal 1° luglio l'offerta Supersmart per nuovi clienti e per coloro che hanno aperto il libretto postale entro il 31 marzo 2015. Per approfondirla, rimandiamo alla lettura del nostro articolo generale in cui vengono spiegati nel dettaglio i tassi premiali per gli accantonamenti.Come si attiva il Libretto Smart?
Non è possibile fare la procedura online ma è necessario recarsi presso un ufficio postale. Basta essere muniti di documenti validi e l’operazione può essere compiuta in poco tempo. Se non si hanno pretese particolari e l’inflazione dovesse continuare a mantenersi bassa, conviene valutare con attenzione il libretto postale per proteggere il proprio risparmio. Attenzione: bisogna indicare l'IBAN della propria banca, se non siete correntisti alla Posta, per poter effettuare bonifici sul libretto senza fare i versamenti in contanti.Siete clienti di Poste Italiane? Non andate già via: potrebbero interessarvi i servizi internet per pc e smartphone di Poste Mobile! Nella nostra sezione dedicata alla telefonia affrontiamo questo e tanti altri argomenti che vi faranno risparmiare sulle bollette telefoniche e sulle spese fisse di smartphone e tablet! Affari Miei analizza a tutto campo tutte le soluzioni che riguardano la vita dei consumatori: l'obiettivo, dichiarato, è quello di fornire una valida guida per risparmiare soldi e vivere meglio!