Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Tipi di Università: tutte le facoltà universitarie, indirizzi e sbocchi

$
0
0
Siamo alla fine di un percorso e il diploma è lì che ci aspetta, fine di un percorso però che apre non una, ma tantissime strade. Scegliere la facoltà universitaria più adatta a noi non è sempre facile, soprattutto oggi, un momento storico durante il quale l’offerta formativa delle diverse università si è fatta così varia e così complessa che è difficile orientarsi. Certo, le università offrono sempre più di frequente giornate dell’orientamento, ma la scelta che si fa in autonomia, valutando tutte le possibili scelte, può essere sicuramente più proficua. Di seguito troverete una guida che non si occuperà soltanto di proporre tutte le facoltà universitarie che si possono frequentare in Italia, ma anche di indirizzare, segnalando i criteri grazie ai quali fare la scelta.

I propri interessi

La formazione universitaria è molto diversa da quella media superiore. Il motivo è presto detto: si tratta di specializzarsi in un campo e di frequentare corsi che sono ovviamente tutti incentrati verso la materia che è oggetto del nostro studio.

Per questo motivo, prima di pensare alla facoltà che ci potrà dare un impiego sicuro, è sicuramente indicato considerare quali siano i nostri interessi e le nostre passioni. Studiare una materia di cui non si è appassionati può sicuramente essere remunerativo in futuro, ma siamo sicuri che è il modo in cui vogliamo passare la nostra vita?
Tutti i tipi di Università in Italia: guida

Le proprie competenze

Sì, le competenze non sono la prima cosa, perchè si fa sempre in tempo per recuperare. Non fidatevi troppo di chi vi dice che chi proviene dal liceo classico non può studiare materie scientifiche o viceversa. A contare non son soltanto le competenze che abbiamo acquisito al liceo: dobbiamo pensare anche a quello che siamo bravi a fare, quello che sembra riuscirci naturalmente, con meno sforzo di quanto devono impiegarne gli altri.

Non vi stiamo dicendo di scegliere una facoltà in base alla difficoltà, ma piuttosto di mettere in relazione quello che siete bravi a fare con quanto vi offrono le università. Può essere la chiave del vostro successo.

Il talento

Ognuno ha dei particolari talenti e magari avete avuto modo proprio di scoprire il vostro durante gli anni al liceo. In questo caso cogliamo la palla balza e inseriamo, nell’equazione che ci porterà a scegliere la nostra facoltà universitaria, anche il nostro talento. Può essere anche questa una variabile che può determinare il successo o meno del nostro percorso di studi.

L’offerta formativa delle università

Durante l’ultimo anno di liceo sarete stati sicuramente bombardati dalle offerte delle varie università, tutte interessate ad avervi come iscritti. Avrete avuto modo di restringere la vostra scelta magari a 4–5 atenei e a una decina di facoltà al massimo.

Nel caso contrario, armatevi di guide oppure scorrete in fondo a questo articolo, per avere una rassegna il più possibile completa per quanto riguarda le facoltà presenti nelle università italiane.

La città

Anche la scelta della città è di fondamentale importanza: magari preferite rimanere a casa con i vostri, magari invece vorreste allontanarvi il più possibile per vivere da soli. Scegliere una città a misura di studente è un altro dei fattori che dobbiamo tenere bene a mente prima di individuare la migliore università per noi stessi.

La spesa e il budget

Anche se in Italia i costi per la frequenza, fatta eccezione per pochi istituti privati, sono molto simili tra di loro, dobbiamo necessariamente anche calcolare quelli che saranno i costi di abitare da soli (se sarà necessario, la guida linkata nel paragrafo precedente vi aiuterà!). Soprattutto se non sarete in grado di mantenervi da soli, è sicuramente indicato parlarne con i vostri genitori, al fine di scegliere una facoltà e un indirizzo che sia comunque compatibile con il vostro budget e con quello della vostra famiglia.

Lo sbocco lavorativo

Non ne abbiamo parlato fino ad adesso, ma sicuramente la scelta della migliore università passa anche da una valutazione dei potenziali sbocchi lavorativi. Si tratta anche in questo caso, e forse per molti in modo preponderante, di una variabile che deve necessariamente essere parte della scelta: trovare lavoro oggiè particolarmente difficile, quindi bisogna fare i conti con quello che verrà finiti gli studi.

Le facoltà scientifiche tendono ad andare forte, quelle umanistiche un po’ meno. Vengono comunque ogni anno pubblicate statistiche in questo senso, che ci permettono di considerare anche il lavoro che potenzialmente potremmo svolgere dopo aver completato il nostro percorso di studi. Tuttavia, come stiamo cercando di far capire sia in questo articolo che, in generale, all'interno dei vari post del blog, non incentrate la vostra scelta interamente sulle future possibilità occupazionali perchè potreste trovare difficoltà nel fare gli esami se le materie non vi piacciono. Serve sempre passione, altrimenti potete benissimo lavorare e scegliere occupazioni redditizie senza laurea che possono ugualmente dare grandi soddisfazioni.

Tutte le facoltà universitarie: guida i principali indirizzi

Di seguito riportiamo, schematicamente, alcuni dati statistici riguardo i tipi di Università presenti nel nostro Paese: si tratta di dati superficiali, forniti per dare un'idea di base. Altri approfondimenti presenti sul blog o in alte pagine web vi saranno di ulteriore aiuto.

Agraria
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?: 18
Che materie si studiano? Biologia, Chimica, Fisica.

Architettura
Quanto Dura: 5 anni
Quanti Esami si devono dare?: 28 esami + laboratori
Che materie si studiano? Costruzioni, Estetica, Disegno, Matematica, Progettazione

Beni Culturali
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?: 18 + 12
Che materie si studiano? Civiltà antiche, Storia, Diritto, Letteratura, Arte

Economia
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?: 32 + tirocini e laboratori
Che materie si studiano? Economia, Matematica, Calcolo, Mercati, Statistica, Diritto, Finanza
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Economia, guida

Biotecnologie
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?: 32 + laboratori e tirocini
Che materie si studiano? Biotecnologie, Matematica, Chimica, Farmacia, Tossicologia
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Biotecnologie, guida

Farmacia
Quanto Dura: 5 anni
Quanti Esami si devono dare?: 30 esami + tirocinio
Che materie si studiano? Chimica Organica, Farmacologia, Tossicologia, Anatomia
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Farmacia, guida

Medicina Veterinaria
Quanto Dura: 5 anni
Quanti Esami si devono dare?: 34
Che materie si studiano? Biologia, Veterinaria, Anatomia animale, Fisiologia animale, Tossicologia, Farmacia

Scienze delle attività motorie e sportive
Quanto Dura: 3 anni
Quanti Esami si devono dare?: 17 esami più tirocinio
Che materie si studiano? Anatomia, Biologia, Psicologia, Fisiologia, Sport

Giurisprudenza
Quanto Dura: 5 anni
Quanti Esami si devono dare?: 30 esami, in alcune università anche stage
Che materie si studiano? Diritto Romano, Storia del Diritto, Procedure civili e penale, Diritto penale, Diritto commerciale, Diritto del Lavoro, Filosofia del Diritto
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Giurisprudenza, e poi? e Lavoro dopo Laurea in Giurisprudenza

Ingegneria Chimica e Biochimica
Quanto Dura: 3+2
Quanti Esami si devono dare?:: 38 + laboratori
Che materie si studiano? Chimica, Biologia, Matematica, Chimica Organica, Calcolo, Geometria

Ingegneria Edile
Quanto Dura: 5 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 34 esami + tirocinio e laboratori
Che materie si studiano? Ingegneria, Tecnica delle Costruzioni, Architettura, Design, Fisica, Scienza dei materiali

Ingegneria Informatica
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 35 esami + laboratorio
Che materie si studiano? Informatica, Geometria, Sistemi operativi, Ingegneria del Software, Matematica, Sistemi, Algebra, Calcolo

Ingegneria Meccanica
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 39 + laboratori vari
Che materie si studiano? Meccanica, Fisica, Impianti, Costruzioni, Calcolo avanzato, Geometria, Scienza dei materiali


DAMS
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 30 + laboratori
Che materie si studiano? Storia dell’arte, Storia della Musica, Semiotica, Linguaggio del Corpo, Musicologia, Storia dello Spettacolo, altri corsi a seconda dell’indirizzo scelto

Filosofia
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 30 esami in aggiunta ai seminari
Che materie si studiano? Filosofia, Storia, Storia delle Idee, Politica, Filosofia del Diritto, Filosofia della Scienza
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Filosofia, guida completa

Lettere
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 33 + seminari e laboratori
Che materie si studiano? Lettere, Lingue, Filologia, Storia della Letteratura, Lingue antiche

Scienze della comunicazione
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 30 + laboratori
Che materie si studiano? Sociologia, Estetica, Psicologia, Semiotica
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Scienze della Comunicazione, guida completa

Storia
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 33 + seminari
Che materie si studiano? Storia delle culture, Storia, Filosofia, Storia delle Idee, Politica

Lingue
Quanto Dura: 3+2
Quanti Esami si devono dare?:: 34 esami + laboratori
Che materie si studiano? Lingue Straniere, Culture Straniere, Interpretazione e Traduzione, Storia e Letteratura
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Lingue e Letterature Straniere, guida completa

Infermieristica
Quanto Dura: 3 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 23 esami + tirocini formativi
Che materie si studiano? Farmacologia, Anatomia, Tossicologia, Fisiologia, Infermieristica, Cura del Paziente
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Infermieristica, guida completa

Medicina e Chirurgia
Quanto Dura: 4 anni, ai quali vanno aggiunti specializzazione e tirocinio ospedaliero
Quanti Esami si devono dare?:: 30 esami, in aggiunta a tirocini e laboratori
Che materie si studiano? Medicina, Fisiologia, Farmacologia, Anatomia, Chirurgia, Neurologia, Scienze Naturali, Chimica
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Medicina e Chirurgia, guida completa

Odontoiatria e protesi Dentaria
Quanto Dura: 5 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 31 + laboratori
Che materie si studiano? Farmacologia, Anatomia, Odontoiatria, Farmacia, Scienze Naturali, Tecniche e Materiali

Psicologia
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 34 esami, in aggiunta a tirocini e laboratori
Che materie si studiano? Psicologia infantile, Psicologia Clinica, Anatomia, Neurologia, Psicopatologia
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Psicologia, guida completa

Scienze della Formazione
Quanto Dura: 3+2
Quanti Esami si devono dare?:: 31 esami + laboratori e tirocini
Che materie si studiano? Psicologia infantile, Comunicazione, Pedagogia, Modalità didattiche
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Scienze della Formazione, guida completa

Astronomia
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 34 esami + laboratori
Che materie si studiano? Fisica, Matematica, Astronomia, Geografia, Biologia, Geologia

Chimica
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 33 esami e i laboratori
Che materie si studiano? Chimica, Fisica, Matematica, Calcolo, Chimica organica
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Chimica, guida completa

Fisica
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 31 esami + laboratorio
Che materie si studiano? Fisica, Matematica, Calcolo, Analisi, Geometria

Informatica
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?: 29, in più i laboratori
Che materie si studiano? Networking, Informatica, Matematica, Sistemi, Progettazione di Sistemi Operativi
Per approfondire, leggi anche: Laurea in informatica, guida completa

Matematica
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?: 30 esami
Che materie si studiano? Matematica, Algebra, Geometria, Calcolo, Informatica

Scienze Politiche, Internazionali e Diplomatiche
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?:: 30 esami
Che materie si studiano? Diritto e Giurisprudenza, Lingue, Sociologia, Psicologia
Per approfondire, leggi anche: Laurea in Scienze Politiche, guida completa

Sociologia
Quanto Dura: 3+2 anni
Quanti Esami si devono dare?: 30 esami
Che materie si studiano? Sociologia, Statistica, Etnologia
Per approfondire, leggi anche: Laurea in sociologia, guida completa

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles