Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Assicurazione auto temporanea: conviene? Ecco come funziona

$
0
0
Conviene fare l’assicurazione auto temporanea? Come funziona? Molti automobilisti, scoraggiati dal fatto che le polizze RC Auto in Italia sono tra le più alte in Europa, sono soliti guardarsi intorno ed andare alla ricerca delle migliori soluzioni per risparmiare soldi su una delle voci più importanti del bilancio familiare. Assicurare l’auto per un periodo limitato può appunto rientrare nel novero delle idee per spendere meno: il funzionamento è molto simile all’assicurazione moto temporanea che abbiamo già presentato. Posiamo dire subito che cambia ben poco dalla tradizionale polizza assicurativa per la vostra macchina: l'unica differenza sostanziale è la durata, il funzionamento è identico.
Affari Mieiè un blog che analizza a tutto tondo le varie vicende inerenti il denaro: dal lavoro al risparmio, dalla casa agli investimenti. Se siete interessati al mondo assicurativo, vi consigliamo la lettura degli articoli della sezione che riguarda le assicurazioni.

Come funziona assicurazione auto temporaneaAssicurazione auto temporanea: quando conviene veramente farla?

La risposta è molto semplice: conviene stipulare questa forma di rc auto quando avete la necessità di utilizzare l’auto per periodi di tempo decisamente limitati. Si può trattare di periodi di pochi mesi o di giorni determinati durante la settimana oppure, ancora, di occasioni una tantum in cui c’è la necessità di usare l’automobile (esempio: un viaggio). Molti, per esempio, hanno automobili che usano solo in estate e magari tendono a fare questo tipo di assicurazione per risparmiare. Con ogni probabilità, il costo giornaliero rispetto alla copertura annuale può risultare superiore ma, se la vostra necessità è spendere meno e non comprare una cosa che non vi serve, potrebbe andar bene lo stesso.
Il consiglio, comunque, è quello di programmare l’assicurazione auto temporanea: sebbene le compagnie online sono solite svolgere la procedura in pochi giorni, è bene iniziare a cercare in anticipo le polizze più convenienti. Vagliate le proposte sui comparatori e, una volta individuata la compagnia che pratica il prezzo più basso, fate lo stesso preventivo anche sul sito ufficiale: tante volte, infatti, il sito oppure l’agente stesso possono praticare sconti ulteriori ai nuovi clienti. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles