Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Conto corrente cointestato: cos'è, vantaggi e svantaggi

$
0
0
Il conto corrente cointestatoè semplicemente un normalissimo conto corrente bancario, ma con un'unica differenza: i titolari possono essere due o più persone. Questo strumento è solitamente molto utile alle coppieo alle famiglie, in quanto ciascun componente ha accesso al conto e può quindi depositare denaro, prelevarne o comunque effettuare operazioni in banca o da casa sul web con l'internet banking. Ormai ogni persona possiede dunque un conto corrente postale o bancario, ma alla banca viene pagato il costo di apertura e di mantenimento di unico conto, senza alcuna spesa speciale in più per il servizio. Se non si hanno particolari esigenze che necessitano il mantenimento di più contratti, dunque, questa soluzione può essere interessante per ricevere lo stipendio ed accreditare le bollette, incanalando tutte le finanze familiari in un unico "calderone".

Come aprire un conto corrente cointestato

Aprire un conto corrente cointestatoè molto semplice: l'unica cosa da fare è presentarsi nella banca prescelta e depositare le firme originali di ciascun intestatario.  Se invece si desidera allargare un conto corrente già esistente basterà portare con se la persona da far subentrare in banca e depositare anche in questo caso la sua firma originale. Attenzione però, perché ad oggi esistono due tipi di conti correnti cointestati, ed è bene informarsi sulla scelta da effettuare, come? Semplice, leggendo questo articolo.
Innanzitutto esistono i conti a firma congiunta, ovvero quelli in cui è richiesta la presenza di tutti i firmatari per poter effettuare prelievi, emissioni di assegni, bonifici, eccetera.
Poi esistono invece i conti a firma disgiunta, che sono più comodi e veloci in molti casi, in quanto permettono ad ogni titolare di fare tutti i movimenti desiderati senza l'autorizzazione degli altri firmatari e proprietari del conto. Questa soluzione è spesso quella più scelta dalle famiglie e dalle coppie che non vogliono perdere tempo in processi burocratici; la prima è invece preferita da chi apre un conto corrente per risparmiare e quindi utilizza il conto come un deposito inutilizzato.
Vantaggi e svantaggi del conto corrente cointestatoLetture consigliate da Affari Miei: Miglior conto corrente: info su interessi e promozioni -  Miglior conto corrente per giovani: come scegliere
Questa forma di conto correntecointestato può avere sia i suoi vantaggi sia i suoi svantaggi:  se tra le due persone intestatarie c'è massima fiducia, questo sistema velocizza i tempi e diminuisce le spese, allo stesso tempo è però necessario essere al corrente dei rischi esistenti, soprattutto se il conto è caratterizzato da somme ingenti. Non sarebbe infatti la prima volta che uno dei due intestatari sperpera tutto il denaro presente, creando magari anche dei debiti con la banca. Ovviamente la parte lesa ha il diritto di rivalsa per la sua quota, sempre che l'altro intestatario non sia nel frattempo scappato. 

Per approfondire sul tema, consigliamo la lettura della sezione dedicata ai conti correnti: Affari Miei, oltre a fornire informazioni di carattere generale, recensisce periodicamente le migliori soluzioni presenti sul mercato. Per restare aggiornati con le ultime news sul tema, vi invitiamo ad iscrivervi al canale Telegram: riceverete solo i migliori contenuti direttamente su pc, smartphone o tablet!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles