Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Vivere e lavorare in Costa Rica: è tutto oro quel che luccica?

$
0
0
Lontani dal consumismo, lontani dallo stress frenetico delle grandi metropoli, lontani dall'inquinamento, questo è ciò da cui si sono allontanati tutti coloro che hanno deciso di ricominciare in Costa Rica, un Paese non di certo grande quanto l’Italia ma sicuramente interessante per vivere e lavorare in maniera alternativa rispetto ai soliti schemi e rispetto alle abituali idee di trasferimento all’estero.

La Repubblica di Costa Rica si trova, come in molti sapranno già, in America Centrale. La lingua ufficiale è lo spagnolo, altro motivo per cui gli italiani scelgono di trasferirsi qui piuttosto che in altri territori. Molte multinazionali hanno situato le loro filiali in questo paradiso tropicale, questo grazie soprattutto alla stabilità economica del Paese. In Costa Rica si vive molto bene: il Paese è noto perché non ha un esercito ed ha fatto della pace, dei diritti umani e, in generale, della cultura dell’accoglienza un baluardo. E’ uno dei Paesi di quell’area più avanzati, con il più alto tasso di alfabetizzazione, un buon servizio sanitario nazionale ed un clima sicuramente invidiabile.
Letture consigliate per chi vuole espatriare: Vivere e lavorare alle CanarieIn Albania c’è la flat tax: ecco perché investireVivere e lavorare a MaltaVivere e lavorare in Brasile: guida
Ma perché trasferirsi in Costa Rica? Abbiamo già esposto precedentemente alcune buone ragioni: tuttavia, come precisa il blog Italiacostarica, il semplice fatto che consideriate queste generiche informazioni non è di per sé tutto quanto serve per decidere veramente di cambiare aria, spostandosi dall’altra parte del mondo. Con una pensione o una rendita certa dimostrabile è tutto molto più semplice, in caso contrario invece occorre fare la trafila per cercarsi un lavoro oppure aprire un’attività. In tutto questo, quindi, la conoscenza della lingua spagnola, unitamente ad un’analisi del mercato per capire se effettivamente le proprie competenze professionali possono essere ricercate, è fondamentale. Pensare di vivere e lavorare in Costa Rica senza conoscere lo spagnolo e, più in generale, senza mai integrarsi nella società locale non è una cosa piacevole: lo abbiamo scritto in tutte le recensioni sull’espatrio.
Passiamo all’aspetto imprenditoriale. Aprire un'attività in Costa Ricaè relativamente semplice, non è neanche necessario un visto di lavoro, il tutto può essere fatto già con il visto turistico. Proprio per questo motivo troverete senza grandi difficoltà ristoranti, hotel, bar, aperti e gestiti da stranieri e non da autoctoni. Tuttavia vale il solito discorso: non pensate che dall’altra parte ci sia un popolo di imbecilli che vi aspetta. Se non conoscete bene il territorio non potete minimamente pensare di fare impresa. Cosa diversa, invece, è l’idea di cambiare aria se fate un lavoro a distanza (ormai col web è possibile, nella sezione lavorare online ne parliamo): in questa ipotesi bisogna solo farsi i conti e vedere se il gioco vale la candela.

Quanto costa vivere e lavorare in Costa Rica? Pro e contro

Le abitazioni non sono costose, così come telefoni e internet. La sanità pubblica funziona bene ed è molto economica, a differenza di quella privata che ovviamente è più onerosa. Tra tutti coloro che si trasferiscono dall'Italia, quelli che stanno meglio e si godono alla grande la vita, sono i pensionati.

Conviene trasferirsi in Costa Rica per vivere e lavorare?
Nonostante sia un vero e proprio paradiso terrestre non è però sempre oro quel che luccica. La Repubblica di Costa Rica ha infatti un elevato tasso di criminalità, soprattutto per quanto riguarda certe zone (a nord al confine con il Nicaragua). La capitale, San Josè, è abbastanza sicura ma non del tutto: ciò significa che è meglio evitare di girare da soli la notte per le strade della città.
I siti più conosciuti per cercare un'immobile in Costa Rica sono:
Ovviamente vale sempre la stessa regola fondamentale del comprar casa: non acquistare mai un'immobile senza prima averlo visto e visitato la zona.

Conclusioni: mai fare scelte avventate

Consigliamo vivamente a tutti coloro che desiderano trasferirsi in questa splendida nazione, di effettuare più visite prima del trasferimento ufficiale. Questo soprattutto a causa della criminalità che cresce ogni giorno di più. In alcune zone del paese, rapine a mano armata e sequestri di persona, sono quasi all'ordine del giorno. Inoltre, poi, in una giornata uggiosa trascorsa al pc, l’idea di andare a vivere in Costa Rica può anche risultare affascinante: è quello che volete davvero? Chiudiamo con una domanda forse scontata, probabilmente puerile, ma che tanti italiani che espatriano troppo spesso non si sono effettivamente posti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles